Sull'ID.4 non posso farlo perchè anteriore e poestriore hanno misure diverse ma nelle altre che ho avuto, 4 tutte uguali, non si sono mai degradate 2 su 4 perchè il mio gommista le segnava e le ruotava dopo ogni stagione sia estive che invernali.
Solitamente i gommisti piu' professionali segnano le gomme per farle ruotare correttamente in modo che il consumo sia piu' omogeneo.Sull'ID.4 non posso farlo perchè anteriore e poestriore hanno misure diverse ma nelle altre che ho avuto, 4 tutte uguali, non si sono mai degradate 2 su 4 perchè il mio gommista le segnava e le ruotava dopo ogni stagione sia estive che invernali.
Intendi 6,5 mm? Dovrebbero avere pochi km. L’età la vedi dalla marcatura DOT sulla spallaLe vecchie continental (quelle che monterei ancora) hanno circa 6.5
Età e km non saprei siccome ho comprato la macchina l’anno scorso usata
Intendi 6,5 mm? Dovrebbero avere pochi km. L’età la vedi dalla marcatura DOT sulla spalla
Penso parecchi di meno, le invernali partono solitamente da 8 mm, ma si usurano prima di quelle estive.Quindi direi che hanno percorso sui 35.000 km più o meno
Mah, a questo punto io prenderei un treno invernale completo nuovo e venderei sui vari mercatini on line le ContinentalLa mia idea era farci un’altra stagione sull’anteriore e poi cambiare anche quelle
Penso farò così.Mah, a questo punto io prenderei un treno invernale completo nuovo e venderei sui vari mercatini on line le Continental
maxressora - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa