<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo colpo di scena... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo colpo di scena...

franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
. a cominciare dall'abitacolo straordinariamente vivibile e spazioso (specie/anche vs dimensione est) il quale pare come una sorta "monolocale", come anche l'estetica piuttosto "giocosa" ed un po "snob", ma al contempo dall'aspetto solido ...
...
....verrà proposta anche in versione ibrida ?
Un venditore mi ha detto che nel futuro prossimo ( prossimo anno? ) uscirà sia la verso ibrida che la rav4 ibrida.
 
Ti invido sai? Hai avuto il coraggio e la lucidità di fare una scelta difficile, che avresti scoperto, col tempo, ancora più difficile, per due motivi: uno l'hai già detto tu, la progressiva perdita di valore, l'altro te lo dico io: è che la guida ibrida è una droga, ti entra nel sangue, guidare una macchina normale, anche se ha il cambio automatico, dopo qualche anno ptrebbe andarti stretto. Sono passati quasi 4 anni e 60000 km, io che a suo tempo per risolvere il problema di spazio avevo invece preso il box bagagliaio, ora non ne avrei più il coraggio.

Peccato che la Prius Plus fosse fuori budget, avrebbe avuto tutti i numeri per sodddsfare le tue esigenze di spazio, continuando a guidare "in un certo modo". Ma la cinquecentona (ho noleggiato la 1.4 benzina tempo addietro) non è affatto una cattiva scelta, mi sembra abbia fattto molto bene in un recente economy run, e, se non altro, sotto il cofano batte un cuore Italiano.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il discorso cambio quando si passa al 2.0 perchè il nuovo motore VW è davvero ben riuscito, morbido nel funzionamento, molto silenzioso e molto elastico: in pianura puoi tenere la 6° a 80 km/h e riprendere come la tua "vecchia" Auris cosa preclusa ai 2 litri Fiat (che comunque non sono per niente male...).
non dubito ... ma che non si sottovaluti neanche il (il già ottimo) 2.0 by fpt nella sua ultima evoluzione mj III ...
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
. a cominciare dall'abitacolo straordinariamente vivibile e spazioso (specie/anche vs dimensione est) il quale pare come una sorta "monolocale", come anche l'estetica piuttosto "giocosa" ed un po "snob", ma al contempo dall'aspetto solido ...
...
devo farti i miei più sinceri complimenti di come hai descritto in maniera brillante l'impressione che offre l'abitacolo della 500l, un ufficio marketing non potrebbe fare meglio :thumbup:
:oops: grazie caro!
franco58pv ha scritto:
senti piuttosto ma la corolla verso, auto che a me piaciucchia abbastanza, verrà proposta anche in versione ibrida ?
in merito un paio di considerazioni:
come da ("datati") comunicati della casa, per tutta la gamma è prevista la sua "brava" hsd
l'altra è che imho non coinvolgerà l'attuale verso, ma la prossima (anche perchè, così come per auris mk1, sarebbe già dovuta debuttare in occasione del restyling)
;)
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
mentre relativamente alla fiat sta facendo dei buonissimi prodotti ... ed a cominciare dai motori ... cosa che per questi ultimi non rappresenta certo una novità (sono tra i migliori ...)...

Mah, il 1,6 mjet è fiacco sotto i 1800 giri ed ha poco allungo...
il 120 cv intendi?
sbaglio, oppure tale motore non'è ancora disponibile? http://www.quattroruote.it/listino/fiat/500l-living?alimentazione=gasolio&inizio=1&da=1

eppure da qualche parte mi era sembrato di averne visto un servizio relativo ad un suo test!
 
i-gino ha scritto:
Ti invido sai? Hai avuto il coraggio e la lucidità di fare una scelta difficile, che avresti scoperto, col tempo, ancora più difficile, per due motivi: uno l'hai già detto tu, la progressiva perdita di valore, l'altro te lo dico io: è che la guida ibrida è una droga, ti entra nel sangue, guidare una macchina normale, anche se ha il cambio automatico, dopo qualche anno ptrebbe andarti stretto. Sono passati quasi 4 anni e 60000 km, io che a suo tempo per risolvere il problema di spazio avevo invece preso il box bagagliaio, ora non ne avrei più il coraggio.

Peccato che la Prius Plus fosse fuori budget, avrebbe avuto tutti i numeri per sodddsfare le tue esigenze di spazio, continuando a guidare "in un certo modo". Ma la cinquecentona (ho noleggiato la 1.4 benzina tempo addietro) non è affatto una cattiva scelta, mi sembra abbia fattto molto bene in un recente economy run, e, se non altro, sotto il cofano batte un cuore Italiano.

Hai detto bene, è stata una scelta difficile. Avevo scelto Toyota perchè ho piena fiducia in quel Marchio (al contrario di Fiat), scoprendo una tecnologia che mi incuriosiva e che ora, dopo 5 mesi, mi aveva decisamente convinto.
Come dici tu, se non l'avessi fatto ora, forse non avrei più potuto tornare indietro.
Ed è comunque un tornare indietro.
 
XPerience74 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Il discorso cambio quando si passa al 2.0 perchè il nuovo motore VW è davvero ben riuscito, morbido nel funzionamento, molto silenzioso e molto elastico: in pianura puoi tenere la 6° a 80 km/h e riprendere come la tua "vecchia" Auris cosa preclusa ai 2 litri Fiat (che comunque non sono per niente male...).
non dubito ... ma che non si sottovaluti neanche il (il già ottimo) 2.0 by fpt nella sua ultima evoluzione mj III ...
Non lo sottovaluto proprio: è decisamente affidabile, ha ottime prestazioni ed è abbastanza parco.
La parte negativa è che incomincia a sentire gli anni: non è altrettanto elastico in basso ed è un po' ruvido nel funzionamento.

Ciao.
 
renexx ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Gusti ed esigenze a parte, parlando di prezzi reali:

C4 Gran Picasso era possibile a quelle cifre in versione 1,6
https://www.chevrolet.it/vetture/orlando/
Nissan N200 idem (anche se meno auto)
Ford Cmax7
http://www.toyota.it/cars/new_cars/verso/index.tmex

Per dirne alcune.

La C4 ha appena inaugurato il modello nuovo e, come la C-Max, con qualche accessorio è più cara della Living (e, nel caso della Ford, non è che mi piaccia di più). La Orlando, dalle prove, consuma parecchio e la Evalia è un furgoncino dalle finiture e dal crash test decisamente mediocri

Bhe si. Per ogni modello trovi pro e contro. Ci tenevo a far nota a te e gli altri che leggono che non è poi vero che in quella fascia di prezzo non ci sia scelta ..... sui prezzi reali credo che la scelta ci sia eccome. Ce ne sono altre che non ho citato perché quel che mi interessava era mettere in luce quell'aspetto mica fare confronti ;)
 
nafnlaus ha scritto:
renexx ha scritto:
Ed è comunque un tornare indietro.

Avevi bisogno di altro, quindi poco rimpianto. ;)
Altrimenti ti saresti adattato come fanno tutti quelli che non hanno possibilità di cambiare :oops:
magari quando esce la corolla verso ibrida ritorna in toy.....ed un altro forumista cambia la sua vettura :D
 
franco58pv ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
renexx ha scritto:
Ed è comunque un tornare indietro.

Avevi bisogno di altro, quindi poco rimpianto. ;)
Altrimenti ti saresti adattato come fanno tutti quelli che non hanno possibilità di cambiare :oops:
magari quando esce la corolla verso ibrida ritorna in toy.....ed un altro forumista cambia la sua vettura :D

Perché no!!
Per quasi certo quel forumista non sarò io che mi sono convinto di altre scelte :D
 
nafnlaus ha scritto:
renexx ha scritto:
Ed è comunque un tornare indietro.

Avevi bisogno di altro, quindi poco rimpianto. ;)
Altrimenti ti saresti adattato come fanno tutti quelli che non hanno possibilità di cambiare :oops:

Io mi sarei anche adattato, ma la mia famiglia aveva espresso parere contrario.
Il rimpianto ce l'ho perchè la mia Auris mi ha dato delle soddisfazioni e non me la sono goduta più di tanto. Però non si può mai dire che non possa ritornare a Toyota, come si diceva qui sopra... ;)
 
Back
Alto