Premesso che nella sua globalità a mio parere il Piano Industriale 2019-2022 (nel 2018 non ci saranno novità...) è deludente, soprattutto per il forte ridimensionamento di Fiat e la totale assenza di Abarth, Chrysler e Lancia, per quanto riguarda Maserati mi sembra che ci siano buone aspettative. Riepilogando ci saranno:
a) Il Suv segmento D, ovvero la "Levantina" (D-UV)
b) Erede Levante (anche BEV, ovvero Battery Electric Vehicle). Pare comunque "ibrida", non full electric.
c) Erede Ghibli (anche BEV, ovvero Battery Electric Vehicle), probabilmente "ibrida".
d) Quattroporte BEV (ovvero ibrida, probabilmente restyling del modello attuale).
E-F) Erede GranTurismo-GranCabrio, che si chiamerà Alfieri, declinata appunto come coupè e come cabrio.
In totale 1 modello completamente nuovo e 5 "rivisitazioni" di modelli attuali, forse completamente nuovi e anche con versioni ibride. 6 vetture in gamma.
Questo il possibile aspetto generale della "Alfieri" che ripeto, non si affiancherà, su un piano inferiore, come in precedenza paventato, alle GranTurismo e GranCabrio, ma le sostituirà.
Produzione stimata nel 2022: 100.000 vetture.
a) Il Suv segmento D, ovvero la "Levantina" (D-UV)
b) Erede Levante (anche BEV, ovvero Battery Electric Vehicle). Pare comunque "ibrida", non full electric.
c) Erede Ghibli (anche BEV, ovvero Battery Electric Vehicle), probabilmente "ibrida".
d) Quattroporte BEV (ovvero ibrida, probabilmente restyling del modello attuale).
E-F) Erede GranTurismo-GranCabrio, che si chiamerà Alfieri, declinata appunto come coupè e come cabrio.
In totale 1 modello completamente nuovo e 5 "rivisitazioni" di modelli attuali, forse completamente nuovi e anche con versioni ibride. 6 vetture in gamma.
Questo il possibile aspetto generale della "Alfieri" che ripeto, non si affiancherà, su un piano inferiore, come in precedenza paventato, alle GranTurismo e GranCabrio, ma le sostituirà.
Produzione stimata nel 2022: 100.000 vetture.
