<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccola provocazione :) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piccola provocazione :)

Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Veramente e' stato detto che il modello e' si VW,ma la rivale di riferimento e' la Golf,non tutta la gamma...Alfa si deve mettere a fare pure monovolume? :lol: :lol:

Stiamo qua a fare discorsi sul fatto che alcuni modelli sarebbero "proibiti": tipo suv o monovolume...Ma la cosa grave è che ad oggi ci sono solo una seg. B 3p, una seg. C 5p e una (ormai abbandonata a sè stessa) seg D 3 volumi e sw (l'unica sw del Gruppo)...... :(

Senza considerare che la 159 non può neanche avere il cambio automatico. Un peccato per un'auto cosi!

Certo che Fiat si è proprio fatta prendere alla sprovvista sulla questione cambio automatico.

Su Prisma e Regata pochi lo sceglievano....ma oggi i tempi sono cambiati, ma in Fiat sono rimasti fermi lì!

Sì il TCT poteva essere montato su 159 o anche sui diesel...
 
seatleon85 ha scritto:
Ciao a tutti... Premetto subito che spero che i moderatori non chiudano questo topic :D :D . Volevo farvi una piccola domanda/provocazione.
Sto leggendo e sopratutto vedendo ( in strada ) che le vendite della Giulietta stanno andando molto bene ( e questo mi fà piacere io ammiro molto il marchio Alfa Romeo ). Quindi la mia provocazione è questa ma secondo Voi può durare ancora così tanto?? Mi spiego meglio la Ford Focus è uscita da un paio di mesi e quindi la gente deve ancora conoscerla bene, il gruppo Volkswagen entro il 2012 farà uscire la Golf 7 http://www.autoblog.it/galleria/volkswagen-golf-mkvii-01/2 la nuova Audi A3 http://www.newstreet.it/articolo_id_20461_Audi_Nuova_A3_2012.html e la nuova Leon http://www.newstreet.it/articolo_id_20748_seat_leon_2012.html l'Opel Astra se non ho letto male stanno già facendo dei piccoli restailyng stessa cosa vale per la Megane quindi mi e vi chiedo non e che l'Alfa tra un anno rimane al palo???

Si è vero la tua lista di modelli in uscita è giusta,ma c'è una differenza tra queste auto e la giulietta, nel senso che le prime sono dei mezzi di trasporto,mentre l'Alfa oltre ad essere questo è un'auto che si acquista col cuore,senza fare molti calcoli.
 
seatleon85 ha scritto:
Sto leggendo e sopratutto vedendo ( in strada ) che le vendite della Giulietta stanno andando molto bene ( e questo mi fà piacere io ammiro molto il marchio Alfa Romeo ). Quindi la mia provocazione è questa ma secondo Voi può durare ancora così tanto?? Mi spiego meglio la Ford Focus è uscita da un paio di mesi e quindi la gente deve ancora conoscerla bene, il gruppo Volkswagen entro il 2012 farà uscire la Golf 7 http://www.autoblog.it/galleria/volkswagen-golf-mkvii-01/2 la nuova Audi A3 http://www.newstreet.it/articolo_id_20461_Audi_Nuova_A3_2012.html e la nuova Leon http://www.newstreet.it/articolo_id_20748_seat_leon_2012.html l'Opel Astra se non ho letto male stanno già facendo dei piccoli restailyng stessa cosa vale per la Megane quindi mi e vi chiedo non e che l'Alfa tra un anno rimane al palo???

Ciao a tutti ;) ;)
Per quanto mi riguarda, l'ho già spiegato più di una volta: Giulietta è stata progettata per (provare a) fare concorrenza all'attuale Golf 6, che profondamente è una Golf 5 progettata quasi dieci anni fa. Quindi Giulietta, nata copiando un'auto vecchia, invecchierà di colpo (nei suoi contenuti) nei prossimi mesi, col rinnovarsi dell'intera migliore concorrenza. Con Giulietta si sono avvicinati (non completamente) alla "Golf5,5", ma con la nuova Golf7 sarà ristabilita la "gerarchia", i tedeschi faranno due passi avanti, è sicuro. Altri passi li sta per fare la Serie1, poi li faranno A3 e ClasseA..... Insomma, saranno cavoli amari, per la Giulietta....prima in Europa e poi anche in Italia.
Un modo per tamponare le perdite ci sarebbe: fare aggiornamenti (ma seri, non cambiando colore dei tessuti dei sedili..........)....ma in Fiat non hanno questa cultura.
 
ItalianDandy ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Sto leggendo e sopratutto vedendo ( in strada ) che le vendite della Giulietta stanno andando molto bene ( e questo mi fà piacere io ammiro molto il marchio Alfa Romeo ). Quindi la mia provocazione è questa ma secondo Voi può durare ancora così tanto?? Mi spiego meglio la Ford Focus è uscita da un paio di mesi e quindi la gente deve ancora conoscerla bene, il gruppo Volkswagen entro il 2012 farà uscire la Golf 7 http://www.autoblog.it/galleria/volkswagen-golf-mkvii-01/2 la nuova Audi A3 http://www.newstreet.it/articolo_id_20461_Audi_Nuova_A3_2012.html e la nuova Leon http://www.newstreet.it/articolo_id_20748_seat_leon_2012.html l'Opel Astra se non ho letto male stanno già facendo dei piccoli restailyng stessa cosa vale per la Megane quindi mi e vi chiedo non e che l'Alfa tra un anno rimane al palo???

Ciao a tutti ;) ;)
Per quanto mi riguarda, l'ho già spiegato più di una volta: Giulietta è stata progettata per (provare a) fare concorrenza all'attuale Golf 6, che profondamente è una Golf 5 progettata quasi dieci anni fa. Quindi Giulietta, nata copiando un'auto vecchia, invecchierà di colpo (nei suoi contenuti) nei prossimi mesi, col rinnovarsi dell'intera migliore concorrenza. Con Giulietta si sono avvicinati (non completamente) alla "Golf5,5", ma con la nuova Golf7 sarà ristabilita la "gerarchia", i tedeschi faranno due passi avanti, è sicuro. Altri passi li sta per fare la Serie1, poi li faranno A3 e ClasseA..... Insomma, saranno cavoli amari, per la Giulietta....prima in Europa e poi anche in Italia.
Un modo per tamponare le perdite ci sarebbe: fare aggiornamenti (ma seri, non cambiando colore dei tessuti dei sedili..........)....ma in Fiat non hanno questa cultura.
La nuova Serie1 non mi piace dietro,per il resto ha fatto un salto di qualità e mi piace più della Giulietta e anche della Delta (che è il mio amore),l'Audi A3 sarà semplicemente la prima vettura del gruppo vag ad usare il pianale nuovo,ma sarà la prima di una lunga serie com'è adesso e come sarà per la Giulietta. Aggiungiamoci la nuova Mercedes Classe A che marcherà stretta stretta la Serie1. Giulietta e Delta stanno dove sono sempre state,non è mai cambiato nulla,stanno a metà strada fra una generalista e una premium,nello stesso posto dove stanno VW Golf,Citroen DS4 e Volvo C30.
 
ItalianDandy ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Sto leggendo e sopratutto vedendo ( in strada ) che le vendite della Giulietta stanno andando molto bene ( e questo mi fà piacere io ammiro molto il marchio Alfa Romeo ). Quindi la mia provocazione è questa ma secondo Voi può durare ancora così tanto?? Mi spiego meglio la Ford Focus è uscita da un paio di mesi e quindi la gente deve ancora conoscerla bene, il gruppo Volkswagen entro il 2012 farà uscire la Golf 7 http://www.autoblog.it/galleria/volkswagen-golf-mkvii-01/2 la nuova Audi A3 http://www.newstreet.it/articolo_id_20461_Audi_Nuova_A3_2012.html e la nuova Leon http://www.newstreet.it/articolo_id_20748_seat_leon_2012.html l'Opel Astra se non ho letto male stanno già facendo dei piccoli restailyng stessa cosa vale per la Megane quindi mi e vi chiedo non e che l'Alfa tra un anno rimane al palo???

Ciao a tutti ;) ;)
Per quanto mi riguarda, l'ho già spiegato più di una volta: Giulietta è stata progettata per (provare a) fare concorrenza all'attuale Golf 6, che profondamente è una Golf 5 progettata quasi dieci anni fa. Quindi Giulietta, nata copiando un'auto vecchia, invecchierà di colpo (nei suoi contenuti) nei prossimi mesi, col rinnovarsi dell'intera migliore concorrenza. Con Giulietta si sono avvicinati (non completamente) alla "Golf5,5", ma con la nuova Golf7 sarà ristabilita la "gerarchia", i tedeschi faranno due passi avanti, è sicuro. Altri passi li sta per fare la Serie1, poi li faranno A3 e ClasseA..... Insomma, saranno cavoli amari, per la Giulietta....prima in Europa e poi anche in Italia.
Un modo per tamponare le perdite ci sarebbe: fare aggiornamenti (ma seri, non cambiando colore dei tessuti dei sedili..........)....ma in Fiat non hanno questa cultura.

Ancora con questa storia? Golf era ed è il benchmark e farle concorrenza mi sembra lapalissiano. Ben diverso è dire che è fatta copiando o che è fatta con solo quella in mente.
Giulietta è allo stato attuale superiore alla concorrenza, Golf 7 probabilmente migliorerà ma in cosa? Interni migliori, magari maggior comfort, difficilmente aumenterà in abiatabilità in maniera seria, nè in casa VW hanno nuovi motori, mi pare.
A3 sarà come al solito un'allestimento chic di Golf e Leon un'allestimento sfigato della stessa. Nessuna di queste può dirsi propriamente sportiva, giusto il minimo necessario perché le riviste dicano che è divertente; come impostazione, chi più chi meno punta al modello comfort e versione cavallata.
La sportiva sarà Serie1, la nuova è appena uscita e costa circa 8.000? più della Giulietta a seconda degli allestimenti e degli optional. Non parlo d'estetica ma le potenze dei motori sono allineate a quelle di Giulietta, il 2,0 a nafta ha più cavalli ma finisce lì.
La nuova ClasseA arriverà a breve, ma temo che come prezzo sarà allineata alla Serie1.
Astra abbiamo già visto che livelli di peso e consumi ha.
Semplicemente, come al solito ognuno si è differenziato a modo suo dagli altri: Giulietta e Serie1 hanno puntato alla sportività, Golf è generalistissima, Audi e ClasseA fanno un bell'allestimento, Quando sarà il momento si farà il restyling. Darla per spacciata e per nata vecchia mi sembra completamente fuori luogo visti i motori d'eccellenza ed il pianale nuovo di pacca.
 
crank ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Sto leggendo e sopratutto vedendo ( in strada ) che le vendite della Giulietta stanno andando molto bene ( e questo mi fà piacere io ammiro molto il marchio Alfa Romeo ). Quindi la mia provocazione è questa ma secondo Voi può durare ancora così tanto?? Mi spiego meglio la Ford Focus è uscita da un paio di mesi e quindi la gente deve ancora conoscerla bene, il gruppo Volkswagen entro il 2012 farà uscire la Golf 7 http://www.autoblog.it/galleria/volkswagen-golf-mkvii-01/2 la nuova Audi A3 http://www.newstreet.it/articolo_id_20461_Audi_Nuova_A3_2012.html e la nuova Leon http://www.newstreet.it/articolo_id_20748_seat_leon_2012.html l'Opel Astra se non ho letto male stanno già facendo dei piccoli restailyng stessa cosa vale per la Megane quindi mi e vi chiedo non e che l'Alfa tra un anno rimane al palo???

Ciao a tutti ;) ;)
Per quanto mi riguarda, l'ho già spiegato più di una volta: Giulietta è stata progettata per (provare a) fare concorrenza all'attuale Golf 6, che profondamente è una Golf 5 progettata quasi dieci anni fa. Quindi Giulietta, nata copiando un'auto vecchia, invecchierà di colpo (nei suoi contenuti) nei prossimi mesi, col rinnovarsi dell'intera migliore concorrenza. Con Giulietta si sono avvicinati (non completamente) alla "Golf5,5", ma con la nuova Golf7 sarà ristabilita la "gerarchia", i tedeschi faranno due passi avanti, è sicuro. Altri passi li sta per fare la Serie1, poi li faranno A3 e ClasseA..... Insomma, saranno cavoli amari, per la Giulietta....prima in Europa e poi anche in Italia.
Un modo per tamponare le perdite ci sarebbe: fare aggiornamenti (ma seri, non cambiando colore dei tessuti dei sedili..........)....ma in Fiat non hanno questa cultura.

Ancora con questa storia? Golf era ed è il benchmark e farle concorrenza mi sembra lapalissiano. Ben diverso è dire che è fatta copiando o che è fatta con solo quella in mente.
Giulietta è allo stato attuale superiore alla concorrenza, Golf 7 probabilmente migliorerà ma in cosa? Interni migliori, magari maggior comfort, difficilmente aumenterà in abiatabilità in maniera seria, nè in casa VW hanno nuovi motori, mi pare.
A3 sarà come al solito un'allestimento chic di Golf e Leon un'allestimento sfigato della stessa. Nessuna di queste può dirsi propriamente sportiva, giusto il minimo necessario perché le riviste dicano che è divertente; come impostazione, chi più chi meno punta al modello comfort e versione cavallata.
La sportiva sarà Serie1, la nuova è appena uscita e costa circa 8.000? più della Giulietta a seconda degli allestimenti e degli optional. Non parlo d'estetica ma le potenze dei motori sono allineate a quelle di Giulietta, il 2,0 a nafta ha più cavalli ma finisce lì.
La nuova ClasseA arriverà a breve, ma temo che come prezzo sarà allineata alla Serie1.
Astra abbiamo già visto che livelli di peso e consumi ha.
Semplicemente, come al solito ognuno si è differenziato a modo suo dagli altri: Giulietta e Serie1 hanno puntato alla sportività, Golf è generalistissima, Audi e ClasseA fanno un bell'allestimento, Quando sarà il momento si farà il restyling. Darla per spacciata e per nata vecchia mi sembra completamente fuori luogo visti i motori d'eccellenza ed il pianale nuovo di pacca.
Aggiungo che la Giulietta manterrà una certa specificità rispetto le cugine che useranno lo stesso pianale,perchè queste saranno dei crossover o suv,non ci sarà una copia marchiata Fiat o Lancia a 2 volumi. Al contrario A3,Leon,Golf e Octavia (e non contiamo anche Passat,TT,Superb etc etc) useranno gli stessi motori,le stesse trazioni,le stesse sospensioni....insomma cambio di carrozzeria ,interni,prezzo e STOP!
 
crank ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Sto leggendo e sopratutto vedendo ( in strada ) che le vendite della Giulietta stanno andando molto bene ( e questo mi fà piacere io ammiro molto il marchio Alfa Romeo ). Quindi la mia provocazione è questa ma secondo Voi può durare ancora così tanto?? Mi spiego meglio la Ford Focus è uscita da un paio di mesi e quindi la gente deve ancora conoscerla bene, il gruppo Volkswagen entro il 2012 farà uscire la Golf 7 http://www.autoblog.it/galleria/volkswagen-golf-mkvii-01/2 la nuova Audi A3 http://www.newstreet.it/articolo_id_20461_Audi_Nuova_A3_2012.html e la nuova Leon http://www.newstreet.it/articolo_id_20748_seat_leon_2012.html l'Opel Astra se non ho letto male stanno già facendo dei piccoli restailyng stessa cosa vale per la Megane quindi mi e vi chiedo non e che l'Alfa tra un anno rimane al palo???

Ciao a tutti ;) ;)
Per quanto mi riguarda, l'ho già spiegato più di una volta: Giulietta è stata progettata per (provare a) fare concorrenza all'attuale Golf 6, che profondamente è una Golf 5 progettata quasi dieci anni fa. Quindi Giulietta, nata copiando un'auto vecchia, invecchierà di colpo (nei suoi contenuti) nei prossimi mesi, col rinnovarsi dell'intera migliore concorrenza. Con Giulietta si sono avvicinati (non completamente) alla "Golf5,5", ma con la nuova Golf7 sarà ristabilita la "gerarchia", i tedeschi faranno due passi avanti, è sicuro. Altri passi li sta per fare la Serie1, poi li faranno A3 e ClasseA..... Insomma, saranno cavoli amari, per la Giulietta....prima in Europa e poi anche in Italia.
Un modo per tamponare le perdite ci sarebbe: fare aggiornamenti (ma seri, non cambiando colore dei tessuti dei sedili..........)....ma in Fiat non hanno questa cultura.

Ancora con questa storia? Golf era ed è il benchmark e farle concorrenza mi sembra lapalissiano. Ben diverso è dire che è fatta copiando o che è fatta con solo quella in mente.
Giulietta è allo stato attuale superiore alla concorrenza, Golf 7 probabilmente migliorerà ma in cosa? Interni migliori, magari maggior comfort, difficilmente aumenterà in abiatabilità in maniera seria, nè in casa VW hanno nuovi motori, mi pare.
A3 sarà come al solito un'allestimento chic di Golf e Leon un'allestimento sfigato della stessa. Nessuna di queste può dirsi propriamente sportiva, giusto il minimo necessario perché le riviste dicano che è divertente; come impostazione, chi più chi meno punta al modello comfort e versione cavallata.
La sportiva sarà Serie1, la nuova è appena uscita e costa circa 8.000? più della Giulietta a seconda degli allestimenti e degli optional. Non parlo d'estetica ma le potenze dei motori sono allineate a quelle di Giulietta, il 2,0 a nafta ha più cavalli ma finisce lì.
La nuova ClasseA arriverà a breve, ma temo che come prezzo sarà allineata alla Serie1.
Astra abbiamo già visto che livelli di peso e consumi ha.
Semplicemente, come al solito ognuno si è differenziato a modo suo dagli altri: Giulietta e Serie1 hanno puntato alla sportività, Golf è generalistissima, Audi e ClasseA fanno un bell'allestimento, Quando sarà il momento si farà il restyling. Darla per spacciata e per nata vecchia mi sembra completamente fuori luogo visti i motori d'eccellenza ed il pianale nuovo di pacca.
Quotone!
 
Back
Alto