<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici 4stagioni!info.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici 4stagioni!info....

bumper morgan ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Secondo me, i pneumatici "quattro stagioni", sono un compromesso, e pertanto non eccellono in niente, anzi.
Personalmente, preferisco spendere qualcosa in più e viaggiare in sicurezza.
http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/test-pneumatici-quattro-stagioni.html
seconda una abela di 4r e non solo, a 4stagioni, sul bagnato, vanno meglio delle termiche. Per cui se non abiti in montagna a in pianura dove fiocca 3 volte in un anno se va bene e se non vai in pista in estate sono il miglior compromesso. Poi ognuno fa quel che ritiene più opportuno.
Io le ho sul mio suv e non rinuncerei mai.
Infatti la mogliemobile, destituita dalla funzione di auto principale, servirà per brevi tragitti urbani - estraurbani di una decina di km al max, più una - due volte la settimana, tra settembre e giugno, per una tratta di circa 50+50 km circa metà autostrada e metà extraurbano

In questo momento l'auto monta le snowflake WRG2 destinate ad esaurirsi questa estate, ho raccomandato alla mugliera di "testare" la tenuta ora che fa caldo (15 - 20°C), in particolar modo l'altro giorno che piovigginava. Lei sa perfettamente che deve attendersi minor tenuta, eppure mi riferisce che non ha notato deficit di aderenza, anche in un'occasione in cui ha dovuto tirare un'inchiodata in autostrada mentre andava veloce per recuperare un ritardo
(la proverò anche io, non che non mi fidi, ma sapete com'è ... il concetto di "inchiodata" e "veloce" è soggettivo :oops: :lol: )

Sulla mia di allseasons non se ne parla, per tre motivi:
1) in montagna ci vado spesso;
2) con 15 quintali (a vuoto) e trazione dietro non si scherza (ci sarebbe da fare anche un discorso sul mio piede destro ma per pudore è meglio soprassedere :oops: )
3) la mia percorrenza annua consente di usurare bene due treni di gomme prima che invecchino per l'età
 
cristiano83 ha scritto:
Ciao a tutti,chi ha montato questi pneumatici???come vi siete trovati???pro e contro???vorrei aver le maggiori informazioni possibili in quanto sarei proprenso a montarle al prossimo cambio gomme così da non rischiare il prossimo inverno(le catene le ho,solo per un fatto di comodità)...grazie a tutti mi sapranno dare più informazioni possibili...

io le monto e te le consiglio...d'inverno forse hai una resa minore rispetto ad una gomma da neve "pura" ma ti muovi bene ( abito in zona collinare anche io) e d'estate hai una tenuta di strada degna di questo nome (senza fare il tempone ogni volta che si esce,chiaramente) sia su asciutto che su bagnato..
 
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Secondo me, i pneumatici "quattro stagioni", sono un compromesso, e pertanto non eccellono in niente, anzi.
Personalmente, preferisco spendere qualcosa in più e viaggiare in sicurezza.
http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/test-pneumatici-quattro-stagioni.html
seconda una abela di 4r e non solo, a 4stagioni, sul bagnato, vanno meglio delle termiche. Per cui se non abiti in montagna a in pianura dove fiocca 3 volte in un anno se va bene e se non vai in pista in estate sono il miglior compromesso. Poi ognuno fa quel che ritiene più opportuno.
Io le ho sul mio suv e non rinuncerei mai.
Infatti la mogliemobile, destituita dalla funzione di auto principale, servirà per brevi tragitti urbani - estraurbani di una decina di km al max, più una - due volte la settimana, tra settembre e giugno, per una tratta di circa 50+50 km circa metà autostrada e metà extraurbano

In questo momento l'auto monta le snowflake WRG2 destinate ad esaurirsi questa estate, ho raccomandato alla mugliera di "testare" la tenuta ora che fa caldo (15 - 20°C), in particolar modo l'altro giorno che piovigginava. Lei sa perfettamente che deve attendersi minor tenuta, eppure mi riferisce che non ha notato deficit di aderenza, anche in un'occasione in cui ha dovuto tirare un'inchiodata in autostrada mentre andava veloce per recuperare un ritardo
(la proverò anche io, non che non mi fidi, ma sapete com'è ... il concetto di "inchiodata" e "veloce" è soggettivo :oops: :lol: )
Le sto finendo anch'io, saranno poco meno di 4 mm (ho già intaccato l'indicatore del limite uso invernale), ma mi trovo piuttosto bene: hanno perso la gommosità che avevano da più nuove, usandole a temperature superiori ai 20° (sono arrivato anche 26°C). Le ricordavo più cedevoli nelle rotonde, ma ora tengono bene la traiettoria e bloccano bene nelle frenate brusche, non ho mai notato l'intervento dell'abs, fin'ora. Non danno minimamente l'impressione di "effetto barca" in autostrada (ma le mie sono delle W 101XL...). Perfino l'usura, che era l'unica pecca che avevo riscontrato su queste gomme, col caldo, sembra si sia arrestata. Sembrano quasi delle estive, ma non ho ancora testato la risposta nella bloccata ad abs "spinto".
Sulla mia di allseasons non se ne parla, per tre motivi:
1) in montagna ci vado spesso;
2) con 15 quintali (a vuoto) e trazione dietro non si scherza (ci sarebbe da fare anche un discorso sul mio piede destro ma per pudore è meglio soprassedere :oops: )
3) la mia percorrenza annua consente di usurare bene due treni di gomme prima che invecchino per l'età
Medesime considerazioni mie, che q.li supero i 18...
 
vivendo in provincia di Roma dove la neve non è propriamente di casa (anche se ultimamente si sta facendo vedere sempre piu' spesso) io ho preso delle 4 stagioni per l 'inverno (toyo) e delle estive per l' estate .
Le impressioni di guida sono completamente diverse , le toyo sulla neve vanno ottimamente e con il caldo "primaverile" non si consumano tantissimo ma su asciutto e bagnato non rendono granchè ; Le continental sc5 invece su asciutto e bagnato incollano letteralemente l'auto all 'asfalto e sulla neve spero di non testarle mai .
 
Back
Alto