Il V6 Busso, bellissimo ma a parte GTV dove e' stato usato??
- Alfa GTV 2.5 (1982)
- Alfa 90 Q.O. (fine anni '80)
- Alfa GTV 2.0 turbo e 3.0 V6 (anni '90)
- Fiat Croma 2.5 (anni '80-'90)
- Rayton Fissore Magnum V6 (1985)
- Alfa 75 V6 (fine anni '80)
- Alfa Romeo SZ-RZ (1989-92)
- Alfa 155 2.5 V6 (1992 e seg.)
- Alfa GTV 3.2 V6 (2002-2003)
- Alfa 164 3.0 V6 e QV-Q4 (1992 e seg.)
- Lancia Thema 3.0 V6 (inizio anni '90)
- Alfa 156 2.5 V6 (1997)
- Lancia Thesis V6 (fine anni '90)
- Alfa 147 GTA (2003) e Alfa 156 GTA (2003)
- Alfa "GT" 3.2 V6 (2003-2010)
- Alfa 166 2.5-3.0-3.2 V6 (dal 1998 al 2006).
Nelle competizioni: GTV 2.5 V6, che vinse vari campionati e gare sia velocità che rally, 75 e 164, versioni GR.N. Vari "prototipi" (Campionato Italiano Prototipi) da competizione dotati sia del 2.5 12 valvole che del 3.0 24 valvole. Inoltre è stato il motore preso a base per la prima 155 DTM.
E' stato prodotto dal 1979 al 2005, ovvero per 26 anni. C'è una leggenda/forse verità la quale afferma che abbia il primato mondiale dell'affidabilità dei motori a benzina, avendo girato al banco a pieno regime per oltre 1.000 ore. Io posso dire che nella mia GTV 3.0 V6 (da qualche anno ferma in garage) ha fatto quasi 180.000 km senza alcuna revisione e avendo girato moltissimo anche in pista. Ho solo dovuto cambiare le valvole per la rottura pramatura della seconda cinghia distribuzione (non originale).
Edit:
i filmati di questo argomento erano già stati pubblicati e ampiamente commentati su questo forum, ma data la difficoltà di reperimento dei relativi argomenti, lasciamo anche questo.