<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pizza da asporto: effetti collaterali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pizza da asporto: effetti collaterali

In effetti...
Però il bagagliaio dell'auto di mio padre contiene di tutto e a tratti può essere considerato anche radioattivo.
E poi è come l'ovetto kinder,ogni volta che lo apri c'è qualcosa di nuovo che non ti saresti aspettato.
Una volta ci ho trovato un ceppo di legno,corteccia e sporcizia incluse.
Gli ho chiesto cosa ci facesse li ma sarebbe stato meglio non saperlo.
Io sono curioso....
 
buongionro signori, come si può evitare che l'auto si impregni di "odore di pizza" nel tragitto pizzeria-casa?
Ho provato ad usare anche una borsa-frigo un paio di volte, ma il vapore trattenuto fa cedere il cartone e si sporcano le pizze più in basso nella pila.
E senza borsa l'auto di impregna di odori sgradevoli per una settimana o più.
Sono contrario ad alberelli e ampolline varie perchè di roba chimica coi nomi strani se ne respira già troppa lo stesso...

-Tenere la borsa orizzontale con un bel foglio di allumino fra l' una e
l' altra
-Farsela portare a casa

??
 
Mi disse che voleva farci un tiragraffi per il gatto di una parente...
Non che ci sia qualcosa di male ma caricarsi in macchina un tronco,con tutta la sporcizia che si porta dietro,e tenerselo nel bagagliaio mi sembra un filino eccessivo.
Eccessivo che per fare un tiragraffi serva un tronco, questo sì.
Per un tiraragraffi efficiente occorre un bastone del diametro di una decina di centimetri, alto una cinquantina, su cui avvolgere del cordino di canapa. Fissato su una base stabile e resistente.
una roba così, per intenderci
upload_2019-2-27_15-2-21.png
 
Eccessivo che per fare un tiragraffi serva un tronco, questo sì.
Per un tiraragraffi efficiente occorre un bastone del diametro di una decina di centimetri, alto una cinquantina, su cui avvolgere del cordino di canapa. Fissato su una base stabile e resistente.
una roba così, per intenderci
Vedi l'allegato 9619

Tieni presente che mio padre avrà trafugato il tronco da qualche cascina abbandonata.
Mai comprare i materiali più adatti,arrangiarsi con quello che si trova come McGyver.
Non era una quercia secolare però comunque era un albero con tronco di diametro di quasi 20 cm.
 
Non basta la gamba del tavolo della cucina o il cuscino del divano?
Certo che può bastare !
Ma se si vuole fabbricare un tiragraffi facente proprio quella funzione, suppongo che quello della foto sia adatto.
Non mi permetto di asserire che sia in assoluto il migliore, vero, ma direi che la fibra del cordino favorisce il pocedimento di trazione delle unghie, con il ricambio delle estremità che restano ben agganciate ai filamenti.

I miei gattacci si esibiscono in certe grattate estatiche, vedessi... hanno proprio un'espressione di intensa felicità quando possono tirarsi le unghie sul tiragraffi a trespolo che gli abbiamo regalato a Natale scorso :D
 
buonasera, rispondo solo a chi è rimasto IT, perché a quelli che divagano toglierei il saluto, vista la gravità del problema dell' argomento di apertura!
:emoji_imp:

Orbene: la pizzeria di cui mi servo abitualmente è a 150m da casa e di solito ci vado a piedi, sia perché altrimenti sarebbe ridicolo, sia perché ha un parcheggio che definire infelice è un eufemismo.
Ma quando devo ritirare più di un paio di pizze, o piove, farsela a piedi ecc, diventa un attimino seccante e prendo l'auto e immancabilmente dimentico di preparare i finestrini socchiusi o di lasciarli aperti all' arrivo.
Quando siamo in compagnia abbondano le pizze insaporite con cipolla, gorgonzola, tartufo ecc., e il risultato è che mi si impregnano le tappezzerie di aromi che, se da caldi ed appena sfornati vanno ancora bene, da freddi odorano in modo tutt'altro che appetitoso.
Non sempre serve una settimana per "ripulire" l'abitacolo, ma è capitato.
Fosse per me mangerei in pizzeria pizze letteralmente appena sfornate, ma il quieto vivere impone dei compromessi. Anche perché se si vuol bere una birra o un prosecco a tavola senza sentirsi dei criminali, tocca mangiarsele a casa, con buona pace dei ristoranti.
Temo quindi che dovrò redigere una check list da allegare alla tessera fedeltà del pizzaiolo sotto casa, solo per ricordarmi di aprire un po' i finestrini all' imbarco delle aromatiche rappresentanti di un patrimonio Unesco.
Saluti, dmw.
 
Mai avuto problemi di questo tipo, di solito lascio aperti i finestrini un paio di dita durante il tragitto (intorno ai 7 min...) anche per non far appannare i vetri, ma non ho mai notato la permanenza di odori, tranne quella volta in cui qualcuno aveva ordinato la pizza alla pugliere con le cipolle...
 
Io ho notato che sono i vestiti ad impregnarsi dell'odore di pizza ( quello del kebab poi è micidiale...). Infatti io telefono sempre prima e passo solo quando è pronta se no ogni volta devo buttare tutto in lavatrice tanto è forte l'odore. Sicuro che siano le scatole a lasciare l'odore di pizza?
 
Back
Alto