Jambana
0
Suby01 ha scritto:Jambana ha scritto:Suby01 ha scritto:Jambana ha scritto:Ho detto sopra anche quello: le sollecitazioni sulla ruota esterna sono maggiori rispetto alla ruota interna.
Va beh, insomma non è che sia proprio la stessa cosa di quello che ho detto io. Anche due pneumatici perfettamente uguali come i direzionali hanno sollecitazioni diverse tra ruota interna ed esterna in una curva (tra l'altro proprio parlando di interna ed esterna intendi implicitamente di curva, mentre l'impronta a terra opposta vale anche per il rettilineo)
Vabbé, io dico patate, tu rispondi arance.
Questa è bella..... io ho fatto solo una considerazione cioè che i pneumatici asimmetrici destro e sinisto hanno un'impronta diversa a terra e quindi smaltiscono diversamente l'acqua. E tu mi rispondi che l'hai già detto perchè "il pneumatico esterno ha sollecitazioni diverse da quello interno"
Ti ripeto per l'ennesima volta (l'ho scritto dal primo post) che la differenziazione delle zone del battistrada si adegua all'impronta a terra in curva anche per quanto riguarda lo smaltimento dell'acqua: la zona che prevede meno vuoti della ruota esterna è appoggiata con maggiore pressione, quelle interne alla vettura con più vuoti (delle due ruote) subiscono pressioni intermedie, quella più interna di tutte (lato esterno, quindi verso interno curva, della ruota interno curva) ha meno vuoti ma praticamente lavora pochissimo.
Il tempo per fare un disegnino ora non ce l'ho