Negli ultimi anni si è assistito ad un miglioramento qualitativo degli interni delle autovetture con un utilizzo sempre più marcato di plastiche morbide sulle plance, pannelli porte, etc. Le Volkswagen e soprattutto le Audi fanno sfoggio di materiali morbidi, non che le altre case non ne utilizzaino però credo che il gruppo di wolsfburg sia quello che curi a livello maniacale gli interni. Attenzione non sto parlando di qualità reale ma di qualità percepita. A livello visivo una plancia di un Audi è impeccabile rispetto a qualunque auto del suo segmento.
Quello che mi chiedo è:
1) la qualità nel tempo è superiore per le plastiche morbide rispetto a quelle dure?
2) le dilatazioni o restringimenti delle plastiche rigide dovute ai cambi di temperatura sono assenti in quelle morbide?
Mi sorgono questi dubbi perché un mio caro amico si accinge a cambiare auto e sta valutando fra la Renegade e il Vitara. La Suzuki internamente monta tutte plastiche rigide mentre la Jeep ha materiali migliori e lui sostiene che durino di più e non daranno origine a rumorini vari.
A me sta cosa non convince, secondo me con il tempo un materiale morbido è più delicato.
Che ne pensate?
Quello che mi chiedo è:
1) la qualità nel tempo è superiore per le plastiche morbide rispetto a quelle dure?
2) le dilatazioni o restringimenti delle plastiche rigide dovute ai cambi di temperatura sono assenti in quelle morbide?
Mi sorgono questi dubbi perché un mio caro amico si accinge a cambiare auto e sta valutando fra la Renegade e il Vitara. La Suzuki internamente monta tutte plastiche rigide mentre la Jeep ha materiali migliori e lui sostiene che durino di più e non daranno origine a rumorini vari.
A me sta cosa non convince, secondo me con il tempo un materiale morbido è più delicato.
Che ne pensate?