Ciao a tutti,
attualmente ho un golf7 con pneumatici 225/45R17 con cui mi trovo bene ormai da diversi anni (li avevo anche sulla golf5).
Ora mi viene offerta una golf alltrack che monta pneumatici 225/45R18.
Sono un po' titubante sul cerchio da 18 però studiando meglio la cosa mi pare di capire che la spalla è identica (45% di 225) sia su 17 che su 18, quindi l'insieme cerchio+gomma è più alto di un paio di cm circa.
Stando a queste misure mi pare di capire che il comfort sia identico tra le due gomme (lasciamo perdere il discorso sospensioni intanto).
Anche il consumo non dovrebbe cambiare enormemente essendoci si un po' più di peso ma l'impronta a terra è la medesima (ovviamente qui entra in gioco la differenza di motore: 150 adesso 184 sulla alltrack).
Ecco la domanda: i miei ragionamenti sono validi? viste le misure in gioco mi troverei a mio agio con il cerchio da 18 come mi trovo a mio agio con il 17?
Sparate consigli!
grazie
Mirko
attualmente ho un golf7 con pneumatici 225/45R17 con cui mi trovo bene ormai da diversi anni (li avevo anche sulla golf5).
Ora mi viene offerta una golf alltrack che monta pneumatici 225/45R18.
Sono un po' titubante sul cerchio da 18 però studiando meglio la cosa mi pare di capire che la spalla è identica (45% di 225) sia su 17 che su 18, quindi l'insieme cerchio+gomma è più alto di un paio di cm circa.
Stando a queste misure mi pare di capire che il comfort sia identico tra le due gomme (lasciamo perdere il discorso sospensioni intanto).
Anche il consumo non dovrebbe cambiare enormemente essendoci si un po' più di peso ma l'impronta a terra è la medesima (ovviamente qui entra in gioco la differenza di motore: 150 adesso 184 sulla alltrack).
Ecco la domanda: i miei ragionamenti sono validi? viste le misure in gioco mi troverei a mio agio con il cerchio da 18 come mi trovo a mio agio con il 17?
Sparate consigli!
grazie
Mirko