<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

come ho sempre detto si tratta solo di conoscere l'origine del cosiddetto Giorgio, mi sembra l'unico punto ancora da chiarire.

PS potrebbe esserci qualche novità a livello di motori con cilindrate riviste tenendo fermi i basamenti. Vediamo un po
 
pilota54 ha scritto:
Quattroruote seguirà con propri inviati la conferenza di Marchionne.

In tempo reale il sito aggiornerà quanto verrà detto:

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/05/06/gruppo_fca_il_nuovo_piano_industriale_finanziato_con_risorse_interne.html

Le prime indiscrezioni trapelate, secondo quanto si legge sul link sopra riportato, parlano di piano industriale incentrato soprattutto su Alfa Romeo..................

Le risorse finanziarie dovrebbero essere reperite tra i mezzi propri, ovvero senza nuovo indebitamento.

PS: penso che il titolo dovrebbe essere modificato in P.I. AR 2015-2018 (esattamente 100 anni dopo la prima guerra mondiale). Per il 2014 non sono previsti nuovi modelli a quanto ne so. Vedremo se modificarlo alle 15.00.
l'autofinanziamento può essere coperto grazie alla quotazione in borsa?
Non vedo come diversamente possano autofinanziare le cifre di cui si parla
 
Esistono vari strumenti di autofinanziamento non solo la quotazione, i dati del Q1 faranno un po di chiarezza ma non arriveranno prima delle 21,55 :rolleyes: :rolleyes:
 
Non vedo l'ora di vedere le nuove slides, per adesso il buon Sergio sul fronte del prodotto non ne ha azzeccata mezza, ma diamogli la fiducia che si merita in fondo per la legge dei grandi numeri, qualcosa dovrà pur azzeccare,e qualche promessa pur mantenerla.
Dai Sergio sei il migliore, dopotutto nemmeno Romiti era riuscito ad operare una desertificazione industriale e di prodotto del genere!
 
:D vedo che allo scadere delle 24 ore di silenzio ( scherzosamente) richieste pur nell'assoluta mancanza di notizie da commentare sono usciti i soliti post prevedibilissimi che mi fanno pensare a quanto sia inutile ( almeno per me) scrivere e leggere in questa sezione del forum
t
 
Sull'articolo che segue la diretta si dice che di Alfa se ne parlerà tra le 16:15 e le 17:25, tra Fiat e Ferrari/Maserati, sembra stiano già seguendo il posizionamento di mercato del quale si vociferava...a parte tutto spero che anche stavolta non si tratti solo di parole!
 
tolo52meo ha scritto:
:D vedo che allo scadere delle 24 ore di silenzio ( scherzosamente) richieste pur nell'assoluta mancanza di notizie da commentare sono usciti i soliti post prevedibilissimi che mi fanno pensare a quanto sia inutile ( almeno per me) scrivere e leggere in questa sezione del forum
t
Alfa rinata nelle mani di Fiat, uno spettacolo che molti non avrebbero mai voluto vedere. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:D vedo che allo scadere delle 24 ore di silenzio ( scherzosamente) richieste pur nell'assoluta mancanza di notizie da commentare sono usciti i soliti post prevedibilissimi che mi fanno pensare a quanto sia inutile ( almeno per me) scrivere e leggere in questa sezione del forum
t
Alfa rinata nelle mani di Fiat, uno spettacolo che molti non avrebbero mai voluto vedere. :lol:

Per favore maxetto...sei veramente fastidioso, l'unica cosa sicura è che la fiat tiene in coma farmacologico l'alfa e la lancia l'ha uccisa, con infamia, arroganza e incompetenza.
 
Alfa Romeo. Il momento più atteso è quello dell'Alfa e di Harald Wester, che cita la Ferrari, il suo amore per l'Alfa come quello di una mamma per un neonato. "Abbiamo il difficile compito di mantenere fedeltà a figure del calibro di Ascari, Nuvolari, Lauda". Ricorda la storia del marchio in Usa, iniziata nel 1911 con l'ingresso nelle competizioni sportive. Elenca i successi sulle piste. Purtroppo, riconosce Wester, "Il successo non si è mai trasferito alle finanze o alle vendite di prodotto. La situazione è addirittura peggiorata con l'arrivo della GM, e prima ancora della Nissan. Abbiamo diluito gli attributi del marchio negli ultimi decenni, anche se nello stesso tempo siamo riusciti a mantenere il filo con la storia con l'uscita di prodotti come Brera, 159, Spider. Dobbiamo ricominciare a ricostruire".
1) Motori innovativi;
2) Distribuzione perfetta 50-50 dei pesi;
3) Innovazione tecnologica; immagine di classe;
4) Performance;
5) Disegno distintivo e riconoscibile come italiano.
"Dobbiamo recuperare il terreno perso contro i i marchi tedeschi. Ci stiamo lavorando nei sotterranei dell'azienda. Chiamamo i tecnici che stanno progettando il nostro futuro le 'puzzole', lavorano di nascosto, senza finestre, sottoterra. Sono 200 oggi, diventeranno 600 a fine 2015. Sono perfettamente indipendenti dal resto del gruppo. Il risultato della loro opera si comincerà a vedere a metà dell'anno prossimo. Compito finale: consegnare 8 nuovi prodotti entro il 2018. Auto e motori saranno rigidamente ed esclusivamente italiani. Tutta la produzione in Italia. Concentriamo le nostre idee sullo sviluppo di motori a benzina e diesel. Avremo un portfolio completo nel 2018 con motori a 4 e 6 cilindri, da 150 a 500 CV. Venderemo 400.000 vetture in quella data. Sappiamo che il compito è gravoso. Siamo di fronte a un reset completo. Ma abbiamo in mente qual è il punto d'arrivo: è l'Alfa Romeo". Occorreranno cinque miliardi di investimenti.

Da
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/05/06/fca_investor_day_in_diretta_da_auburn_hills_il_futuro_del_gruppo.html
 
Queste sono le dichiarazioni di Wester:

Alfa Romeo. Il momento più atteso è quello dell'Alfa e di Harald Wester, che cita la Ferrari, il suo amore per l'Alfa come quello di una mamma per un neonato. "Abbiamo il difficile compito di mantenere fedeltà a figure del calibro di Ascari, Nuvolari, Lauda". Ricorda la storia del marchio in Usa, iniziata nel 1911 con l'ingresso nelle competizioni sportive. Elenca i successi sulle piste. Purtroppo, riconosce Wester, "Il successo non si è mai trasferito alle finanze o alle vendite di prodotto. La situazione è addirittura peggiorata con l'arrivo della GM, e prima ancora della Nissan. Abbiamo diluito gli attributi del marchio negli ultimi decenni, anche se nello stesso tempo siamo riusciti a mantenere il filo con la storia con l'uscita di prodotti come Brera, 159, Spider. Dobbiamo ricominciare a ricostruire".
1) Motori innovativi;
2) Distribuzione perfetta 50-50 dei pesi;
3) Innovazione tecnologica; immagine di classe;
4) Performance;
5) Disegno distintivo e riconoscibile come italiano.
"Dobbiamo recuperare il terreno perso contro i i marchi tedeschi. Ci stiamo lavorando nei sotterranei dell'azienda. Chiamamo i tecnici che stanno progettando il nostro futuro le 'puzzole', lavorano di nascosto, senza finestre, sottoterra. Sono 200 oggi, diventeranno 600 a fine 2015. Sono perfettamente indipendenti dal resto del gruppo. Il risultato della loro opera si comincerà a vedere a metà dell'anno prossimo. Compito finale: consegnare 8 nuovi prodotti entro il 2018. Auto e motori saranno rigidamente ed esclusivamente italiani. Tutta la produzione in Italia. Concentriamo le nostre idee sullo sviluppo di motori a benzina e diesel. Avremo un portfolio completo nel 2018 con motori a 4 e 6 cilindri, da 150 a 500 CV. Venderemo 400.000 vetture in quella data. Sappiamo che il compito è gravoso. Siamo di fronte a un reset completo. Ma abbiamo in mente qual è il punto d'arrivo: è l'Alfa Romeo". Occorreranno cinque miliardi di investimenti."
 
http://www.autoblog.it/post/340823/fca-piano-industriale-tutti-gli-aggiornamenti-in-diretta?refresh_cens#live_anchor

ci sono anche le slides :p
8 modelli 8 tutti MADE IN ITALY

e......

http://www.fcagroup.com/investorday/PresentationList/Alfa_Brand.pdf

qui c'è tutto
 
Basteranno di 5mld di euro (dollari?) per ripartire da zero? Queste puzzole di tecnici spero siano dei geni. ;)
 
Pagina 45 delle attese slide:

SKUNK WORKS OBJECTIVES ?
1. BEST-IN-CLASS REAR-WHEEL- AND ALL-WHEEL-DRIVE ARCHITECTURE
FOR GLOBAL PRODUCTS
2. CAPABLE OF COVERING FROM C TO E SEGMENTS, INCLUDING UVs
3. UNIQUE POWERTRAIN SOLUTIONS FOR BOTH GAS AND DIESEL ENGINES
4. FIRST START-OF-PRODUCTION 2ND HALF 2015
5. 8 PRODUCTS TO BE LAUNCHED BY THE END OF 2018
6. CARS AND ENGINES TO BE INDUSTRIALIZED IN ITALY

Quindi la MiTo si taglia, ma rimangono nel segmento C. Trazione posteriore o 4X4 ufficiale. Prima auto seconda metà del 2015 Mid-Size: Giulia.
 
dunque sono confermate le indiscrezioni trapelate da fonte sindacale, non poteva essere diversamente visto che loro hanno notizie di prima mano, Giulia in concessionaria fra 16-18 mesi. Speriamo bene!!
 
Back
Alto