<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici 215/50/r17 95 W XL -- New Laguna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici 215/50/r17 95 W XL -- New Laguna

Eldinero ha scritto:
Perché le Michelin sono superate? :shock:

Per sua esperienza personale. Calcola che il centro dove mi rivolgerò è anche un centro all'ingrosso che fattura tantissimo in un anno. Sostiene che le michelin hanno perso tantissimo negli utlimi anni. In sostanza, secondo lui si son fatti un nome e ora si permettono di immettere sul mercato prodotti un po' più scadenti rispetto a prima. Lui scommette molto sulle dunlop, sulle khumo e sulle brigestone e addirittura sulle firestone se uno vuole risparmiare un po'. Non saprei dirti di più, è solo una sua esperia personale, lui ha tutti i modelli, se vuoi le michelin te le monta e anche ad un buon prezzo, meno di gomma diretto, trattandosi, ripeto, anche di un centro all'ingrosso! si trova in Puglia ma come lui se uno gira li trova anche in altre regioni d'Italia! C'era Roberto che mi pare conoscesse uno di questi centri nel viterbese! Di più nin so'! :D
 
crcntn ha scritto:
Purtroppo no!! Non vado in pista!
Guida normale, continental sportcontact III 1 treno 13000 KM!

Comunque di gomme tipo nankang n20, kumho etc. cosa ne pensate
:shock: :shock: :shock:non è possibile!!!qualcosa non va!!!ed io che pensavo di metterle quando finiscono le good year efficent grip una ciofeca di gomma dure e rumorose che gia mi hanno fatto cagare addosso un paio di volte con il bagnato!!! e meno male che sono EFFICENT-GRIP :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Sempre secondo il centro dove mi rivolgerò a giorni per il cambio per la mia megane le khumo sono le più indicate per gli pneumatici ribassati a partire dai cerchi da 17 in poi. E' una loro specialità altrimenti consiglia molto le altre marche che ho già indicato. Sulle continental consiglia al momento solo lo sport contact 2, ma non il 3 o il 5p che a suo avviso potrebbero rilevarsi un po' carenti di prestazioni a seconda delle partite immesse sul mercato! :shock:
 
Comunque non a tutti succede sta roba qua con le continental contact 3, l'altro giorno mi sono sentito con un possessore di new megane che le ha di fabbrica ha fatto quasi 40.000 km e mi diceva che sono quasi finite, le mie good year sono a meta' battistrada ( 28000 km) ma non tengono niente sul bagnato!!! :evil: :evil: :evil:preferisco cambiarle ogni 40000 e stare tranquillo che ogni 50000 ma con il pensiero di andar fuori strada ogni volta che piove!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
Comunque non a tutti succede sta roba qua con le continental contact 3, l'altro giorno mi sono sentito con un possessore di new megane che le ha di fabbrica ha fatto quasi 40.000 km e mi diceva che sono quasi finite, le mie good year sono a meta' battistrada ( 28000 km) ma non tengono niente sul bagnato!!! :evil: :evil: :evil:preferisco cambiarle ogni 40000 e stare tranquillo che ogni 50000 ma con il pensiero di andar fuori strada ogni volta che piove!!!

Le SC3 sulla mia berlina a 30000km sembrano quasi nuove (ho fatto l'inversione attorno ai 15000): sono molto contento! :D
 
FSA ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Comunque non a tutti succede sta roba qua con le continental contact 3, l'altro giorno mi sono sentito con un possessore di new megane che le ha di fabbrica ha fatto quasi 40.000 km e mi diceva che sono quasi finite, le mie good year sono a meta' battistrada ( 28000 km) ma non tengono niente sul bagnato!!! :evil: :evil: :evil:preferisco cambiarle ogni 40000 e stare tranquillo che ogni 50000 ma con il pensiero di andar fuori strada ogni volta che piove!!!

Le SC3 sulla mia berlina a 30000km sembrano quasi nuove (ho fatto l'inversione attorno ai 15000): sono molto contento! :D
Ma infatti!!! secondo me è una partita fallata non c'è altra spiegazione!!
quindi dovresti farci tranquillamente i 50.000?
 
Minus_ex ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Perché le Michelin sono superate? :shock:

Per sua esperienza personale. Calcola che il centro dove mi rivolgerò è anche un centro all'ingrosso che fattura tantissimo in un anno. Sostiene che le michelin hanno perso tantissimo negli utlimi anni. In sostanza, secondo lui si son fatti un nome e ora si permettono di immettere sul mercato prodotti un po' più scadenti rispetto a prima. Lui scommette molto sulle dunlop, sulle khumo e sulle brigestone e addirittura sulle firestone se uno vuole risparmiare un po'. Non saprei dirti di più, è solo una sua esperia personale, lui ha tutti i modelli, se vuoi le michelin te le monta e anche ad un buon prezzo, meno di gomma diretto, trattandosi, ripeto, anche di un centro all'ingrosso! si trova in Puglia ma come lui se uno gira li trova anche in altre regioni d'Italia! C'era Roberto che mi pare conoscesse uno di questi centri nel viterbese! Di più nin so'! :D

Perfetto Minus.
Le Michelen ( avendole provate su altre vetture ) le consideravo delle ottime gomme, le migliori rispetto alla concorrenza.
Attualmento ho le Bridgeston Turanza, sono delle ottime gomme, ma effettivamente durano poco. Max 30.000km e son da cambiare e considera che io non ci viaggio stracarico e non corro, avendo una "semplice" Ford Focus SW. Però devo dire che in fatto di tenuta di strada sono veramente ottime. Fra 15000km le devo cambiare e già stavo pensando a quale mettere.
Sono indeciso sulla Michelin HP e Continental Sport Contact 2 ( anche io ho letto pareri negativi sulle SP3). Le Dunlop sapevo che erano parecchio rumorese. Invece non conosco per nulla le Khumo e le Firestone. Queste come sono?
 
ANDRY03 ha scritto:
FSA ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Comunque non a tutti succede sta roba qua con le continental contact 3, l'altro giorno mi sono sentito con un possessore di new megane che le ha di fabbrica ha fatto quasi 40.000 km e mi diceva che sono quasi finite, le mie good year sono a meta' battistrada ( 28000 km) ma non tengono niente sul bagnato!!! :evil: :evil: :evil:preferisco cambiarle ogni 40000 e stare tranquillo che ogni 50000 ma con il pensiero di andar fuori strada ogni volta che piove!!!

Le SC3 sulla mia berlina a 30000km sembrano quasi nuove (ho fatto l'inversione attorno ai 15000): sono molto contento! :D
Ma infatti!!! secondo me è una partita fallata non c'è altra spiegazione!!
quindi dovresti farci tranquillamente i 50.000?

Adesso che faccio il tagliando dei 30000 e le inverto di nuovo le guarderò con attenzione. Spero che durino almeno un altro anno. :D
 
Eldinero ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Perché le Michelin sono superate? :shock:

Per sua esperienza personale. Calcola che il centro dove mi rivolgerò è anche un centro all'ingrosso che fattura tantissimo in un anno. Sostiene che le michelin hanno perso tantissimo negli utlimi anni. In sostanza, secondo lui si son fatti un nome e ora si permettono di immettere sul mercato prodotti un po' più scadenti rispetto a prima. Lui scommette molto sulle dunlop, sulle khumo e sulle brigestone e addirittura sulle firestone se uno vuole risparmiare un po'. Non saprei dirti di più, è solo una sua esperia personale, lui ha tutti i modelli, se vuoi le michelin te le monta e anche ad un buon prezzo, meno di gomma diretto, trattandosi, ripeto, anche di un centro all'ingrosso! si trova in Puglia ma come lui se uno gira li trova anche in altre regioni d'Italia! C'era Roberto che mi pare conoscesse uno di questi centri nel viterbese! Di più nin so'! :D

Perfetto Minus.
Le Michelen ( avendole provate su altre vetture ) le consideravo delle ottime gomme, le migliori rispetto alla concorrenza.
Attualmento ho le Bridgeston Turanza, sono delle ottime gomme, ma effettivamente durano poco. Max 30.000km e son da cambiare e considera che io non ci viaggio stracarico e non corro, avendo una "semplice" Ford Focus SW. Però devo dire che in fatto di tenuta di strada sono veramente ottime. Fra 15000km le devo cambiare e già stavo pensando a quale mettere.
Sono indeciso sulla Michelin HP e Continental Sport Contact 2 ( anche io ho letto pareri negativi sulle SP3). Le Dunlop sapevo che erano parecchio rumorese. Invece non conosco per nulla le Khumo e le Firestone. Queste come sono?
Allora, vero le bridgestone sono buone ma si consumano prima, sono pertanto sconsigliabili per chi fa' molti km in poco tempo! Sulle dunlop rumorose non saprei dirti di più. Invece khumo sono adatti come dicevo per gli assetti sportivi ribassati. Le firestone sono sottomarca della bridgestone per cui si potrebbero prendere in cosniderazione se costano di meno delle bridge. Tu dove hai letto che le SC 3 non sono proprio il massimo rispetto alle SC 2? Gisuto per farci maggiore chiarezza, il mio gommista non ha detto che non sono buone le SC 3 ma sostiene che sono preferibili le SC2 alle altre perchè con le SC 3 ha avuto qualche problema anomalo, fatto strano e curioso per le continental! Ovviamente pirelli sono fuori dalla lista, non rendono tanto e si consumano anche loro molto prima! Sulle hankook ho sentito parlare anche molto bene. Calcola che le Renault orami non escono solo dalla fabbrica con michelin e continental, le ho viste anche montate dalle hankook e dalle dunlop! ;)
 
FSA ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Comunque non a tutti succede sta roba qua con le continental contact 3, l'altro giorno mi sono sentito con un possessore di new megane che le ha di fabbrica ha fatto quasi 40.000 km e mi diceva che sono quasi finite, le mie good year sono a meta' battistrada ( 28000 km) ma non tengono niente sul bagnato!!! :evil: :evil: :evil:preferisco cambiarle ogni 40000 e stare tranquillo che ogni 50000 ma con il pensiero di andar fuori strada ogni volta che piove!!!

Le SC3 sulla mia berlina a 30000km sembrano quasi nuove (ho fatto l'inversione attorno ai 15000): sono molto contento! :D

Ciao ho letto con "interesse " il tuo post, volevo sapere ma anche tu hai la laguna? E' importante capirlo per il codice di carico etc.
Poi in riferimento ad una partita non buona, a questo punto mi domando, chi le vende lo sa già questo fatto oppure no?
 
ma hai guardato il codice DOT sulla tua gomma??

il codice DOT, è un numero a 4 cifre, riportato sulla gomma, che segnala la settimana e l'anno di produzione della gomma stessa
 
ho la tua stessa misura ma michelin,ho cambiato il primo treno a 70.000 km e non erano consumate male,ora sono a quota 130.000 e ancora penso di farne altri 20000 con un buon margine di sicurezza. considera che guido spesso in autostrada e la mia laguna farà 2 anni a giugno. forse si risparmia ma non cambiero' la michelin. montate ho pagato ? 880.00.
 
blaxx ha scritto:
ho la tua stessa misura ma michelin,ho cambiato il primo treno a 70.000 km e non erano consumate male,ora sono a quota 130.000 e ancora penso di farne altri 20000 con un buon margine di sicurezza. considera che guido spesso in autostrada e la mia laguna farà 2 anni a giugno. forse si risparmia ma non cambiero' la michelin. montate ho pagato ? 880.00.

Occorre mostrare una particolare attenzione agli pneumatici attuali. Molti di essi non cosnumano mai fino in fondo il battistrada e quindi possono sembrare ancora integri. In realtà le caratteristiche tecniche si perdono lo stesso (leggi indurimento della gomma) per cui io sarei cauto nel percorrere 70.000 km con un treno, in genere a 40-50.000 km si devono cambiare. Certo nel tuo caso si potrebbe fare una eccezione visto che macini parecchi km in poco tempo. Quanto al costo mi sembra un po' eccessivo, su gommadiretto.it si trovano forse a meno e girando si trovono gommisti disposti a farti spendere meno per le SC3.
Il dot del nostro amico sicuramente non può essere antecedente al 2009, le SC3 mi pare che in quel periodo furono immesse nel mercato. Sul fatto che alcune di esse possono essere difettose non credo si possa sapere prima di montarle!
 
Minus_ex ha scritto:
blaxx ha scritto:
ho la tua stessa misura ma michelin,ho cambiato il primo treno a 70.000 km e non erano consumate male,ora sono a quota 130.000 e ancora penso di farne altri 20000 con un buon margine di sicurezza. considera che guido spesso in autostrada e la mia laguna farà 2 anni a giugno. forse si risparmia ma non cambiero' la michelin. montate ho pagato ? 880.00.

Occorre mostrare una particolare attenzione agli pneumatici attuali. Molti di essi non cosnumano mai fino in fondo il battistrada e quindi possono sembrare ancora integri. In realtà le caratteristiche tecniche si perdono lo stesso (leggi indurimento della gomma) per cui io sarei cauto nel percorrere 70.000 km con un treno, in genere a 40-50.000 km si devono cambiare. Certo nel tuo caso si potrebbe fare una eccezione visto che macini parecchi km in poco tempo. Quanto al costo mi sembra un po' eccessivo, su gommadiretto.it si trovano forse a meno e girando si trovono gommisti disposti a farti spendere meno per le SC3.
Il dot del nostro amico sicuramente non può essere antecedente al 2009, le SC3 mi pare che in quel periodo furono immesse nel mercato. Sul fatto che alcune di esse possono essere difettose non credo si possa sapere prima di montarle!

Le mie SC3 hanno per quanto mi ricordi alle anteriori, ossia quelle consumate DOT 2210, quelle posteriori 2410. Con le Michelin feci 64000 km. Domani inviero' una questione a Continental, per domandare se a loro risulta qualche anomalia.
 
hai ragione minux per l'idurimendo delle gomme, infatti le ho sostituite con ancora un po' di battistrada, ma perdevano aderenza sopratutto con il bagnato. cmq non ricordo la marca ma il mese scorso sulla megane di mia moglie ho fatto montare un treno di gomme "economiche" e guidandola per un paio di giorni (laguna ferma per sostituzione ancoraggi barra stabilizzatrice e supporto motore) anche con il bagnato sono risultate secondo me ottime e molto silenziose. vi faccio sapere la marca, "forse" le montero' sulla laguna.
 
Back
Alto