<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pila carta Renault | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pila carta Renault

Finalmente il messaggio PILA CARTA SCARICA che persisteva anche dopo la sostituzione non compare più. Era ora che si accorgeva del cambio, meglio tardi che mai.
 
rndrrt ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Quindi il messaggio di pila scarica sul CDB della laguna III funziona efficacemente? Immagino anche sulla megane III? Sulla megane II è riportata nei manuali d'uso la possibilità di avviso nel CDB di pila scarica ma a quanto pare non ha mai funzionato. Non mi è mai capitato pur avendo sostituito un paio di volte la pila in 5 anni sull'altra megane II che avevo prima. Salutoni!

Si si il CDB funziona anche troppo bene, mi continuava ad uscire il messaggio anche dopo la sostituzione della pila :shock: :twisted: che confermo essere una normalissima CR2032 pagata 0,00 euro, in ditta le vendo :D

@massib67
Dura poco perche la carta non è passiva, anzi se usata come faccio io in funzione "accesso facilitato con avvio senza inserimento" quando è dentro il campo di ricezione dell'automobile è sempre collegata in trasmissione del segnale.

@biasci
splendida la delucidazione sulla bilancia :thumbup: , adesso so dove riciclarle.

Altra curiosità :!: Le vostre 2 schede sono identiche o su una è riportata la scritta SERVICE come proposto sul manuale? Nelle mie non compare nessuna scritta e ad essere sincero non so nemmeno quale sia la principale, sempre che che una abbia tale funzione. Quando ho ritirato l'auto erano entrambe insieme alla documentazione senza distinzioni.
Tutte e due 100% uguali.
 
rndrrt ha scritto:
massib67 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
@massib67
Dura poco perche la carta non è passiva, anzi se usata come faccio io in funzione "accesso facilitato con avvio senza inserimento" quando è dentro il campo di ricezione dell'automobile è sempre collegata in trasmissione del segnale.

Veramente a me l'avevano venduta diversamente 'sta cosa. Ovvero che la carta ha dentro un qualcosa tipo chip che viene letto dai sensori a bordo dell'auto. Quindi la carta non usa la pila che viene invece usata solo quando pigi i pulsanti. Quindi il consumo di energia e` a carico della batteria della macchina non della carta.... :?: :?:

Anche la tua è un'ottima spiegazione :!: :!: :!: :D

A questo punto l'unica certezza che abbiamo è comunque quella della scarsa durata che nel manuale della Laguna è indicata in circa 2 anni.
Due anni?? diciamo neanche un anno e mezzo !!!
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Quindi il messaggio di pila scarica sul CDB della laguna III funziona efficacemente? Immagino anche sulla megane III? Sulla megane II è riportata nei manuali d'uso la possibilità di avviso nel CDB di pila scarica ma a quanto pare non ha mai funzionato. Non mi è mai capitato pur avendo sostituito un paio di volte la pila in 5 anni sull'altra megane II che avevo prima. Salutoni!

Si si il CDB funziona anche troppo bene, mi continuava ad uscire il messaggio anche dopo la sostituzione della pila :shock: :twisted: che confermo essere una normalissima CR2032 pagata 0,00 euro, in ditta le vendo :D

@massib67
Dura poco perche la carta non è passiva, anzi se usata come faccio io in funzione "accesso facilitato con avvio senza inserimento" quando è dentro il campo di ricezione dell'automobile è sempre collegata in trasmissione del segnale.

@biasci
splendida la delucidazione sulla bilancia :thumbup: , adesso so dove riciclarle.

Altra curiosità :!: Le vostre 2 schede sono identiche o su una è riportata la scritta SERVICE come proposto sul manuale? Nelle mie non compare nessuna scritta e ad essere sincero non so nemmeno quale sia la principale, sempre che che una abbia tale funzione. Quando ho ritirato l'auto erano entrambe insieme alla documentazione senza distinzioni.

Tutte e due 100% uguali.

Ok grazie x la conferma :thumbup:
 
Cerco di fare un pò di chiarezza sull'easy access system e sulla scheda! (nella speranza di ricordare bene il funzionamento... )
La scheda, nel sistema accesso facilitato, non ha un comportamento passivo ma attivo a fasi alterne! Mi spiego meglio!... Quando con la scheda in tasca afferriamo la maniglia, i sensori dell'auto mandano un impulso ai quali risponde un impulso da parte della scheda (in modo da essere riconosciuta) e si sbloccano le portiere! Quindi la scheda per mandare il segnale di riconoscimento ha bisogno di corrente, e quindi in ogni apertura la pila viene utilizzata! Anche perchè se la scheda fosse completamente passiva, nel caso in cui la pila della scheda fosse scarica, l'auto si aprirebbe comunque afferrando la maniglia, senza dover aprirla con la chiave di emergenza...!
 
Andrew_89 ha scritto:
Anche perchè se la scheda fosse completamente passiva, nel caso in cui la pila della scheda fosse scarica, l'auto si aprirebbe comunque afferrando la maniglia, senza dover aprirla con la chiave di emergenza...!

Non fa una piega!

A proposito dell'easy access system a me era stato detto, invece, che la batteria della scheda è ricaricabile e che si ricarica ogni volta che si inserisce nell'alloggiamento, ma ovviamente è una bufala. :lol:
 
FSA ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Anche perchè se la scheda fosse completamente passiva, nel caso in cui la pila della scheda fosse scarica, l'auto si aprirebbe comunque afferrando la maniglia, senza dover aprirla con la chiave di emergenza...!

Non fa una piega!

A proposito dell'easy access system a me era stato detto, invece, che la batteria della scheda è ricaricabile e che si ricarica ogni volta che si inserisce nell'alloggiamento, ma ovviamente è una bufala. :lol:

Eh si una bufala bella e buona! :D
Esistono dei sistemi di questo tipo (ad esempio non vorrei sbagliarmi ma le chiavi delle Bmw hanno questo sistema), ma al momento sulle Renault non è presente! Anche perchè, nel caso dell'easy access system (dove non si inserisce la card dentro il lettore), sarebbe impossibile far ricaricare le pile! Almenochè non inventino una ricarica a radiofrequenza! :D
 
Minus_ex ha scritto:
Quindi il messaggio di pila scarica sul CDB della laguna III funziona efficacemente? Immagino anche sulla megane III? Sulla megane II è riportata nei manuali d'uso la possibilità di avviso nel CDB di pila scarica ma a quanto pare non ha mai funzionato. Non mi è mai capitato pur avendo sostituito un paio di volte la pila in 5 anni sull'altra megane II che avevo prima. Salutoni!
Quoto. Sulla Megane 2 di mio padre si sono scaricate le pile di entrambe le schede ma il computer di bordo della Maggy 2 non ha detto un piffero....
Comunque il topic di rndrt mi aiuta a capire che quindi per far "capire" al computer di bordo che la pila è scarica non serve introdurla nel lettore... qvesto ezzere buonen...
 
Back
Alto