<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sfogo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sfogo

Mi spiace doverti dire che la doppia striscia continua è messa per motivi di spazio.

L' art. 139 comma 2 lett. a) regolam CdS dice che la (singola) striscia continua vieta la occupazione della corsia adiacente "per il sorpasso". Quindi si la si può...oltrepassare per entrare nel proprio cancello
 
L' art. 139 comma 2 lett. a) regolam CdS dice che la (singola) striscia continua vieta la occupazione della corsia adiacente "per il sorpasso". Quindi si la si può...oltrepassare per entrare nel proprio cancello

non so a quale CdS ti riferisci, comunque quello 2019 indica:

Articolo 40 – Segnali orizzontali

3. Le strisce longitudinali possono essere continue o discontinue. Le continue, ad eccezione di quelle che delimitano le corsie di emergenza, indicano il limite invalicabile di una corsia di marcia o della carreggiata; le discontinue delimitano le corsie di marcia o la carreggiata.
 
Mi riferisco al regolamento del CdS art. 139 comma 2 lett.a) che spiega il significato della striscia continua

A mio avviso, se mi accerto che nessuno arriva da tergo, posso svoltare a sx ed entrare nel passo carraio
 
In questo caso se non sbaglio si trattava di svoltare a sinistra per entrare in un distributore.
Di solito se c'è un breve tratto di linea tratteggiata in corrispondenza dei distributori,oppure se c'è una rotonda a breve distanza la linea è continua e in pratica si invitano gli automobilisti a proseguire fino alla rotonda e fare inversione invece di svoltare a sinistra.
 
...

Ora vengo al punto: mi era balenata l'idea di fare ostruzionismo, di fargli almeno intravvedere l'entità della mincxxxta che stava facendo, ma mi son trattenuto dall'andare oltre il turpiloquio, le strombazzate e le sfanalate (sí, mancavano i gestacci fuori dal finestrino, me ne accorgo solo ora), anche perché non avrebbe avuto spazio per rientrare, essendo in "doppia fila".

Attenzione che:

Art. 148. * Sorpasso....

... 4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

....sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 308. Alla stessa sanzione soggiace chi viola le disposizioni di cui ai commi 4, 5 e 7.


Capisco sia difficile trattenersi, è una manovra che vedo compiere spesso, ma è una violazione del codice anche quella.
In caso di sinistro si potrebbe anche essere chiamati in causa.
 
buonasera, torno per circostanziare la mia "istanza":
la zona dov'è accaduto il fatto è questa qui:
https://www.google.it/maps/@45.4579575,11.4223307,79m/data=!3m1!1e3
e io arrivato da destra rispetto alla piazzola del distributore.
Forse non sono 20 metri poi fino alla rotonda, ma è un dettaglio trascurabile.
Quel che si può vedere è che c'è la linea continua eccetto che in corrispondenza degli attraversamenti, siano essi gli accessi al distributore, alle case o alle vie laterali.
Qualcuno più su ipotizzava che la segnaletica orizzontale invitasse ad arrivare in rotonda per entrare nel distributore senza attraversare: mi pare di no. A qualche km (altro comune) hanno riconsiderato un incrocio in quella maniera lì, ma c'hanno messo guardrail e "birilli", quindi là sì che è inequivocabile. Ma qui mi pare che chi abbia sbagliato sia stato il furgone (che, oltre tutto, probabilmente non aveva neanche segnalato la manovra con le frecce, ma potrei ricordare male).
Per gli aspetti generali lascio la parola a che ne mastica di più.
Saluti, dmw.
 
La linea tratteggiata in corrispondenza degli accessi al distributore toglie ogni dubbio,svoltare a sinistra per entrare nel piazzale del distributore è lecito,ovviamente segnalando con la freccia.
Il furgone,che abbia segnalato con la freccia oppure no,si è lanciato in un sorpasso assurdo.
 
Back
Alto