<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici estivi per Roomster | Il Forum di Quattroruote

pneumatici estivi per Roomster

Buongionro a tutti,
ad aprile smonterò gli attuali pneumatici invernali dal Roomster e procederò con l'acquisto di un nuovo treno di estivi che andranno a sostituire i Turanza ER300 di serie. Con quest'ultimi non c'è mai stato un feeling eccessivo e dopo 4 stagioni ho deciso di pensionarli, per vecchiaia più che per consumo. Monto 205-45-R16 (non molto adatti al tipo di auto, ma erano di serie) e sto valutanto:

Yokohama BluEarth-A AE50
Uniroyal Rainsport 3

Abito in un zona prealpina abbastanza piovosa, percorro 15/20 mila km/anno che si suddividono tra estive/invernali. Nonostante la misura non molto usuale, avete qualche consiglio per me? anche riguardante altri modelli
grazie
 
Ciao,

se posso farti un consiglio, non monterei Uniroyal
Li ho avuti sulla Focus, acquistati allettato dal prezzo in uno dei megastore che vendono accessori per auto e fanno anche manutenzione.

All'inizio sono andati bene ma dopo 8000 km circa, al momento di fare l'inversione mi hanno dato problemi di vibrazioni al volante.

Ho fatto fare controlli, equilibratura anche ad altro gommista ma non c'è stato nulla da fare .
Inoltre erano diventati molto ma molto rumorosi

Alla fine avevo risolto acquistando 4 Continental
 
Ho scelto degli yokohama invernali per la Civic, e per adesso mi trovo molto bene. Di quelli che hai scelto tu non ti so dire, sono solo che è opinione diffusa tra i gommisti che gli yokohama durino molto poco. Per la roomster, prima di passarla a mio padre, ho deciso di montare delle crossclimate michelin, viste le performance tranquille della macchina e gli incontri con la neve non troppo frequenti. Per adesso si stanno comportando egregiamente.
 
Vi ringrazio:) In passato quando possedevo la Polo avevo montato un treno di Uniroyal Rain con le quali mi ero trovato bene, ma c'è da dire che usavo l'auto solo il sabato e domenica per cui le usuravo pochissimo ed anche quelle erano state sostituite per vecchiaia. Erano molto morbide, ma percorrendo poca strada si erano rivelate un buon acquisto.

La mia guida tranquilla mi porta in generale ad usurare poco il "mezzo", gli penumatici solitamente vengono da me sostituiti perché diventano duri e mi trasmettono insicurezza sul bagnato: in media faccio 4 stagioni con le invernali, 4/5 con le estive. Le Turanza ER300 mi avevano dato dei "segnali" non buoni poco prima di montare le invernali della stagione in corso così ora ho iniziato a pensare a cosa andrò a montare tra qualche settimana.

Allargando le possibilità per le 205/45 R16:

Continental Conti-EcoContact 5
Yokohama BluEarth-A AE50
Uniroyal Rainsport 3
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2

grazie per gli spunti
 
Benvenuto!
Complimenti per la scelta di auto, che trovo molto intelligente come tanti altri che hanno scelto Roomster.
Come il 98% delle persone che hanno scritto qui, con le Bridgestone non si sono trovati (io per primo).
La misura non è poi così strana: poco adatta forse al genere di auto, ma di possibilità ne hai.
Tutto comunque dipende da cosa cerchi nelle gomme: silenziosità, risparmio, comfort, prestazioni...insomma...dipende.

Tra i due modelli iniziali che hai indicato ti consiglierei sicuramente Yokohama. Visto il tipo di gomma credo tu sia in cerca di un pneumatico che possa darti un buon compromesso, ma non certo sportivo.
Alternativa diretta (per genere e caratteristiche) sarebbe il Continental Ecocontact 5, ma preferirei comunque ancora Yokohama, il quale dovrebbe avere una mescola leggermente più morbida rispetto al Continental e dare un pochino più di comfort (anche se parleremmo davvero di un inezia).
Starei su questi. Dal punto di vista acustico sono un po' più rumorosi rispetto ad esempio dl Dunlop (Sport Maxx oppure a un Goodyear Eagle F1), ma con questi ultimi citati perderesti in consumi di carburante perchè essendo più sportivi hanno un design poco consono al risparmio carburante e una mescola ancor più morbida.

Quindi riassumento starei proprio su Yokohama o eventualmente sui Continental, decisamente migliori rispetto ai Bridgestone Turanza da te posseduti, molto simili come rumorosità, ma con prestazioni e caratteristiche diverse.
 
ciao,
io per le estive mi sto trovando molto bene con le NEXEN (vengono montate come primo equipaggiamento anche su VW e SKODA )

le mia sono nexen nsfera su1 pneumatico ad alte prestazioni forse per la roomster sono eccessive ...
 
mcriscuo ha scritto:
ciao,
io per le estive mi sto trovando molto bene con le NEXEN (vengono montate come primo equipaggiamento anche su VW e SKODA )

le mia sono nexen nsfera su1 pneumatico ad alte prestazioni forse per la roomster sono eccessive ...

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

ci sono le Nexen N'bleu HD plus ma la differenza di prezzo è minima 8? sono leggermente piu silenziose etichetta C/B/68 contro le tue C/A/72 migliori in frenata sul bagnato, HD fa piu km

;) ;)
 
grazie tutti :)
sia per il io stile di guida che per l'uso del mezzo (famiglia, passeggino,...) mi interessano degli penumatici che prediligano il confort, per quanto posibile per la misura 205/45/R16 che confortevole non è.

Proverò a cercare altre info riguardo al Yokohama BluEarth-A AE50, pneumatico classe B per i consumi e A per tenuta bagnato (per quanto possano contare queste certificazioni...) ma che è relativamente recente e del quale non si trovano in rete molte recensioni. Sulla carta è buono, me non ho feedback reali sul campo.

Anch'io ho letto buone cose dei Nexen e non sapevo fossero di serie sulle nuove Skoda. Proverò a vedere se c'è qualcosa per la mia misura.

Sarebbe un peccato, ma il pensiero di vendere i cerchi in lega e comprare cerchi + gomme per 195/55/R15 si è fatto vivo... anche se ammetto che mi spicerebbe.
 
7polo9 ha scritto:
grazie tutti :)
sia per il io stile di guida che per l'uso del mezzo (famiglia, passeggino,...) mi interessano degli penumatici che prediligano il confort, per quanto posibile per la misura 205/45/R16 che confortevole non è.

Proverò a cercare altre info riguardo al Yokohama BluEarth-A AE50, pneumatico classe B per i consumi e A per tenuta bagnato (per quanto possano contare queste certificazioni...) ma che è relativamente recente e del quale non si trovano in rete molte recensioni. Sulla carta è buono, me non ho feedback reali sul campo.

Anch'io ho letto buone cose dei Nexen e non sapevo fossero di serie sulle nuove Skoda. Proverò a vedere se c'è qualcosa per la mia misura.

Sarebbe un peccato, ma il pensiero di vendere i cerchi in lega e comprare cerchi + gomme per 195/55/R15 si è fatto vivo... anche se ammetto che mi spicerebbe.

Vai con le Yokohama, fidati e lascia perdere altro. Nexen è un marchio di fascia media, mentre Yokohama appartiene alla cosiddetta fascia premium. In alcuni casi la differenza di prezzo non vale la pena.
E comunque hai delle ottime Yokohama.
 
205 45 R16
Yokohama BluEarth-A AE50 a 357 euro spedizione inclusa con 3% sconto per soci Altro Consumo + montaggio da pagare al gommista
 
Se cerchi confort e bassi consumi io andrei su Pirelli P7 Blue.
Sono molto silenziose,bassi consumi,ottima durata e prestazioni dignitose per un modello Touring.
 
@rosberg la mia classifica personale
- Uniroyal Rainsport 3
- Continental Conti-EcoContact 5
- Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2
- Yokohama BluEarth-A AE50

se scegli le Nexen invece fammi sapere come ti trovi!
 
KHUMO..non ricordo il modello..
sulla mia Roomster ci faccio anche 50000 km su strade di montagna.
Su strada lineare sempre con Khumo feci 67000 km :D
 
7polo9 ha scritto:
205 45 R16
Yokohama BluEarth-A AE50 a 357 euro spedizione inclusa con 3% sconto per soci Altro Consumo + montaggio da pagare al gommista

Quindi arriverai a circa 100 euro a gomma montate e bilanciate. Ci sta direi...non male.

La classifica del forumista qui sopra (benvenuto!) ci sta. Non conosco le Uniroyal, ma so che vanno bene prevalentemente bene in caso di pioggia (ricordo ancora la pubblicità della scimmietta che dondolava nella gomma sotto la pioggia battente...cosa di qualche anno fa).
Per le altre che hai messo in classifica ci sta. Credo siano sensazioni personali poi a far la differenza.
Comunque Uniroyal a parte, le altre sono tutte marche premium.
Le Eagle F1 non le ho consigliate perchè secondo me sono più sportiveggianti e poco si addicono percaratteristiche ad una Roomster.
 
Allora,dico la mia in modo brutale.
Se uno non ha bisogno di particolari performance quando gli si chiude la vena,la cosa migliore da fare e' cercare un pneumatico nella migliore classe di efficienza.
Almeno,si risparmia un po' di carburante.
 
Back
Alto