Mauro 65
0
Infatti la mogliemobile, destituita dalla funzione di auto principale, servirà per brevi tragitti urbani - estraurbani di una decina di km al max, più una - due volte la settimana, tra settembre e giugno, per una tratta di circa 50+50 km circa metà autostrada e metà extraurbanobumper morgan ha scritto:seconda una abela di 4r e non solo, a 4stagioni, sul bagnato, vanno meglio delle termiche. Per cui se non abiti in montagna a in pianura dove fiocca 3 volte in un anno se va bene e se non vai in pista in estate sono il miglior compromesso. Poi ognuno fa quel che ritiene più opportuno.Umberto4650 ha scritto:Secondo me, i pneumatici "quattro stagioni", sono un compromesso, e pertanto non eccellono in niente, anzi.
Personalmente, preferisco spendere qualcosa in più e viaggiare in sicurezza.
http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/test-pneumatici-quattro-stagioni.html
Io le ho sul mio suv e non rinuncerei mai.
In questo momento l'auto monta le snowflake WRG2 destinate ad esaurirsi questa estate, ho raccomandato alla mugliera di "testare" la tenuta ora che fa caldo (15 - 20°C), in particolar modo l'altro giorno che piovigginava. Lei sa perfettamente che deve attendersi minor tenuta, eppure mi riferisce che non ha notato deficit di aderenza, anche in un'occasione in cui ha dovuto tirare un'inchiodata in autostrada mentre andava veloce per recuperare un ritardo
(la proverò anche io, non che non mi fidi, ma sapete com'è ... il concetto di "inchiodata" e "veloce" è soggettivo
Sulla mia di allseasons non se ne parla, per tre motivi:
1) in montagna ci vado spesso;
2) con 15 quintali (a vuoto) e trazione dietro non si scherza (ci sarebbe da fare anche un discorso sul mio piede destro ma per pudore è meglio soprassedere
3) la mia percorrenza annua consente di usurare bene due treni di gomme prima che invecchino per l'età