<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici differenti su asse posteriore e anteriore Tiguan | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici differenti su asse posteriore e anteriore Tiguan

Salve a tutti, ho una Tiguan 2.0 TDI del 2021 e dovrei sostituire 2 gomme invernali su 4.
Attualmente ho gomme Continental Wintercontact 215/65 R17 99H.
Secondo voi ci sarebbe qualche problema se dovessi sostituirne 2 di quelle con 2 Bridgestone Blizzark 215/65 R17 103V che ho trovato a prezzo vantaggioso?
 
Salve a tutti, ho una Tiguan 2.0 TDI del 2021 e dovrei sostituire 2 gomme invernali su 4.
Attualmente ho gomme Continental Wintercontact 215/65 R17 99H.
Secondo voi ci sarebbe qualche problema se dovessi sostituirne 2 di quelle con 2 Bridgestone Blizzark 215/65 R17 103V che ho trovato a prezzo vantaggioso?
TI?
 
Salve a tutti, ho una Tiguan 2.0 TDI del 2021 e dovrei sostituire 2 gomme invernali su 4.
Attualmente ho gomme Continental Wintercontact 215/65 R17 99H.
Secondo voi ci sarebbe qualche problema se dovessi sostituirne 2 di quelle con 2 Bridgestone Blizzark 215/65 R17 103V che ho trovato a prezzo vantaggioso?
Con gomme di buona qualità non penso che avrai problemi.
Sulla Bmw M6 che ho avuto c'erano su, quando la presi, gomme diverse sui due assi (ant. Michelin Sport, post. Bridgestone Potenza) ma mai avuto problemi, e la M6 era esigentina in fatto di gomme, specie quelle sul posteriore.
 
Ciao Jack,
è tassativo (legalmente obbligatorio) montare gomme identiche su ciascun asse, mentre è tecnicamente preferibile montare tutte e 4 uguali per omogeneità di comportamento. Nel tuo caso, vanno considerati questi due aspetti:
- se la tua è una 4motion, occhio che non ci sia troppa differenza di battistrada tra l'assale anteriore e quello posteriore, altrimenti rischi di usurare inutilmente e precocemente il giunto haldex (o meglio il fluido viscoso ivi contenuto)
- in ogni caso, sia 2wd che 4wd, se la coppia di gomme "vecchie" per età e/o usura ha perso buona parte delle sue prestaziooni originali, potresti trovarti l'auto fortemente sbilanciata in occasione di aderenza critica (tipo frenata in curva per capriolo che ti esce, ma anche una manovra per evitare uno scontro, o quello che vuoi). Montare le ruote nuove davanti ti migliora frenata e sterzata, ma metti a riuschio la tenuta laterale del retrotreno. Al contrario, tenere le vecchie davanti ti stabilizza il retrotreno ma perdi in frenata e deriva di sterzo. Considera che dopo 3-4 stagioni molte invernali sono in ogni caso "andate"
 
Con gomme di buona qualità non penso che avrai problemi.
Sulla Bmw M6 che ho avuto c'erano su, quando la presi, gomme diverse sui due assi (ant. Michelin Sport, post. Bridgestone Potenza) ma mai avuto problemi, e la M6 era esigentina in fatto di gomme, specie quelle sul posteriore.
Di buona qualità e, aggiungo, con usura/età comparabili.

La scorsa setimana ho squarciato la posteriore destra (proprio mentre partivo per rientrare dalla montagna :( )

Per prima cosa, grazie al mai troppo lodato ruotino sono potuto rientrare sia pur facendomi i 170 km a 80 km/h autostrada inclusa (passando nella corsia di emergenza per farmi superare dai TIR, alcuni capivano a volo la mia segnalazione altri diciamo che erano poco pazienti),

Giunto a casa ho montato dietro due invernali nell'attesa che faccia sistemare il cerchione (una bella grattata) e che ordino una o due nuove estive (ho preso lo spessore del battistrada, ci sono 2 mm di differenza il che mi porta a 12 mm di maggior/minor circonferenza di rotolamento cioè ad uno 0,6% ... sono indeciso se prendermi un coppia di estive nuove ed anche un cerchione in ferro per farmi una ruota di scorta standard o se tenere il ruotino, devo vedere se mi starebbe in baule (con il cerchione in lega no)
 
Anche con TA, per quanto espresso dal msg in quoting, ritengo meglio un comportamento omogeneo.
Sulla Musa, molto meno costosa, performante ed esigente, le ho cambiate tutte e 4.
Concordo se c'è una significativa differenza di usura/età, altrimenti la penso come Master, considera che molte auto sportive e non hanno le misure differenziate ant/post e che spesso sei costretto a prendere gomme diverse proprio per questo motivo.
 
altrimenti la penso come Master, considera che molte auto sportive e non hanno le misure differenziate ant/post
Ecco, questo è il caso, già una TP consente di guidare l'anteriore con sterzo e freni, il posteriore col gas, a maggior ragione con misure differenti. Puoi razionalmente scegliere un setup misto, stile racing.
Su una TA, no. Su una TI, proprio no.
IMVHO
P. S. Succede anche sulle moto specialmente sportive...
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho una Tiguan 2.0 TDI del 2021 e dovrei sostituire 2 gomme invernali su 4.
Attualmente ho gomme Continental Wintercontact 215/65 R17 99H.
Secondo voi ci sarebbe qualche problema se dovessi sostituirne 2 di quelle con 2 Bridgestone Blizzark 215/65 R17 103V che ho trovato a prezzo vantaggioso?
Domanda: il codice velocità corrisponde a quello a libretto? Puoi montare le invernali anche d’estate? Domanda per alcuni superflua ma non sempre.
Per quelle nuove V non dovrebbero esserci problemi, il dubbio è sulle H
Edit… guardando wheel size direi di si
 
Ultima modifica:
Domanda: il codice velocità corrisponde a quello a libretto? Puoi montare le invernali anche d’estate? Domanda per alcuni superflua ma non sempre.
Per quelle nuove V non dovrebbero esserci problemi, il dubbio è sulle H
Edit… guardando wheel size direi di si
Confermo che il codice velocità corrisponde al libretto.
monterei le ruote durante la stagione invernale, durante l’estate utilizzo quelle estive
 
Back
Alto