<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo colpo di scena... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo colpo di scena...

renexx ha scritto:
L'Auris TS ha lo stesso abitacolo della berlina, quindi la seduta bassa che, alla lunga, mi aveva procurato un ritorno del dolore alla zona lombare e al ginocchio. Era uno dei motivi per cui le mie ultime auto prima della HSD erano dei suv: la seduta alta mi fa patire meno.
E poi, mi vengono comodi anche i 7 posti, anche solo saltuariamente (sai com'è, scuola, bambini, attività varie...).
allora per la prossima si potrebbe anche pensare ai futuri suv ibridi medio-compatti del gruppo toyota, ossia rav-4 o "alter ego" lexus (quest'ultimo sembrerebbe "più certo") ... 8)
 
chiaro_scuro ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Il discorso cambio quando si passa al 2.0 perchè il nuovo motore VW è davvero ben riuscito, morbido nel funzionamento, molto silenzioso e molto elastico: in pianura puoi tenere la 6° a 80 km/h e riprendere come la tua "vecchia" Auris cosa preclusa ai 2 litri Fiat (che comunque non sono per niente male...).
non dubito ... ma che non si sottovaluti neanche il (il già ottimo) 2.0 by fpt nella sua ultima evoluzione mj III ...
Non lo sottovaluto proprio: è decisamente affidabile, ha ottime prestazioni ed è abbastanza parco.
La parte negativa è che incomincia a sentire gli anni: non è altrettanto elastico in basso ed è un po' ruvido nel funzionamento.
beh, con l'ultima edizione si riferirebbe di un miglioramento (anche?) in termini di erogazione complessiva ...
notevole realizzazione comunque (e come tutti i suoi predecessori fra l'altro) ...
 
renexx ha scritto:
Avevo scelto Toyota perchè ho piena fiducia in quel Marchio (al contrario di Fiat), scoprendo una tecnologia che mi incuriosiva e che ora, dopo 5 mesi, mi aveva decisamente convinto.
io come già "confessato" precedentemente ... dico che oggi come oggi preferirei certamente un prodotto italiano rispetto a "tanti stranieri" come ad es tedeschi o francesi tanto per rimanere nel "vecchio continente" ...

motivo?

quello principale è perchè trovo che abbiano poco e niente da invidiare in termini di qualità/affidabilità complessiva (ed anzi, tante volte ...)

certo, posto che i prodotti li faccia ...
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Avevo scelto Toyota perchè ho piena fiducia in quel Marchio (al contrario di Fiat), scoprendo una tecnologia che mi incuriosiva e che ora, dopo 5 mesi, mi aveva decisamente convinto.
io come già "confessato" precedentemente ... dico che oggi come oggi preferirei certamente un prodotto italiano rispetto a "tanti stranieri" come ad es tedeschi o francesi tanto per rimanere nel "vecchio continente" ...

Oggi come oggi, sto per comperare un prodotto serbo, che ho preferito ad un prodotto tedesco o giap solo per questioni economiche e/o estetiche.
Per il resto, ritengo questi due ultimi prodotti, nel complesso della produzione europea, ancora superiori.
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
L'Auris TS ha lo stesso abitacolo della berlina, quindi la seduta bassa che, alla lunga, mi aveva procurato un ritorno del dolore alla zona lombare e al ginocchio. Era uno dei motivi per cui le mie ultime auto prima della HSD erano dei suv: la seduta alta mi fa patire meno.
E poi, mi vengono comodi anche i 7 posti, anche solo saltuariamente (sai com'è, scuola, bambini, attività varie...).
allora per la prossima si potrebbe anche pensare ai futuri suv ibridi medio-compatti del gruppo toyota, ossia rav-4 o "alter ego" lexus (quest'ultimo sembrerebbe "più certo") ... 8)

Un domani, senz'altro potrei essere interessato ad un Rav ibrido ;)
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi come oggi, sto per comperare un prodotto serbo,
beh, allora ragionando in questi termini potremmo ad es dire che la yaris è francese o la sx4 ungherese ...
Sicuramente danno da lavorare agli operai di quelli stati, come la 500 L non è fatta in Italia e porta profitti in Serbia.
 
MilanFilippo ha scritto:
Sicuramente danno da lavorare agli operai di quelli stati, come la 500 L non è fatta in Italia e porta profitti in Serbia.
certo certo ...
in buona sostanza diciamo che in tal caso il discorso potrebbe essere alquanto differente, o comunque relativo, dal momento in cui da un lato abbiamo un'autentico colosso (anche) del settore automobilistico, nonchè vera e propria multinazionale, la quale, in quanto tale, vende, come anche produce, nelle più disparate località sparse per tutto il globo terrestre ...
mentre, in tal caso per fiat, questa potrebbe essere anche "letta" come una sorta di "operazione di comodo" in termini sindacalistico-economici ... ma comunque leggittimi ...
 
MilanFilippo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi come oggi, sto per comperare un prodotto serbo,
beh, allora ragionando in questi termini potremmo ad es dire che la yaris è francese o la sx4 ungherese ...
Sicuramente danno da lavorare agli operai di quelli stati, come la 500 L non è fatta in Italia e porta profitti in Serbia.
Danno da lavorare anche qua e le auto le vende Fiat portando profitti anche in Italia.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi come oggi, sto per comperare un prodotto serbo,
beh, allora ragionando in questi termini potremmo ad es dire che la yaris è francese o la sx4 ungherese ...
Sicuramente danno da lavorare agli operai di quelli stati, come la 500 L non è fatta in Italia e porta profitti in Serbia.
Danno da lavorare anche qua e le auto le vende Fiat portando profitti anche in Italia.
.

Come qualsiasi altra Marca che abbia una Rete di vendita e assistenza in Italia.
 
chiaro_scuro ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi come oggi, sto per comperare un prodotto serbo,
beh, allora ragionando in questi termini potremmo ad es dire che la yaris è francese o la sx4 ungherese ...
Sicuramente danno da lavorare agli operai di quelli stati, come la 500 L non è fatta in Italia e porta profitti in Serbia.
Danno da lavorare anche qua e le auto le vende Fiat portando profitti anche in Italia.

Ciao.
Qualsiasi costruttore va a produrre dove ha più convenienza ( o aiuti economici che è la stessa cosa ) tutte le auto vendute in Italia danno da lavorare a dipendenti italiani, le stesse fanno crescere il Pil dello stato dove vengono prodotte. L'Auris quello inglese, 500 quello polacco, 500 L quello serbo, solo per fare alcuni esempi.
 
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi come oggi, sto per comperare un prodotto serbo,
beh, allora ragionando in questi termini potremmo ad es dire che la yaris è francese o la sx4 ungherese ...
Sicuramente danno da lavorare agli operai di quelli stati, come la 500 L non è fatta in Italia e porta profitti in Serbia.
Danno da lavorare anche qua e le auto le vende Fiat portando profitti anche in Italia.
.

Come qualsiasi altra Marca che abbia una Rete di vendita e assistenza in Italia.
Non solo, anche le industrie fanno componenti per le auto fatte all'estero.
Ma questo vale anche le case estere che fanno fare parecchi lavori anche da noi anche se Fiat, in proporzione, ne fa fare, ovviamente, di più.

Ciao.
 
renexx ha scritto:
Filippo ci ha azzeccato, del resto ho detto che passo da una Marca che stimo tanto ad una che stimo pochissimo...:(

Azz che cambio....e considerando il tuo " curriculum" davvero un passo indietro..però se è tua scelta ,massimo rispetto ,ci mancherebbe ;)
 
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
Filippo ci ha azzeccato, del resto ho detto che passo da una Marca che stimo tanto ad una che stimo pochissimo...:(

Azz che cambio....e considerando il tuo " curriculum" davvero un passo indietro..però se è tua scelta ,massimo rispetto ,ci mancherebbe ;)

La scelta, come dicevo, è stata un po' obbligata, nel senso che per budget, rapporto dimensioni esterne/interne, alternative sul mercato, alla fine il compromesso è stato quello.
 
Back
Alto