<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici e data produzione | Il Forum di Quattroruote

pneumatici e data produzione

Ho letto in rete diversi pareri e ne ho sentiti altrettanti.
Mio figlio maggiore sostiene che le gomme nuove, ad esempio le Michelin datate 1113, le si possono usare senza alcuna precauzione, senza " rodaggio ".
Io sono dubbioso, è vero che la casa che le ha prodotte le vende in sicurezza ma per cercare di farle durare non è meglio trattarle con più attenzione essendo " fresche " ?
Il gommista afferma che le preferisce stagionate almeno un anno se no si consumano prima e, nel mio caso, di avere qualche accortezza tipo non sgommare ( e chi sgomma più ) e non correre ( e chi corre più ).
Che ne pensate ?
 
Che il tuo gommista dice minchiate! Non sono né formaggio, né vino e non devono stagionare: più son fresche meglio è; più son stagionate, meno si consumano (questo è vero), ma però non tengono neanche.
 
Io credo che la durata di un pneumatico non è influenzata dalla data di produzione.
Poniamo il caso che un gommista monta una gommatura mai utilizzata ma prodotta ad esempio nella settimana 23 del 2012.
Poi immagina che monti una stessa gommatura, su una stessa vettura, che guida sempre la stessa persona, ma prodotta nella settimana 10 del 2013.
Bene, penso che avrai prestazioni migliori col pneumatico nuovo piuttosto che con quello dello scorso anno, se non altro perchè non sai quello più vecchio come sia stato conservato, dove, in che modo. L'ideale sarebbe conservarlo nella termocoperta, in un luogo ideoneo, nè caldo nè freddo, ma condizionato appositamente, montato sul cerchio e riposto o appeso (che sarebbe ideale) o in posizione orizzontale. Solo così potrai avere la certezza che per i primi tempi le prestazioni non variano e la sua durata non è influenzata da questi fattori. Se non hai la certezza è facile che il pneumatico più vecchio "perda" prima qualcosa rispetto al nuovo.

Inoltre considera che un pneumatico ha vita per 6 anni, cioè in 6 anni la casa costruttrice dà determinate garanzie prestazionali. Se rimane fermo...un anno te lo sei già bruciato e quindi l'ultimo anno perderà in caratteristiche e quindi anche in durata.

Diciamo che, in generale, se utilizzi al meglio, con un po' pià di cura, un pneumatico "nuovo" e per nuovo questa volta intendo con battistrada pieno, mai utilizzato, ne gioverai di più dopo e avrai una resa migliore nel tempo perchè un pneumatico già consumato, si usura prima di uno non consumato. Con pià ritardi questa soglia (quindi con più preservi il battistrada nuovo, un po' più "morbido") tanto più godrai di vantaggi nei km a venire.

Poi logico che c'è gomma e gomma, mescola e mescola, marca e marca. Ci sono anche quelle che più le lasci lì, più si induriscono e quindi durano si di più, ma perdi tantissimo in prestazioni...per tanto così allora vai direttamente con i cerchi che sono ancora più duri... :D
 
Tu gomma l'auto e poi te le rodo io le gomme, te le rodo per benino... :twisted:
.

Attached files /attachments/1576322=24597-Drift.jpg
 
RobyA112 ha scritto:
Che il tuo gommista dice minchiate! Non sono né formaggio, né vino e non devono stagionare: più son fresche meglio è; più son stagionate, meno si consumano (questo è vero), ma però non tengono neanche.

Il gommista deve vendere anche i fondi di magazzino...Ben stagionati! :D :D :D
 
sandro63s ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Che il tuo gommista dice minchiate! Non sono né formaggio, né vino e non devono stagionare: più son fresche meglio è; più son stagionate, meno si consumano (questo è vero), ma però non tengono neanche.

Il gommista deve vendere anche i fondi di magazzino...Ben stagionati! :D :D :D

In realtà lui è proprio convinto che stagionate sia meglio, dice che ha cinquant'anni di esperienza nel settore e che anche del 2010 andavano bene :lol: :lol: :lol:
 
RobyA112 ha scritto:
Che il tuo gommista dice minchiate! Non sono né formaggio, né vino e non devono stagionare: più son fresche meglio è; più son stagionate, meno si consumano (questo è vero), ma però non tengono neanche.
Straquoto

@rosberg: assolutamente non è vero, dipende dal tipo di gomma e dall'immagazzinamento, cose imprevedibili e non ponderabili prima... quindi meglio nuovissima.

E porto diverse esperienze a riguardo, con gomme sportive. I P700Z duravano 2 (due) anni al top delle caratteristiche, montati o lasciati in magazzino. Ho avuto 2 punto GT e un treno di gomme mi durava 10-15.000 km massimo (con 2 inversioni), diciamo che le usavo, quindi ne ho cambiati parecchi e sono giunto a questa conclusione dall'esperienza accumulata.

I Pzero nero hanno una vita più lunga, almeno 4 anni li fanno poi si sente la differenza soprattutto sul bagnato. Ordinate su un noto sito online mi sono arrivate vecchie di 2 anni e ti assicuro che si sentiva, quindi me le sono fatte cambiare (2 volte) fino a che non sono arrivate di età ragionevole (pochi mesi) e infatti erano meglio.

Poi probabilmente meno è performante la gomma e meno si sente la differenza, comunque io pretendo sempre gomme nuove, massimo 3-4 mesi, basta verificare prima che il gommista inizi a lavorare, nel caso contrario saluti, di gommisti è pieno il mondo.

Edit: @ rosberg: Ops... ho riletto meglio il tuo messaggio, la parte iniziale è in contraddizione col contenuto, ci dev'essere un "non" di troppo, mi aveva spiazzato. Allora concordo con quanto dici sotto, lascio gli esempi personali a sostegno...
 
gnpb ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Che il tuo gommista dice minchiate! Non sono né formaggio, né vino e non devono stagionare: più son fresche meglio è; più son stagionate, meno si consumano (questo è vero), ma però non tengono neanche.
Straquoto

@rosberg: assolutamente non è vero, dipende dal tipo di gomma e dall'immagazzinamento, cose imprevedibili e non ponderabili prima... quindi meglio nuovissima.

E porto diverse esperienze a riguardo, con gomme sportive. I P700Z duravano 2 (due) anni al top delle caratteristiche, montati o lasciati in magazzino. Ho avuto 2 punto GT e un treno di gomme mi durava 10-15.000 km massimo (con 2 inversioni), diciamo che le usavo, quindi ne ho cambiati parecchi e sono giunto a questa conclusione dall'esperienza accumulata.

I Pzero nero hanno una vita più lunga, almeno 4 anni li fanno poi si sente la differenza soprattutto sul bagnato. Ordinate su un noto sito online mi sono arrivate vecchie di 2 anni e ti assicuro che si sentiva, quindi me le sono fatte cambiare (2 volte) fino a che non sono arrivate di età ragionevole (pochi mesi) e infatti erano meglio.

Poi probabilmente meno è performante la gomma e meno si sente la differenza, comunque io pretendo sempre gomme nuove, massimo 3-4 mesi, basta verificare prima che il gommista inizi a lavorare, nel caso contrario saluti, di gommisti è pieno il mondo.

Edit: @ rosberg: Ops... ho riletto meglio il tuo messaggio, la parte iniziale è in contraddizione col contenuto, ci dev'essere un "non" di troppo, mi aveva spiazzato. Allora concordo con quanto dici sotto, lascio gli esempi personali a sostegno...

:shock: :?: :shock:
Hai fatto tutto tu. Non ci ho capito nulla. Ho riletto il mio messaggio ma non trovo contraddizioni. Inizialmente dico che la durata di una gomma di per sé non è dipendente dalla data di produzione. Questa va ad influire sulle prestazioni. Addirittura una gomma più vecchia con il fatto che può diventare dura potrebbe addirittura durare più di una nuova più morbida. Sono le prestazioni a variare.
 
Ora ho capito cosa intendevi dire ma come fai a scindere la durata della gomma dalle sue prestazioni? Se hai 7mm di battistrada che scivola su asciutto e bagnato è come non averli. Se per durata intendi consumo allora certo, più è stagionata meno si consuma, almeno per le gomme generaliste, per quelle sportive, nella mia esperienza, non è così, si consumano uguale ma tengono meno.
 
Sono in molti a sostenere la tesi delle gomme stagionate....
In ogni caso è, come dice il buon Roby, è una minchiata colossale.

Anche ammesso che la gomma (invecchiando e indurendosi.....secondo quale protocollo di stagionatura poi? In botti di rovere o "in fossa"?) possa durare di più, sei d'accordo ad accettare il compromesso di peggiori prestazioni in tenuta per farci 5/10.000 km in più ad essere proprio proprio ottimisti? :?
Mah....
 
Ieri ho montato le scarpette nuove per l'estate.. Tutto ok tranne il fatto che oggi ho visto essere del 06/12 ... :? :? :?

Essendo un pneumatico "Premium" (ContiEcoContact5) votato al comfort e al risparmio, sono propenso a pensare che è vero, ha già un anno, ma non dovrei,spero, avere grossi problemi...
L'unica cosa è che sono stato pistola io a non aver controllato bene..
Ho curato quelle di mia sorella e mi son perso sulle mie... :hunf: :hunf:

Se avete letto la vicenda sul mio topic specifico, sapete già...

Comunque lunedì telefonerò dicendo che almeno potevano avvertirmi.. Poi magari le avrei scelte lo stesso ma magari avrei potuto pretendere qualcosa di più fresco...
E' vero anche che il prezzo che mi hanno fatto non è per una "Premium".. 8) 8)

Dimenticavo.. Comunque le gomme erano ancora perfettamente nuove con tanto di etichetta originale ancora attaccata e il battistrada era immacolato...
 
Essendo gomme votate al comfort e visto il prezzaccio ci può anche stare (comunque protesta), dipende tutto da quanto ti durano mediamente, se le tieni per 5/6 anni (esempio) verso la fine avrai un certo degrado delle prestazioni, se le fai fuori in 2/3 cambia poco (in genere, poi dipende dal tipo di gomma).
 
gnpb ha scritto:
Essendo gomme votate al comfort e visto il prezzaccio ci può anche stare (comunque protesta), dipende tutto da quanto ti durano mediamente, se le tieni per 5/6 anni (esempio) verso la fine avrai un certo degrado delle prestazioni, se le fai fuori in 2/3 cambia poco (in genere, poi dipende dal tipo di gomma).

Mah.. Guarda, queste vanno a sostituire le SportContact2 che avevo precedentemente, durate tre anni e mezzo... Mi hanno regalato soddisfazioni, pur essendo rumorose (ma da uno sportivo ci sta), quindi, essendo anche queste Continental mi sento di stare al sicuro, e prevedo che come le altre non dureranno più di quattro anni, max 5...
Però visto il prezzo, penso che se anche le cambiassi da qui a quattro anni la cosa ci può stare, no.. :?: :rolleyes:
 
gnpb ha scritto:
Ora ho capito cosa intendevi dire ma come fai a scindere la durata della gomma dalle sue prestazioni? Se hai 7mm di battistrada che scivola su asciutto e bagnato è come non averli. Se per durata intendi consumo allora certo, più è stagionata meno si consuma, almeno per le gomme generaliste, per quelle sportive, nella mia esperienza, non è così, si consumano uguale ma tengono meno.

Adesso ci stiamo capendo mi sa.
Io non è che scindo durata dalle prestazioni, ma ho risposto alla domanda di miranda il quale chiedeva se la durata del pneumatico potesse dipendere dalla data di fabbricazione. Partendo da qui ho poi articolato la mia risposta, tirando in ballo io le prestazioni proprio perchè non si posso scindere sempre le due cose. ;)

GASATO: considera che i rifornimenti dai gommisti ancora non sono arrivati, o meglio sono arrivati ma pochi. Quindi è facile che qualche pneumatico stoccato dallo scorso anno sia ancora in giro, anzi. Credo sia proprio per quello, oltre al motivo che ti ha venduto delle gomme già tue, che ti ha proposto un prezzo basso. Quello che è certo è che avrebbe dovuto avvisarti. Detto ciò, se le tieni 3 anni non dovresti avere particoalri problemi.
 
Back
Alto