<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piercing nei bagni di scuola | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piercing nei bagni di scuola

ricte ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
per quello l'ho fatto acnhe con la mia attuale ragazza :D

Il piercing o il pelo nell'apparecchio? :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: 8)
niente peli... XD...

niente apparecchio...

mi ricordo il secondo anno di superiore...una con l'ìapparecchio...che maleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
devo davvero ritenermi fortunata....quando ero una liceale queste porcherie non le vedevo....

prego definire porcheria....
perché per taluni può non esserlo....
e talaltri adorano le porcherie.

Dipende molto dal punto di vista :D :D

strani_piercing.jpg


come esempio va bene?

Scusate, ma come mai ha la lingua che fuoriesce dal labbro inferiore?

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
devo davvero ritenermi fortunata....quando ero una liceale queste porcherie non le vedevo....

prego definire porcheria....
perché per taluni può non esserlo....
e talaltri adorano le porcherie.

Dipende molto dal punto di vista :D :D

strani_piercing.jpg


come esempio va bene?

Ma che bel ragazett :!: :!: :!:
Pensa se ti arriva a casa per ritirarti la figliola e portarla fuori
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D
Ciao

Gli faccio ammirare questo oggetto d'arte che tengo dietro la porta di casa......

fucile_sovrapposto.jpg


:D :D :D
...io però prima del tuo oggetto d'arte gli farei assaggiare per un paio d'anni questa...
54714_4a2s445v.jpg

potrebbe pure ritornarti utile... 8)
 
migliazziblu ha scritto:
Una solerte promettente " futura imprenditrice " faceva piercings nei bagni di scuola ai compagni con l' aiuto di un ago ripassato sull' accendino.
Sommando con il 3Ad di Rimini, ma cosa hanno nella testa?... vale anche per i genitori, che certamente non sono da meno. ciao

E' il solito, trito, usuale, prevedibile risultato di leggi cretine come quella sul piercing per i minorenni.
Proibisci qualcosa di ufficiale, e proliferera' la stessa cosa, ma nascosta, illecita e, come sempre accade quando qualcosa e' gestito in modo disonesto, priva di scrupoli.
Il metilene ha ammazzato piu' gente durante il proibizionismo di quanta ne abbiano mai ammazzata tutti i gangster messi assieme... :rolleyes:
 
Sono mostre (O MOSTRI) viventi...vengono pagati profumatamente per arte...il 99% di loro lavora come tatuatore ecc oltre che essere artista o oggetto di arte...
 
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Una solerte promettente " futura imprenditrice " faceva piercings nei bagni di scuola ai compagni con l' aiuto di un ago ripassato sull' accendino.
Sommando con il 3Ad di Rimini, ma cosa hanno nella testa?... vale anche per i genitori, che certamente non sono da meno. ciao

E' il solito, trito, usuale, prevedibile risultato di leggi cretine come quella sul piercing per i minorenni.
Proibisci qualcosa di ufficiale, e proliferera' la stessa cosa, ma nascosta, illecita e, come sempre accade quando qualcosa e' gestito in modo disonesto, priva di scrupoli.
Il metilene ha ammazzato piu' gente durante il proibizionismo di quanta ne abbiano mai ammazzata tutti i gangster messi assieme... :rolleyes:

Concordo, il proibizionismo porta in genere all'acuirsi del comportamento vietato e all'ingrossarsi delle casse della malavita che finisce per gestirlo al posto dello stato (è il caso ad esempio della marijuana che in olanda è gestita dallo stato).
Dal mio punto di vista, quando si parla di scelte personali fatte sulla propria pelle, lo stato è l'ultimo a doverci metter bocca e se tace tanto meglio. E' giusto legiferare per regolare gli eccessi ed educare i cittadini ai rischi connessi, niente di più.
 
jaccos ha scritto:
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Una solerte promettente " futura imprenditrice " faceva piercings nei bagni di scuola ai compagni con l' aiuto di un ago ripassato sull' accendino.
Sommando con il 3Ad di Rimini, ma cosa hanno nella testa?... vale anche per i genitori, che certamente non sono da meno. ciao

E' il solito, trito, usuale, prevedibile risultato di leggi cretine come quella sul piercing per i minorenni.
Proibisci qualcosa di ufficiale, e proliferera' la stessa cosa, ma nascosta, illecita e, come sempre accade quando qualcosa e' gestito in modo disonesto, priva di scrupoli.
Il metilene ha ammazzato piu' gente durante il proibizionismo di quanta ne abbiano mai ammazzata tutti i gangster messi assieme... :rolleyes:

Concordo, il proibizionismo porta in genere all'acuirsi del comportamento vietato e all'ingrossarsi delle casse della malavita che finisce per gestirlo al posto dello stato (è il caso ad esempio della marijuana che in olanda è gestita dallo stato).
Dal mio punto di vista, quando si parla di scelte personali fatte sulla propria pelle, lo stato è l'ultimo a doverci metter bocca e se tace tanto meglio. E' giusto legiferare per regolare gli eccessi ed educare i cittadini ai rischi connessi, niente di più.

In linea di massima sono d'accordo però nel caso specifico dei piercings ai minorenni credo che la legge sia volta a tutelare, appunto, i minorenni da scelte che potrebbero compromettere la loro vita futura. Lo stesso, ed in maniera amplificata, per i tatuaggi.
:rolleyes:
 
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Una solerte promettente " futura imprenditrice " faceva piercings nei bagni di scuola ai compagni con l' aiuto di un ago ripassato sull' accendino.
Sommando con il 3Ad di Rimini, ma cosa hanno nella testa?... vale anche per i genitori, che certamente non sono da meno. ciao

E' il solito, trito, usuale, prevedibile risultato di leggi cretine come quella sul piercing per i minorenni.
Proibisci qualcosa di ufficiale, e proliferera' la stessa cosa, ma nascosta, illecita e, come sempre accade quando qualcosa e' gestito in modo disonesto, priva di scrupoli.
Il metilene ha ammazzato piu' gente durante il proibizionismo di quanta ne abbiano mai ammazzata tutti i gangster messi assieme... :rolleyes:

Concordo, il proibizionismo porta in genere all'acuirsi del comportamento vietato e all'ingrossarsi delle casse della malavita che finisce per gestirlo al posto dello stato (è il caso ad esempio della marijuana che in olanda è gestita dallo stato).
Dal mio punto di vista, quando si parla di scelte personali fatte sulla propria pelle, lo stato è l'ultimo a doverci metter bocca e se tace tanto meglio. E' giusto legiferare per regolare gli eccessi ed educare i cittadini ai rischi connessi, niente di più.

In linea di massima sono d'accordo però nel caso specifico dei piercings ai minorenni credo che la legge sia volta a tutelare, appunto, i minorenni da scelte che potrebbero compromettere la loro vita futura. Lo stesso, ed in maniera amplificata, per i tatuaggi.
:rolleyes:
Ogni sera, dai 14 ai 18 anni, tornavo a casa e chiedevo il permesso di potermi fare il piercing al naso, e mi è sempre stato negato.
Compravo orecchini calamitosi per vedere la possibile reazione dei miei se lo avessi fatto, manifestavo ovunque il mio desiderio, lasciavo post-it sul frigo, appendevo cartelli, lo scrivevo col gessetto sulla porta di casa.
Le alternative ovviamente c'erano, qualcuno disposto a farmelo senza consenso lo avrei anche trovato.
Ma no era no. Perchè i miei genitori me lo avevano proibito.

Ora mi chiedo, ma queste grandi teste di c...o di chi sono figli???
La legge deve pulirgli pure il fondoschiena se se la fanno addosso?

Possibile che nessuno sia mai disposto ad assumersi le proprie responsabilità da figlio, genitore, essere umano, persona civile?!
 
silverrain ha scritto:
A me sembra la scoperta dell'acqua calda...
Piercing, tatuaggi, alcool, fumo, sesso, biliardo, ballo del primino, taglio lezioni, etcetc....
Davvero iggiovani fanno queste cose che noi vecchi non facevamo (barrare le caselle interessate) quando eravamo noi igggiovani?
Piercing? Mai.
Tatuaggi? Mai.
Alcool? Qualche volta...
Fumo? Dipende cosa si intende, non ho mai fumato spinelli e altra roba simile.
Sesso? Nei bagni della scuola no di certo.
Biliardo e taglio lezioni? Certo che si...
 
Deb81 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Una solerte promettente " futura imprenditrice " faceva piercings nei bagni di scuola ai compagni con l' aiuto di un ago ripassato sull' accendino.
Sommando con il 3Ad di Rimini, ma cosa hanno nella testa?... vale anche per i genitori, che certamente non sono da meno. ciao

E' il solito, trito, usuale, prevedibile risultato di leggi cretine come quella sul piercing per i minorenni.
Proibisci qualcosa di ufficiale, e proliferera' la stessa cosa, ma nascosta, illecita e, come sempre accade quando qualcosa e' gestito in modo disonesto, priva di scrupoli.
Il metilene ha ammazzato piu' gente durante il proibizionismo di quanta ne abbiano mai ammazzata tutti i gangster messi assieme... :rolleyes:

Concordo, il proibizionismo porta in genere all'acuirsi del comportamento vietato e all'ingrossarsi delle casse della malavita che finisce per gestirlo al posto dello stato (è il caso ad esempio della marijuana che in olanda è gestita dallo stato).
Dal mio punto di vista, quando si parla di scelte personali fatte sulla propria pelle, lo stato è l'ultimo a doverci metter bocca e se tace tanto meglio. E' giusto legiferare per regolare gli eccessi ed educare i cittadini ai rischi connessi, niente di più.

In linea di massima sono d'accordo però nel caso specifico dei piercings ai minorenni credo che la legge sia volta a tutelare, appunto, i minorenni da scelte che potrebbero compromettere la loro vita futura. Lo stesso, ed in maniera amplificata, per i tatuaggi.
:rolleyes:
Ogni sera, dai 14 ai 18 anni, tornavo a casa e chiedevo il permesso di potermi fare il piercing al naso, e mi è sempre stato negato.
Compravo orecchini calamitosi per vedere la possibile reazione dei miei se lo avessi fatto, manifestavo ovunque il mio desiderio, lasciavo post-it sul frigo, appendevo cartelli, lo scrivevo col gessetto sulla porta di casa.
Le alternative ovviamente c'erano, qualcuno disposto a farmelo senza consenso lo avrei anche trovato.
Ma no era no. Perchè i miei genitori me lo avevano proibito.

Ora mi chiedo, ma queste grandi teste di c...o di chi sono figli???
La legge deve pulirgli pure il fondoschiena se se la fanno addosso?

Possibile che nessuno sia mai disposto ad assumersi le proprie responsabilità da figlio, genitore, essere umano, persona civile?!

Questo è vero, devono essere i genitori a gestire il figlio, non lo stato. Se non ne sono in grado chiedano aiuto ed allora lo stato deve intervenire, ma solo nei casi in cui i genitori non siano in grado di educare il proprio figlio.
 
Aggiungo che non è che magicamente dai 17 ai 18 anni le persone maturano. Ciò che una persona è a 17 lo è anche a 18 anni. Per me dai 16 anni in su se il genitore è d'accordo può fare quel che vuole, tanto lo farà comunque dopo poco tempo da solo o si affiderà a qualhe disonesto...
 
Deb81 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Una solerte promettente " futura imprenditrice " faceva piercings nei bagni di scuola ai compagni con l' aiuto di un ago ripassato sull' accendino.
Sommando con il 3Ad di Rimini, ma cosa hanno nella testa?... vale anche per i genitori, che certamente non sono da meno. ciao

E' il solito, trito, usuale, prevedibile risultato di leggi cretine come quella sul piercing per i minorenni.
Proibisci qualcosa di ufficiale, e proliferera' la stessa cosa, ma nascosta, illecita e, come sempre accade quando qualcosa e' gestito in modo disonesto, priva di scrupoli.
Il metilene ha ammazzato piu' gente durante il proibizionismo di quanta ne abbiano mai ammazzata tutti i gangster messi assieme... :rolleyes:

Concordo, il proibizionismo porta in genere all'acuirsi del comportamento vietato e all'ingrossarsi delle casse della malavita che finisce per gestirlo al posto dello stato (è il caso ad esempio della marijuana che in olanda è gestita dallo stato).
Dal mio punto di vista, quando si parla di scelte personali fatte sulla propria pelle, lo stato è l'ultimo a doverci metter bocca e se tace tanto meglio. E' giusto legiferare per regolare gli eccessi ed educare i cittadini ai rischi connessi, niente di più.

In linea di massima sono d'accordo però nel caso specifico dei piercings ai minorenni credo che la legge sia volta a tutelare, appunto, i minorenni da scelte che potrebbero compromettere la loro vita futura. Lo stesso, ed in maniera amplificata, per i tatuaggi.
:rolleyes:
Ogni sera, dai 14 ai 18 anni, tornavo a casa e chiedevo il permesso di potermi fare il piercing al naso, e mi è sempre stato negato.
Compravo orecchini calamitosi per vedere la possibile reazione dei miei se lo avessi fatto, manifestavo ovunque il mio desiderio, lasciavo post-it sul frigo, appendevo cartelli, lo scrivevo col gessetto sulla porta di casa.
Le alternative ovviamente c'erano, qualcuno disposto a farmelo senza consenso lo avrei anche trovato.
Ma no era no. Perchè i miei genitori me lo avevano proibito.

Ora mi chiedo, ma queste grandi teste di c...o di chi sono figli???
La legge deve pulirgli pure il fondoschiena se se la fanno addosso?

Possibile che nessuno sia mai disposto ad assumersi le proprie responsabilità da figlio, genitore, essere umano, persona civile?!

Pensa che una mia amica del 1988 si è fatta il piercing al clito :lol:

:rolleyes:
 
FedeSiena ha scritto:
Deb81 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Una solerte promettente " futura imprenditrice " faceva piercings nei bagni di scuola ai compagni con l' aiuto di un ago ripassato sull' accendino.
Sommando con il 3Ad di Rimini, ma cosa hanno nella testa?... vale anche per i genitori, che certamente non sono da meno. ciao

E' il solito, trito, usuale, prevedibile risultato di leggi cretine come quella sul piercing per i minorenni.
Proibisci qualcosa di ufficiale, e proliferera' la stessa cosa, ma nascosta, illecita e, come sempre accade quando qualcosa e' gestito in modo disonesto, priva di scrupoli.
Il metilene ha ammazzato piu' gente durante il proibizionismo di quanta ne abbiano mai ammazzata tutti i gangster messi assieme... :rolleyes:

Concordo, il proibizionismo porta in genere all'acuirsi del comportamento vietato e all'ingrossarsi delle casse della malavita che finisce per gestirlo al posto dello stato (è il caso ad esempio della marijuana che in olanda è gestita dallo stato).
Dal mio punto di vista, quando si parla di scelte personali fatte sulla propria pelle, lo stato è l'ultimo a doverci metter bocca e se tace tanto meglio. E' giusto legiferare per regolare gli eccessi ed educare i cittadini ai rischi connessi, niente di più.

In linea di massima sono d'accordo però nel caso specifico dei piercings ai minorenni credo che la legge sia volta a tutelare, appunto, i minorenni da scelte che potrebbero compromettere la loro vita futura. Lo stesso, ed in maniera amplificata, per i tatuaggi.
:rolleyes:
Ogni sera, dai 14 ai 18 anni, tornavo a casa e chiedevo il permesso di potermi fare il piercing al naso, e mi è sempre stato negato.
Compravo orecchini calamitosi per vedere la possibile reazione dei miei se lo avessi fatto, manifestavo ovunque il mio desiderio, lasciavo post-it sul frigo, appendevo cartelli, lo scrivevo col gessetto sulla porta di casa.
Le alternative ovviamente c'erano, qualcuno disposto a farmelo senza consenso lo avrei anche trovato.
Ma no era no. Perchè i miei genitori me lo avevano proibito.

Ora mi chiedo, ma queste grandi teste di c...o di chi sono figli???
La legge deve pulirgli pure il fondoschiena se se la fanno addosso?

Possibile che nessuno sia mai disposto ad assumersi le proprie responsabilità da figlio, genitore, essere umano, persona civile?!

Pensa che una mia amica del 1988 si è fatta il piercing al clito :lol:

:rolleyes:
Io ne avevo 3... (il più "folle" era un tongue alla lingua) e ho 3 tatuaggi...
dopo aver compiuto 18 anni mi sono data alla pazza gioia....
 
Back
Alto