lucianoVE ha scritto:
...questi televenditori trovano sempre quattro gatti che comprano.......
migliazziblu ha scritto:
...trovano delle Tv che gli noleggiano gli impianti...
Domanda e offerta.
C'è gente che compra (e quindi
"chiede") determinati prodotti o servizi?
Sì.
Di conseguenza c'è gente che tali prodotti o servizi offre e continuerà ad offrire.
Il discorso è simile a tanti altri tra cui ad esempio, seppur con le dovute differenze, quello della prostituzione lungo le strade, che tantissimi a gran voce vorrebbero abolita e castigata da chissà chi. Le strade pullulano di prostitute
perché evidentemente ciò che loro offrono si vende molto bene, ovvero perché c'è molta, costante e capillare
domanda per il servizio offerto.
A giudicare dalla quantità di persone che si dichiarano scandalizzate e chiedono interventi e castighi di ogni sorta, c'è da chiedersi
da dove arrivino le moltitudini di clienti che quotidianamente alimentano e sviluppano il fenomeno.
A molti di noi piace pensare di essere sempre vittime innocenti, immacolate, che nessun ruolo hanno nelle brutture, nelle speculazioni, negli abusi, nelle illegalità di vario genere. Purtroppo le cose
non stanno affatto così, specie in questo mondo in cui un po' tutto viene mosso dal denaro. Certo, pagare una donna per un attimo di lussuria non è come organizzare rapimenti e schiavitù di ragazze, così come comprare in tv un anello di latta non è come mettere intenzionalmente in piedi una vendita truffaldina,
ma è pur sempre
contribuire attivamente a quelle attività, alimentarle, dando loro ragione di esistere e svilupparsi. O no?