ricte ha scritto:
...Cosa ti aspetti in un Paese dove c'è stata una levata di scudi contro l'obbligatorietà dei fari accesi anche di giorno? ... Penso che tra i paesi occidentali il nostro sia uno di quelli a più alta inciviltà automobilistica...
Evidentemente io sono uno degli incivili cui ti riferisci, incredibilmente arrivato a 30anni di patente e un milione di km senza aver provocato incidenti e senza aver preso multe per comportamenti pericolosi.
Accendo i fari notturni quando è buio oppure quando, di giorno, la visibilità è oggettivamente penalizzata dalle condizioni atmosferiche (pioggia di discreta intensità, nebbia degna di essere chiamata tale e così via).
Accendo il faro
retronebbia solo se e quando sono contemporaneamente soddisfatte
due condizioni: c'è una
nebbia che impedisce di distinguere ostacoli a distanza di un centinaio di metri e, soprattutto,
nessun veicolo si trova alle mie spalle. Non appena qualcuno mi arriva dietro, infatti, spengo il faro per non imporre a questa persona il fastidiosissimo e pericoloso "profondo rosso" che esso dipinge su tutta la realtà circostante.
La mia auto è sprovvista di antinebbia anteriori; se li avesse, li accenderei soltanto nei casi (rari dalle mie parti) in cui la nebbia è talmente fitta da far notare la differenza rispetto ai soli anabbaglianti e se davanti a me non vedo altri veicoli. In ogni caso li spegnerei in circostanze di traffico medio o intenso, evitando così di sfondare le pupille a tutti coloro che mi incrociano.
Personalmente mi sentirei molto più tranquillo e sicuro se incontrassi, per la strada, persone altrettanto incivili.