Luigigeo
0
-Logan- ha scritto:Peraltro non vedo tutta questa inadeguatezza del gruppo PSA rispetto alla concorrenza generalista europea.
Hanno i loro punti di forza così come dei punti deboli.
L'unica cosa veramente pessima è la gestione finanziaria.
Che poi la notizia sia filtrata dai due fan n. 1 delle francesi qui dentro non toglie secondo me che:
1. il successo di Loeb è strepitoso, anche dal punto di vista del marketing (alzi la mano chi non sognerebbe una casa italiana con un pilota italiano fare questi numeri in una corsa famosa come la Pikes, pur appannata finché volete rispetto agli anni d'oro)
2. il risultato era abbastanza scontato, sia per i soldi che ci ha messo Peugeot che per la storia dell'asfalto e compagnia bella, ciò non toglie comunque una virgola alla spettacolarità dell'evento
3. la vera Pikes Peak è un'altra cosa. Questa ne è la pallida copia.
Se qualcuno volesse farsi un ripassino di libidine, eccolo accontentato:
http://www.youtube.com/watch?v=C01ipEiEgmQ
Concordo su tutto ovviamente anche se, a mio avviso, il fatto che ora il tracciato non sia più sterrato non deve essere motivo di "sminuire" questa fantastica prestazione ottenuta da Loeb.
Non è certamente colpa di Loeb se adesso la strada è asfaltata.
Prima ovviamente era più spettacolare e, sono estremamente convinto, che Loeb avrebbe battuto il record anche con il tracciato sterrato, lui è un asso e l'auto che le hanno fornito era molto ben messa a punto.