<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pikes Peak 2013: Sebastien Loeb mostruoso, trionfo e nuovo record... | Il Forum di Quattroruote

Pikes Peak 2013: Sebastien Loeb mostruoso, trionfo e nuovo record...

Era il favorito, non ha vinto, ha stravinto. Sebastien Loeb aggiunge un?altra perla alla sua strepitosa carriera: dopo i nove titoli mondiali nel campionato rally, arriva anche la vittoria alla Pikes Peak 2013, la famosa cronoscalata sul pendio del Colorado. La sua Peugeot 208 T16 Pikes Peak è stata irraggiungibile per tutti ed il francese ha strabiliato, completando i 19.99 chilometri del percorso con un incredibile crono di 8&#8242;13&#8243;878....Ha frantumato il record precedente, che era stato siglato lo scorso anno da Rhys Millen in 9&#8242;46&#8243;164: dunque, l?ha battuto di oltre un minuto e mezzo ed è stato, ovviamente, l?unico a scendere sotto il muro dei 9 minuti.
Non ho parole , ma è un alieno ..... :?: :lol: :D

Attached files /attachments/1627141=27274-171980739-620x350.jpg
 
Oh la la ha scritto:
Era il favorito, non ha vinto, ha stravinto. Sebastien Loeb aggiunge un?altra perla alla sua strepitosa carriera: dopo i nove titoli mondiali nel campionato rally, arriva anche la vittoria alla Pikes Peak 2013, la famosa cronoscalata sul pendio del Colorado. La sua Peugeot 208 T16 Pikes Peak è stata irraggiungibile per tutti ed il francese ha strabiliato, completando i 19.99 chilometri del percorso con un incredibile crono di 8&#8242;13&#8243;878....Ha frantumato il record precedente, che era stato siglato lo scorso anno da Rhys Millen in 9&#8242;46&#8243;164: dunque, l?ha battuto di oltre un minuto e mezzo ed è stato, ovviamente, l?unico a scendere sotto il muro dei 9 minuti.
Non ho parole , ma è un alieno ..... :?: :lol: :D
estiquazzi

volare ooooooooooooooohhh ooooohhhhh, nel blu' dipinto di blu'
gli hanno costruito la macchina ad hoc :p
 
Oh la la ha scritto:
Era il favorito, non ha vinto, ha stravinto. Sebastien Loeb aggiunge un?altra perla alla sua strepitosa carriera: dopo i nove titoli mondiali nel campionato rally, arriva anche la vittoria alla Pikes Peak 2013, la famosa cronoscalata sul pendio del Colorado. La sua Peugeot 208 T16 Pikes Peak è stata irraggiungibile per tutti ed il francese ha strabiliato, completando i 19.99 chilometri del percorso con un incredibile crono di 8&#8242;13&#8243;878....Ha frantumato il record precedente, che era stato siglato lo scorso anno da Rhys Millen in 9&#8242;46&#8243;164: dunque, l?ha battuto di oltre un minuto e mezzo ed è stato, ovviamente, l?unico a scendere sotto il muro dei 9 minuti.
Non ho parole , ma è un alieno ..... :?: :lol: :D

E chi se ne frega!! Contro chi a vinto: Topolino alla guida della ZAZ?
 
Magari,per il tempaccio che ha fatto, un po ha contribuito anche il fatto che adesso la strada e tutta asfaltata?
 
Sicuramente, ma se non vado errato lo era anche l'anno scorso. E comunque anche quest'anno nessuno è sceso sotto i nove minuti, lui ci ha messo più di quaranta secondi meno. In una gara automobilistica equivale ad un'era geologica.
 
Ehehehe come non detto, in questo forum si minimizzano sempre le notizie positive di case automobilistiche "antipatiche" o "scomode", è proprio cosi.

Scommettiamo che se Leob correva questa Pikes Peak con una Toyota o una Subaru, oppure con una casa italiana, ora tutti avrebbero lasciato commenti del tipo "grande, ottimo risultato" oppure "ottima auto ecc. ecc.".

Mettetevi l'animo in pace, Peugeot è un ottima casa automobilistica che ha colto sempre buoni risultati nelle competizioni e che produce ottime vetture, che vi faccia schifo o meno.

Grande Loeb, hai messo in ridicolo tutti coloro che hanno da sempre criticato Peugeot e le case francesi.

Ferrari e Lamborghini apparte poi... manco a dire che noi italiani possiamo permetterci di criticare la Francia e i francesi, quando ci presentiamo con le fiat e le lancia americanizzate...
 
gf27 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Era il favorito, non ha vinto, ha stravinto. Sebastien Loeb aggiunge un?altra perla alla sua strepitosa carriera: dopo i nove titoli mondiali nel campionato rally, arriva anche la vittoria alla Pikes Peak 2013, la famosa cronoscalata sul pendio del Colorado. La sua Peugeot 208 T16 Pikes Peak è stata irraggiungibile per tutti ed il francese ha strabiliato, completando i 19.99 chilometri del percorso con un incredibile crono di 8&#8242;13&#8243;878....Ha frantumato il record precedente, che era stato siglato lo scorso anno da Rhys Millen in 9&#8242;46&#8243;164: dunque, l?ha battuto di oltre un minuto e mezzo ed è stato, ovviamente, l?unico a scendere sotto il muro dei 9 minuti.
Non ho parole , ma è un alieno ..... :?: :lol: :D

E chi se ne frega!! Contro chi a vinto: Topolino alla guida della ZAZ?

Intanto ha fatto un record, e poi quando fiat incomincerrà a correre e cogliere ottimi risultati come Peugeot, allora potremmo (anzi potrete) permettervi di criticare.
 
ilSagittario ha scritto:
Oggi vado dare l'acconto, non male come utilitaria :D e poi è una delle poche che ha ancora la ruota di scorta
peccato sia brutta come la morte.
La 208 stradale intendo, almeno questa per le competizioni è giustificata ad essere brutta... (oltre ad essere totalmente un altra cosa)

p.s.
ho una 206
 
Oh la la ha scritto:
La sua Peugeot 208 T16 Pikes Peak è stata irraggiungibile per tutti ed il francese ha strabiliato, completando i 19.99 chilometri del percorso con un incredibile crono di 8&#8242;13&#8243;878....Ha frantumato il record precedente, che era stato siglato lo scorso anno da Rhys Millen in 9&#8242;46&#8243;164: dunque, l?ha battuto di oltre un minuto e mezzo ed è stato, ovviamente, l?unico a scendere sotto il muro dei 9 minuti.

spero di non scrivere sciocchezze, perché la PP non è una corsa di cui io sia esperto, ma mi pare che gli americani la facciano anche con automobili costruite apposta, e che in passato ci si siano confrontati fiori di piloti europei di Rally, raccogliendo anche vittorie ma dovendosele sudare.

scendere di un minuto e mezzo è un dato pazzesco.

anche che lui sia un alieno (e lo è), il dato sul record può essere influenzato dalle condizioni della strada (più o meno polvere, magari tratti aggiunti di asfaltatura) ma i 47 secondi rifilati a tutti vorrebbero una spiegazione più tecnica.

chi è pratico?

P.S.: aggiungo che Millen, arrivato secondo, ha tirato giù 40" dal proprio tempo dello scorso anno.
qualcosa è cambiato
 
Back
Alto