<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plastiche interne rigate o appiccicose,rimedi? | Il Forum di Quattroruote

Plastiche interne rigate o appiccicose,rimedi?

Gli unici due componenti degli interni della Fusion che hanno i segni del tempo (fatta eccezione per la stoffa dei pannelli delle portiere che è un po' sollevata ma nulla di troppo evidente) sono due pannelli di plastica.
La plancia intorno ai comandi del clima e alla radio,e lo sportello del vano portaoggetti superiore.
Metto delle foto di repertorio ma le condizioni più o meno sono quelle
04_1.jpg

s-l1600.jpg

Forse il mio sportello superiore è messo meglio,mentre la plancia si vede che hanno tentato di pulirla per togliere lo strato di plastica morbida diventato appiccicoso perchè l'hanno rigato.

Premesso che i demolitori vendono sui 40 euro la plancia e magari te ne danno una in condizioni identiche alla tua,e che i ricambi nuovi costano ancora di più speravo di poterli sistemare da solo.

Pensavo di smontarli e poi provare a passarli con una carta vetrata molto fine,magari usando anche un po' di acqua e sapone come fanno i carrozzieri sui lamierati.
E vedere se riesco a riportare alla plastica nuda.
Oppure una volta levato il primo strato dare una mano di vernice spray.

Cosa dite?
Vi vengono in mente altri rimedi?

Vi ringrazio
 
se ho capito bene è un problema comune anche ad alcune Vw e Audi coeve dove le plastiche gommose piacevoli da nuove si squagliavano col tempo.
Credo si trattasse di un trattamento fatto sulla plastica che andrebbe rimosso per poi procedere ad una verniciatura nera.. ma non saprei come possa essere rimosso
 
Ciao, io avevo risolto con sgrassatore tipo Chanteclair.
Spruzzato sulle parti da trattare (nel mio caso le alette parasole), lasciato agire e poi passato con panno. Sono riuscito a rimuovere lo strato appiccicoso
 
Sulla plancia purtroppo per cercare di levare lo strato appiccicoso hanno proprio lasciato dei solchi.
Quando andiamo dal demolitore per la zx provo a chiedere se hanno una fusion e magari smontando i due pezzi da solo me la cavo con poco,ma devono essere in buone condizioni.
Se no smonto i miei e vedo di trattarli in qualche maniera.
Io sarei per cercare di levare tutto lo strato superficiale e poi vedere come rimane.
 
Mi è venuta anche la balzana idea,visto che vorrei prendere una bomboletta dello stesso colore della carrozzeria per fare i ritocchi,di fare la plancia blu invece che nera.
Ma non vorrei che venisse fuori una tamarrata.
 
io ho levato quella schifezza gommosa da diverse cose, l'ho sempre levata con l'acetone, mi pare.
avevo fatto diversi tentativi con quello che avevo in casa, e mi sembra di ricordare che fosse l'acetone ad aver dato i risultati migliori.
 
Ho fatto un tentativo che però si è rivelato un flop.
Ho smontato la plancia (e smontandola sono incappato in due viti non segnalate nel tutorial che avevo visto online quindi tirando ho rotto i supporti di plastica dove si infilavano) e poi ho tolto tutti i residui gommosi.
Però chi ce l'aveva prima per cercare di levarli aveva fatto dei veri e propri solchi,anche passando la carta vetrata fine non si leva tutto e il risultato non è uniforme come speravo.
Adesso la superficie è liscia e pulita però non è bella da vedere.
Ho passato un prodotto per rinnovare le plastiche e poi una specie di lucido da scarpe che hanno migliorato un po' la situazione ma non tanto.
Ho rimontato tutto e a causa di quelle due viti che non tengono più adesso i tasti del clima e dell'areazione non sono più esattamente nella stessa posizione di prima ma sono spostati di un paio di mm a sinistra.
Ho ricollegato tutto quindi i comandi funzionano,spero solo che non ci siano scricchiolii e rumorini strani.
Il ricambio nuovo non si trova,sarebbe la soluzione migliore,se non dall'estero a prezzi assurdi.
Potrei rismontarla,usare la colla a caldo per fissare nuovamente quei supporti,e dare una mano di vernice spray nero opaco.
Oppure cercare di mascherare meglio che riesco e passare magari con uno di quei rulli piccoli piccoli della vernice.

Mezzo pomeriggio sprecato...
 
Back
Alto