<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pilota Automatico? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pilota Automatico?

sempre per completezza suggerisco di vedere il link seguente che ancorche in inglese è facile da comprendere
http://www.toyota.com/esq/pdf/08_SMS_C.Tinto.pdf
 
un altro link sullo stao della ricerca per il piòota automatico

http://www.engadget.com/2013/01/07/lexus-autonomous-car/
 
per chi fosse interessato aggiungo il seguente LINK
http://www.forbes.com/sites/chunkamui/2013/01/22/fasten-your-seatbelts-googles-driverless-car-is-worth-trillions/
http://www.forbes.com/sites/chunkamui/2013/02/12/googles-trillion-dollar-driverless-car-part-4-how-google-wins-2/
http://www.forbes.com/sites/haydnshaughnessy/2013/02/13/googles-driverless-car-trillions-just-a-dream-away/

[667]
 
Il potenziale di Google (GOOG) auto senza conducente è molto allettante. Non solo sarebbe hanno probabilmente ridurre drasticamente i tassi di incidenti negli Stati Uniti ma potrebbe consentire anche driver giocare Minecraft su loro compresse durante la mattina commuta. Ma quanto tempo ci vorrà per questo potenzialmente rivoluzionaria tecnologia per essere utilizzabile dai piloti reali? Bloomberg rapporti che Google pensa che si può ottenere il lavoro fatto entro i prossimi tre-cinque anni.

Secondo Bloomberg, Anthony Levandowski, product manager di tecnologia driverless auto di Google, ha detto un Society of Automotive Engineers (SAE) incontro recentemente che "ci aspettiamo di rilasciare la tecnologia nei prossimi cinque anni," pur aggiungendo che "in"quale forma si ottiene rilasciato è ancora da determinare.

La ragione per cui Google è ancora incerto su quale forma propria tecnologia driverless auto avrà quando è uscito è che regolatori presso l'US National Highway Traffic Safety Administration stanno ancora cercando di capire esattamente come si applicano norme di sicurezza per auto che si baserà sul software invece di persone a raggiungere le loro destinazioni. Dan Smith, associate administrator per la sicurezza del veicolo presso il NHTSA, ha detto durante la riunione di SAE che sarà "una sfida enorme per capire come sarà il governo venire con una performance standard che è oggettivo e verificabile per tanti diversi scenari dove fallimento potrebbe eventualmente verificarsi".

E queste preoccupazioni non prendono anche in questioni di conto di responsabilità ? cioè, se due automobili driverless entrare in un incidente, chi paga i danni? Robert Hartwig, Presidente del gruppo di industria di assicurazione Istituto di informazioni, ha detto lo stesso pannello SAE che "ci vorranno le decisioni della Corte" per ordinare attraverso il "pantano legale" della responsabilità di auto senza conducente. Controversie di responsabilità potrebbero diventare anche casi di alto profilo, perché gli avvocati lesioni personali avrebbero cercato di tenere conto invece di singoli conducenti, o Google o i fornitori di automobile ha detto Hartwig.

Così, mentre Google può sogno di avere la sua auto senza conducente sulla strada in solo metà di un decennio, sembra che la realtà sarà probabilmente intervenire e tenerli fuori strada per un buon affare più.

dall'art. seguente tradotto con BING
http://bgr.com/2013/02/12/google-driverless-car-release-date-3-5-years-324665/
 
Il pilota automatico è già realtà da un po di tempo sinceramente. Il problema principale è e rimarrà ancora l'attribuzione di responsabilità per un cattivo funzionamento dello stesso.
Anch'io ho letto quell'articolo sulla rivista Focus e si affrontava anche questo "piccolo" problema!
 
Secondo me il pilota automatico da utilizzare nella vita quotidiana non è molto lontano dalla realizzazione. Il vero problema rimane quello legislativo di attribuzione di responsabilità di ogni eventuale disguido. Sulla rivista Focus si trovano sempre dei corretti spunti di riflessione!
 
a_gricolo ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
aspettare tranquillamente di arrivare leggendo (stavo per dire il giornale mi correggo) l' iPad.

Ieri mattina ho superato un furgone il cui conducente stava appunto leggendo l'iPad sul volante......... pilota automatico o autista idiota?

Io tempo fa ho superato un furgone in autostrada che stava sulla corsia centrale con l'autista che stava usando un laptop da 15" appoggiato sul volante... :?
 
per chi fosse interessato propongo di vedere il link seguente:

http://www.wfs.org/content/driverless-cars-driving-force-coming-future-near-you

è in inglese pero si puo sempre tradutto con bing....
 
il discorso della attribuzione di responsabilità, in caso di guasto del dispositivo automatico, e' facilmente risolvibile.

la colpa sara' sempre del conducente, come quando (esempio) si rompono i freni, e' la stessa cosa.
 
Comunque pare proprio che le vetture future dotate di pilota automatico, saranno un po' come gli aerei di linea e cioe' avranno uno switch che permettera' ad ogni momento di passare alla guida manuale.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Comunque pare proprio che le vetture future dotate di pilota automatico, saranno un po' come gli aerei di linea e cioe' avranno uno switch che permettera' ad ogni momento di passare alla guida manuale.

Regards,
The frog

Il famoso pulsante. :D
 
Frallog1 ha scritto:
Comunque pare proprio che le vetture future dotate di pilota automatico, saranno un po' come gli aerei di linea e cioe' avranno uno switch che permettera' ad ogni momento di passare alla guida manuale.

Regards,
The frog

All'inizio sicuramente però se il sistema funziona perfettamente saranno del tipo riportato al precedente link da me postato. È questo e quello che più disturba chi vede nell'auto un aspetto ludico!
 
Back
Alto