<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano scuole e connessione banda ultra larga | Il Forum di Quattroruote

Piano scuole e connessione banda ultra larga

Non è una novità.
Tutti i ragionamenti e le notizie principali parlano di Roma, Milano, Torino e poche altre città.
Dimenticandosi che la netta maggioranza degli italiani vive fuori città o in piccole città.
 
finche' continuano a tirare 4 fibre diverse a casa mia, invece che farne una sola qui, e 3 da qualche altra parte....
 
A casa mia ho i cavi della fibra stesi da due anni davanti a casa, ma il collegamento non si sa se e quando sarà attivato. I fornitori come Eolo non funzionano (provato). L'ADSL è una lumaca (quando funziona). Per la disperazione ho fatto un abbonamento a TIM via FWA, l'unica possibilità per avere una velocità di connessione dignitosa, ma ogni tanto si blocca tutto (esempio: in questo preciso momento, sto navigando da hotspot mobile su una sim Iliad che ho attivato - e pago - apposta per queste evenienze). E poi parlano di digitalizzazione, smart working e menate varie? Mavaffffff............................
 
Quando invece l'ex monopolista (privato e straniero) cerca di tornare monopolista per evitare questa cosa, rabbrividisco comunque.
l'ex monopolista doveva restare monopolista e di stato.
con l'unico scopo di diffondere la connessione e non fare utili per gli azionisti.
ma bisognava capirlo prima, invece di regalarla come le autostrade.
son cose che non si devono duplicare, perche' costano soldi e non portano nessun beneficio. e la concorrenza e' comunque prossima a zero.
lo stesso discorso andrebbe fatto coi cellulari, se non fosse che, mettere le celle, e' piu' semplice che tirare fibra.
ma avere una zona coperta da 3 operatori e' un controsenso economico.

io invece rabbrividisco, al pensiero che, prima o poi, mi leveranno il contratto per la fornitura di corrente, dal monopolista, per darmi in pasto agli squali del mercato libero (libero, significa che sono liberi di infilare cetrioli a tutti)
 
l'ex monopolista doveva restare monopolista e di stato.
con l'unico scopo di diffondere la connessione e non fare utili per gli azionisti.
Ci sarebbe la via di mezzo, ovvero quello che in Svizzera è "il servizio universale". Il concessionario deve garantire certe prestazioni a tutti gli utenti ad un prezzo massimo definito dallo Stato.

Lo stesso vale per le Poste che devono garantire accesso ai servizi entro un raggio di 15 minuti a tutti i cittadini. Per una regione montuosa non è scontato.

Invece noi abbiamo scelto la via all'americana, tanto amata da molti qualche decennio fa ...
 
l'ex monopolista doveva restare monopolista e di stato.
con l'unico scopo di diffondere la connessione e non fare utili per gli azionisti.
ma bisognava capirlo prima, invece di regalarla come le autostrade.
son cose che non si devono duplicare, perche' costano soldi e non portano nessun beneficio. e la concorrenza e' comunque prossima a zero.
lo stesso discorso andrebbe fatto coi cellulari, se non fosse che, mettere le celle, e' piu' semplice che tirare fibra.
ma avere una zona coperta da 3 operatori e' un controsenso economico.

io invece rabbrividisco, al pensiero che, prima o poi, mi leveranno il contratto per la fornitura di corrente, dal monopolista, per darmi in pasto agli squali del mercato libero (libero, significa che sono liberi di infilare cetrioli a tutti)


Siam sempre li'....
Qui si procede giorno per giorno....
E quel che ha da succedere, succeda
 
Ci sarebbe la via di mezzo, ovvero quello che in Svizzera è "il servizio universale". Il concessionario deve garantire certe prestazioni a tutti gli utenti ad un prezzo massimo definito dallo Stato.

Lo stesso vale per le Poste che devono garantire accesso ai servizi entro un raggio di 15 minuti a tutti i cittadini. Per una regione montuosa non è scontato.

Invece noi abbiamo scelto la via all'americana, tanto amata da molti qualche decennio fa ...

Almeno avesse portato
la paccata di miliardi che ci prospettavano
 
Back
Alto