<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piantone sterzo da sostituire..c'è pericolo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

piantone sterzo da sostituire..c'è pericolo?

modus72 ha scritto:
renatom ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ehmmm, è uno sterzo elettrico, non ha pompa, semmai ha un motoriduttore elettrico.

E' elettroidraulico, la pompa c'è.
Su quella serie di Punto il servo mi risulta sempre esser stato elettrico, cosa testimoniata dal tasto city. Esistevano versioni particolari elettroidrauliche?

Stavolta mi sa che mi tocca ammettere di aver preso una cantonata.
In molti siti, parlano di pompa per cui mi ero fatto l'idea che fosse elettroidraulico, ma mi sa che è un errore. :?
 
naaa, è solo elettrico, manca proprio il circuito idraulico del servosterzo. sulla ibiza della stessa annata è elettroidraulico. alla mia collega è capitato di dover sostituire i cablaggi qualche mese fa proprio sull'ibiza tdi per lo stesso problema, in marcia niente servosterzo all'improvviso
 
Sempre stato elettrico. Twingo e PuntoII a distanza di poco tempo sono state le prime auto ad utilizzare il servo elettrico.

Se non si ha più la servoassistenza lo sterzo diventa duro, molto pesante che può sorprendere, ma non rimane bloccato.

La mia ex PuntoII del 2001 ora in mano a mia sorella ora ha circa 150mila km, e fino ad ora per fortuna il servosterzo elettrico non ha mai dato problemi. La batteria è stata sostituita preventivamente per precauzione una volta visto che l'auto staziona in strada e dove vive mia sorella nevica molto e per settimane la temperatura sta sotto lo zero, spesso anche a -15. In tutti questi anni l'unico problema fu un cavo candela deteriorato. Motore 1.2 16V Fire.

Io rimasi senza servosterzo, ma sulla ClasseA W168 che lo ha elettroidraulico il giorno di S Stefano 2010... pesante era pesante, ma son riuscito lo stesso a guidare per strada.
 
Ambuzia ha scritto:
La cosa che più mi premeva sapere è che comunque, anche se con volante duro, sterza.

sterza, sterza....solo che è pesante come quello del mio trattore Lamborghini doppia trazione.... :D

vedrai che bicipiti, vedrai.....
 
punto 1.300 multijet del 2005

mi è capitato (e non è la prima volta che accade) stamattina giusta giusta in prossimità di uno stop. Curvare praticamente impossibile vista la durezza dello sterzo e meno male che non c'era traffico in quel momento. Sono riuscita a parcheggiare sul lato sx della strada, uan volta spento e successivamente riacceso il veicolo la spia era spenta e si lasciava guidare che era una bellezza. Spero non capiti ancora che qualsiasi sia il problema anche solo per guardarla son palanche :cry:
 
Back
Alto