<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piattaforme per videoconferenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piattaforme per videoconferenza

La mia preoccupazione non erano tanto i pantaloni ma il fatto che con un sistema simile sicuramente molti darebbero la delega e la riunione si ridurrebbe a due o tre condomini logorroici e di manica larga che imporrebbero a tutti il loro punto di vista.
Inoltre mi sa che per gestire una riunione a distanza ci vuole polso da parte dell'amministratore,cosa che manca totalmente nel mio condominio.

Se i condomini sono più o meno tutti "civili", non c'è alcun problema in videoconferenza come di persona.
Se invece ci sono dei soggetti ingestibili, il problema c'è anche di persona. Comunque credo che in videoconferenza l'amministratore abbia il potere di oscurare e silenziare eventuali "teste calde".
 
P.s. almeno sulla piattaforma Jitsi (le altre non lo so), si parla uno alla volta. Non si possono sovrapporre le voci, cosa che invece può accadere in un'assemblea di persona.
 
Se i condomini sono più o meno tutti "civili", non c'è alcun problema in videoconferenza come di persona.
Se invece ci sono dei soggetti ingestibili, il problema c'è anche di persona. Comunque credo che in videoconferenza l'amministratore abbia il potere di oscurare e silenziare eventuali "teste calde".

Appunto,vedendo già le difficoltà che ha avuto negli anni passati di persona temo che finirebbe per diventare un semplice spettatore dello show di alcuni condomini.

P.s. almeno sulla piattaforma Jitsi (le altre non lo so), si parla uno alla volta. Non si possono sovrapporre le voci, cosa che invece può accadere in un'assemblea di persona.

Questo potrebbe essere un fattore positivo,a patto che ci sia un limite di tempo ragionevole per gli interventi.
 
Appunto,vedendo già le difficoltà che ha avuto negli anni passati di persona temo che finirebbe per diventare un semplice spettatore dello show di alcuni condomini.

Questo non dipende dal fatto che sia in videoconferenza.
Non solo, in videoconferenza c'avresti pure il vantaggio di far finta di seguire, mentre, per esempio, leggi e scrivi sul forum di Quattroruote. Tanto puoi votare con un semplice click e scaricarti il verbale quando è tutto finito.
Magari fossero sempre così le assemblee di condominio! :emoji_grin:
 
Questo non dipende dal fatto che sia in videoconferenza.
Non solo, in videoconferenza c'avresti pure il vantaggio di far finta di seguire, mentre, per esempio, leggi e scrivi sul forum di Quattroruote. Tanto puoi votare con un semplice click e scaricarti il verbale quando è tutto finito.
Magari fossero sempre così le assemblee di condominio! :emoji_grin:

Io di solito non mi distraggo,anche quando si fanno i soliti discorsi triti e ritriti.
Poi quest'anno ho una ragione aggiuntiva per partecipare perchè temo che ci sarà l'assalto da parte dei condomini più abbienti (quelli a cui la crisi economica causata dalla pandemia non ha fatto alcun danno,anzi...) per proporre lavori costosi che non tutti possono sostenere.
 
Io di solito non mi distraggo,anche quando si fanno i soliti discorsi triti e ritriti.
Poi quest'anno ho una ragione aggiuntiva per partecipare perchè temo che ci sarà l'assalto da parte dei condomini più abbienti (quelli a cui la crisi economica causata dalla pandemia non ha fatto alcun danno,anzi...) per proporre lavori costosi che non tutti possono sostenere.

Bene, motivo in più per partecipare attivamente!
 
P.s. in un condominio, come in tutte le piccole comunità, bisogna anche sapersi conquistare l'affetto e la stima degli altri.
A me e mia moglie ci adorano tutti nella palazzina, e non siamo neanche del posto! Siamo praticamente dei forestieri!
 
Nel caso di lavori particolarmente onerosi, di cui parlava zinza, la soluzione migliore non sarebbe quella di assentarsi ? Se non erro occorre un certo numero di millesimi affinché i grandi lavori possano essere autorizzati.
 
Nel caso di lavori particolarmente onerosi, di cui parlava zinza, la soluzione migliore non sarebbe quella di assentarsi ? Se non erro occorre un certo numero di millesimi affinché i grandi lavori possano essere autorizzati.

Che io sappia (non mi sono mai assentato), se ti assenti devi comunque dare la delega a qualcun altro, e quindi la votazione di ogni singolo c'è comunque.
 
P.s. in un condominio, come in tutte le piccole comunità, bisogna anche sapersi conquistare l'affetto e la stima degli altri.

Leccare il XXXX a gente che non ha il minimo rispetto per il prossimo e se ne sbatte delle regole?
No grazie,preferisco di gran lunga non avere rapporti di affetto coi vicini e quindi non avere remore a evidenziarne la maleducazione quando serve.
Io pago le rate e rispetto il regolamento del condominio,saluto per le scale,faccio le condoglianze se muore qualcuno.
Stop,i miei rapporti confidenziali coi vicini finiscono qui.

A me e mia moglie ci adorano tutti nella palazzina, e non siamo neanche del posto! Siamo praticamente dei forestieri!

Senza offesa ma a volte da quello che racconti sembra quasi che tu viva nel paese delle meraviglie.
Ci credo per carità ma non tutti possiamo essere mosche bianche.

Fine OT.
 
Nel caso di lavori particolarmente onerosi, di cui parlava zinza, la soluzione migliore non sarebbe quella di assentarsi ? Se non erro occorre un certo numero di millesimi affinché i grandi lavori possano essere autorizzati.

Il problema è che anche senza i miei millesimi la maggioranza c'è comunque.
La delega non è obbligatoria però di fatto la riunione non si tiene se non sono presenti (fisicamente o tramite delega) la maggioranza dei millesimi.
Quindi assentandosi non si risolve nulla,decidono lo stesso e non puoi nemmeno dire la tua.
 
Leccare il XXXX a gente che non ha il minimo rispetto per il prossimo e se ne sbatte delle regole?

No, io non lo chiamo "leccare il XXXX", ma avere dei buoni rapporti di vicinanza, che ci si guadagna tutti.
Basta essere gentili, educati, socievoli, disponibili... insomma, tutto ciò che migliora i rapporti tra le persone.
Se tu pensi che tutto ciò voglia dire "leccare il XXXX"...
non so che altro dire, non c'è speranza.
 
Senza offesa ma a volte da quello che racconti sembra quasi che tu viva nel paese delle meraviglie.
Ci credo per carità ma non tutti possiamo essere mosche bianche.

Senza offesa, ma a volte da quello che scrivi mi sembri una persona molto asociale. Stai bene da solo, e probabilmente per questo hai problemi a confrontarti con i tuoi vicini di casa.
Ti auguro con tutto il cuore che, almeno cambiando casa e zona e trovando gente più "civile", possa superare questi tuoi limiti. Sempre che non siano così radicati dentro di te che anche cambiando casa...
 
Il problema è che anche senza i miei millesimi la maggioranza c'è comunque.
La delega non è obbligatoria però di fatto la riunione non si tiene se non sono presenti (fisicamente o tramite delega) la maggioranza dei millesimi.
Quindi assentandosi non si risolve nulla,decidono lo stesso e non puoi nemmeno dire la tua.
Il problema è che anche senza i miei millesimi la maggioranza c'è comunque.
La delega non è obbligatoria però di fatto la riunione non si tiene se non sono presenti (fisicamente o tramite delega) la maggioranza dei millesimi.
Quindi assentandosi non si risolve nulla,decidono lo stesso e non puoi nemmeno dire la tua.
non resta che capire se vi siano altri condomini poco propensi ad affrontare spese importanti e fare opera di proselitismo ( assenteismo ) :)
 
Back
Alto