<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici estivi - Polo GTI | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici estivi - Polo GTI

Ciao a tutti, sono alla ricerca di un buon treno di pneumatici estivi per la mia Polo GTI anno 2019, dimensioni 215/40/18.

Non utilizzerò l'auto in pista, ma sono solito fare qualche viaggio in montagna/mare, quindi come preferenza avrei quella del comfort di guida.

Vorrei restare nel budget di circa 120 euro a pneumatico, la scelta al momento ricade su:
- Pirelli P Zero PZ4
- Hankook Ventus S1 Evo3
- Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3

Le Pirelli dovrebbero avere un comfort di guida maggiore, ma non conosco nessuno che la abbia provate personalmente, se volete condividere la vostra esperienza o darmi consigli ve ne sarei grato.
 
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un buon treno di pneumatici estivi per la mia Polo GTI anno 2019, dimensioni 215/40/18.

Non utilizzerò l'auto in pista, ma sono solito fare qualche viaggio in montagna/mare, quindi come preferenza avrei quella del comfort di guida.

Vorrei restare nel budget di circa 120 euro a pneumatico, la scelta al momento ricade su:
- Pirelli P Zero PZ4
- Hankook Ventus S1 Evo3
- Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3

Le Pirelli dovrebbero avere un comfort di guida maggiore, ma non conosco nessuno che la abbia provate personalmente, se volete condividere la vostra esperienza o darmi consigli ve ne sarei grato.
Hai provato a vedere le Nexen? Hanno un buon rapporto qualità/prezzo e non sono cinesi ma koreane. Ci sono poi le Barum (Gruppo Continental) oppure le Strial e Riken (Gruppo Michelin) che ho avuto sulla mia auto precedente e mi sono trovato benissimo. Attualmente, sull'attuale auto, ho fatto montare le Michelin e-Primacy e sono molto soddisfatto.
 
Ciao, io ho la Fiesta ST, quindi auto di stessa categoria. Di primo equipaggiamento montava le Bridgestone Potenza, ottime gomme ma con spalla molto rigida.
La primavera scorsa le ho cambiate e ho scelto di montare le Michelin Pilot Sport; dovrebbero avere una spalla un pelo meno rigida, sembrano offrire un pelo in più di confort senza sacrificare la precisione di guida. Certo per quanto si possa parlare di confort su un'auto con sospensioni rigide e pneumatici con spalla /40.
 
Grazie per le risposte! Le Michelin le avevo sui cerchi da 17, è vero che l'ho comprata usata con 13.000 km, quindi le gomme ne avevano altrettanti (c'è da dire che avanti erano praticamente finite), ma non mi erano piaciute.

Per rispondere a CSAR, la concessionaria mi regalò delle Nexen estive giusto per passare pochi mesi prima delle invernali e non mi sono trovato affatto male, sulle marche low-cost andrei sicuramente di Nexen (al momento ho le invernali della Nexen, le Windguard Sport 2, lasciano un po' desiderare sul bagnato ma sulla neve o in condizioni di freddo estremo sono favolose!)

Non ritorno sulle Nexen estive perché per pochi euro volevo provare un marchio "premium" e capire se ne vale davvero la pena oppure no (in ottica di futuri acquisti)

Le Bridgestone le ho scartate proprio perché non è la prima volta che sento dire che sono rigide, sono più tipo da lunghe passeggiate con qualche sgasatina più che da brevi tragitti con guida sportiva, preferirei qualcosa di morbido sacrificando la precisione di guida per un comfort maggiore, ma come dice Zago con spalla da 40 è un concetto relativo.

Le Michelin vanno anche un po' fuori budget, sotto i 160 non le trovo :emoji_disappointed_relieved:

Per ora la scelta ricade sulle Pirelli, le ha un ragazzo che conosco su una A45 AMG e si è trovato molto bene.

Aspetterò qualche altra settimana prima di ordinarle comunque, se qualcun altro vuole condividere la sua esperienza lo faccia pure.
 
in rete ho trovato: 225/40 R18 92 Y Michelin - P.sport 5 a 98,61€. iva inclusa. Io monto le ps4s e, rispetto le Continental di serie, vanno meglio sotto tutti i punti di vista anche del confort. Non so in cosa si differenziano le PS5 dalle ps4s per costare così poco.
 
in rete ho trovato: 225/40 R18 92 Y Michelin - P.sport 5 a 98,61€. iva inclusa. Io monto le ps4s e, rispetto le Continental di serie, vanno meglio sotto tutti i punti di vista anche del confort. Non so in cosa si differenziano le PS5 dalle ps4s per costare così poco.

Le PS5 sostituiscono le PS4, non le PS4S
 
in rete ho trovato: 225/40 R18 92 Y Michelin - P.sport 5 a 98,61€. iva inclusa. Io monto le ps4s e, rispetto le Continental di serie, vanno meglio sotto tutti i punti di vista anche del confort. Non so in cosa si differenziano le PS5 dalle ps4s per costare così poco.

Grazie, purtroppo non posso montare pneumatici con larghezza 225, non le ho omologate a libretto, o almeno qui in Italia, in altri Paesi se non sbaglio la GTI ammette anche queste misure.
Le uniche Michelin che hanno dimensioni 215/40/18 89Y sono le Pilot Sport 4.
 
Non escluderei affatto le Goodyear.

Sulla A1 ho le asymmetric 5 misura 215/40 - 17, e le trovo molto valide, specialmente sul bagnato.

Come confort non le trovo inferiori alle Continental che avevo prima.

Prezzo "premium" ma non troppo, dal mio gommista 138 euro l'una.
 
Potete consigliare qualche buon sito dove acquistare degli pneumatici estivi please??
Consiglio di scegliere prima marca o modello, poi gugolare tra commercianti virtuali e fisici. In genere io cerco così, a volte convengono quelli fisici, specie in cas9 di catene con offerte stagionali.
 
Ciao ragazzi, volevo ringraziarvi per i consigli che mi avete dato, la scelta non è stata facile ma alla fine ho optato per le Pirelli PZ4, modello "HN".

Dai primissimi test posso dire che sono fantastiche, diventano calde dopo pochi chilometri e hanno un'aderenza mostruosa, sembrano colla

Senza la carcassa pesante delle invernali è un'altra auto, sterzo precisissimo e nessun tipo di vibrazione su quest'ultimo.
Con le invernali intorno ai 105/110 km/h avvertivo delle vibrazioni, ma l'equilibratura era ok.

Comfort di guida eccellente, me le aspettavo parecchio rigide invece no, lo sono ma il giusto considerando cerchi da 18 e assetto sportivo.
Pressione messa a 2.6 anteriore e 2.4 posteriore (la casa suggerisce 2.8 anteriore e 2.6 posteriore, ma le ho sempre fatte gonfiare un po' meno)

Lati negativi: ho il sospetto che la mescola sportiva contribuisca ad un'usura più rapida della gomma, non credo di andare oltre i 10.000km, almeno con quelle anteriori, i 200 cv anteriori non aiutano in questo senso.

DOT un po' vecchio, 14a settimana del 2021 se non ricordo male, mi aspettavo un DOT più recente ma va bene così, 2 o 3 anni dovrei farli tranquillamente.
 
Ciao ragazzi, volevo ringraziarvi per i consigli che mi avete dato, la scelta non è stata facile ma alla fine ho optato per le Pirelli PZ4, modello "HN".

Dai primissimi test posso dire che sono fantastiche, diventano calde dopo pochi chilometri e hanno un'aderenza mostruosa, sembrano colla

Senza la carcassa pesante delle invernali è un'altra auto, sterzo precisissimo e nessun tipo di vibrazione su quest'ultimo.
Con le invernali intorno ai 105/110 km/h avvertivo delle vibrazioni, ma l'equilibratura era ok.

Comfort di guida eccellente, me le aspettavo parecchio rigide invece no, lo sono ma il giusto considerando cerchi da 18 e assetto sportivo.
Pressione messa a 2.6 anteriore e 2.4 posteriore (la casa suggerisce 2.8 anteriore e 2.6 posteriore, ma le ho sempre fatte gonfiare un po' meno)

Lati negativi: ho il sospetto che la mescola sportiva contribuisca ad un'usura più rapida della gomma, non credo di andare oltre i 10.000km, almeno con quelle anteriori, i 200 cv anteriori non aiutano in questo senso.

DOT un po' vecchio, 14a settimana del 2021 se non ricordo male, mi aspettavo un DOT più recente ma va bene così, 2 o 3 anni dovrei farli tranquillamente.
Bene!
 
Back
Alto