<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piacevoli sorprese | Il Forum di Quattroruote

Piacevoli sorprese

Dopo 8 anni e mezzo di Mazda 2, due settimane di neve e altre due di madonne, finalmente la scorsa settimana ho potuto guidare un po? la mia nuova Yaris.
Nel complesso sono assolutamente soddisfatto, ma vorrei raccontarvi la cosa più piacevole che mi è capitata.
Venerdì scorso, io alla guida con mia moglie a fianco.
Strada di periferia, larga, in leggera curva.
Io sarò stato almeno sui 60, non di più ma neanche tanti di meno.
A un certo punto dalla corsia opposta, in barba non solo al codice della strada ma anche all?istinto di sopravvivenza, uno smart-pazzo si lancia in un inversione di marcia.
Ecco, è successo tutto in un attimo e ora mi è rimasta solo la certezza che ho avuto in quel momento: qui distruggo la macchina nuova.
Non pensavo di farmi male, ma ero straconvinto di andargli addosso pieno pieno o quasi.
Intanto, per quanto sia io un tipo cerebrale, ho inchiodato e sterzato, ma vi risottolineo, perché è importante, quella sensazione d?ineluttabiltà che credo derivi dal fatto che conosci dopo molto tempo le caratteristiche dell?auto che guidi, e che anche se magari non ti sei mai trovato in quella stessa situazione hai ben presente le reazioni che avrebbe avuto/avrà.
Per farla breve l?auto ha letteralmente inchiodato e curvato come mai mi sarei aspettato, ho evitato l?impatto (di poco) e mi si è riallineata in un attimo, e si è fermata dritta e scaltra.
Il mio stupore è stato condiviso da un altro parere, quello di mia moglie, che bianca come un cadavere mi ha chiesto ?Ma come hai fatto??.
Ecco, io ho fatto outing e ho dato parecchio del merito alla macchina.
Rimango con questa piacevole sorpresa, cioè tu cambi auto per motivi che ritieni magari futili, ma a un certo punto ti accorgi che la sicurezza e il livello tecnologico raggiunto sono elementi fondamentali, e che la sicurezza attiva è un valore importantissimo, anche se poco appariscente.
Vabbé, volevo condividere con qualcuno la mia esperienza, ma ho anche una domanda: considerando che rispetto alla mia auto precedente questa in più ha l?ESP, il TRC, le ruote più larghe, l?assetto più rigido ed è più bassa, che cos?è secondo voi che ha fatto la differenza?
Un saluto a tutti.
Claudio
 
Tutto l'insieme ha fatto la differenza, probabilmente sarai stato troppo preso per vedere se la spia gialla dell'esp si è accesa, ma probabilmente è stato lui ha controllare la frenata in curva,
naturalmente un auto nuova ed efficente, è già molto meglio di una di dieci anni anche senza dispositivi,
io a differenza di molti "piloti" qui dentro, ho sempre sostenuto che questi "maledetti marchingegni" come qualcuno li definisce, magari rimangono inutilizzati per anni, ma basta una volta per ripagarsi di averlo montato.....idem per l'abs!
 
A parte l'equipaggiamento tecnologico ed un progetto completamente nuovo dell'attuale serie (a maggior ragione se trattasi di una sportiveggiante Syle)... http://www.youtube.com/watch?v=r22ypDVV0ak , l'auto in oggetto sin dalla I serie si è sempre distinta per spiccate doti di manegevolezza e stabilità.
 
Senz'altro il fattore c. ha contato, anche se è tutto relativo, sento alla televisione quando uno sopravvive a un terremoto che gli dicono che è stato fortunato ma se era fortunato davvero il terremoto non c'era proprio.
Comunque sì, ho avuto fortuna, ma la fortuna si aiuta e, e qui concordo con Manuel46, anch'io ho preso coscienza dell'importanza di quello che non si vede.
 
Una delle citazioni più ricorrenti nel comune linguaggio nostrano è: "nella sfortuna sono stato fortunato!" vai te a dargli un valore se ti riesce .... invece ha un bel valore quel che ti è successo, è una di quelle cose che ti aiuta ad amare la tua macchina.
 
Claudio b. ha scritto:
Dopo 8 anni e mezzo di Mazda 2, due settimane di neve e altre due di madonne, finalmente la scorsa settimana ho potuto guidare un po? la mia nuova Yaris.
Nel complesso sono assolutamente soddisfatto, ma vorrei raccontarvi la cosa più piacevole che mi è capitata.
Venerdì scorso, io alla guida con mia moglie a fianco.
Strada di periferia, larga, in leggera curva.
Io sarò stato almeno sui 60, non di più ma neanche tanti di meno.
A un certo punto dalla corsia opposta, in barba non solo al codice della strada ma anche all?istinto di sopravvivenza, uno smart-pazzo si lancia in un inversione di marcia.
Ecco, è successo tutto in un attimo e ora mi è rimasta solo la certezza che ho avuto in quel momento: qui distruggo la macchina nuova.
Non pensavo di farmi male, ma ero straconvinto di andargli addosso pieno pieno o quasi.
Intanto, per quanto sia io un tipo cerebrale, ho inchiodato e sterzato, ma vi risottolineo, perché è importante, quella sensazione d?ineluttabiltà che credo derivi dal fatto che conosci dopo molto tempo le caratteristiche dell?auto che guidi, e che anche se magari non ti sei mai trovato in quella stessa situazione hai ben presente le reazioni che avrebbe avuto/avrà.
Per farla breve l?auto ha letteralmente inchiodato e curvato come mai mi sarei aspettato, ho evitato l?impatto (di poco) e mi si è riallineata in un attimo, e si è fermata dritta e scaltra.
Il mio stupore è stato condiviso da un altro parere, quello di mia moglie, che bianca come un cadavere mi ha chiesto ?Ma come hai fatto??.
Ecco, io ho fatto outing e ho dato parecchio del merito alla macchina.
Rimango con questa piacevole sorpresa, cioè tu cambi auto per motivi che ritieni magari futili, ma a un certo punto ti accorgi che la sicurezza e il livello tecnologico raggiunto sono elementi fondamentali, e che la sicurezza attiva è un valore importantissimo, anche se poco appariscente.
Vabbé, volevo condividere con qualcuno la mia esperienza, ma ho anche una domanda: considerando che rispetto alla mia auto precedente questa in più ha l?ESP, il TRC, le ruote più larghe, l?assetto più rigido ed è più bassa, che cos?è secondo voi che ha fatto la differenza?
Un saluto a tutti.
Claudio

ok ok ok ma al pirla in smart che hai detto??? :D :D
 
Claudio b. ha scritto:
che cos?è secondo voi che ha fatto la differenza?
Un saluto a tutti.
Claudio

intanto il già citato fattore C, che non guasta mai :D

poi essendo possessore della IIa serie e avendo provato la nuova posso confermare che la IIIa serie ha davvero un ottimo handling e mi sono trovato subito a mio agio e "sicuro di sterzo"... molto meglio che sulla serie precedente (la mia appunto), quindi ne deduco che i jappi hanno lavorato pesantemente sul nuovo telaio

avevo letto di alcune "chicche" telaistiche e particolari non citati sulle brochure, come ad esempio che l'asse anteriore è leggermente più largo del posteriore, ovvio parliamo sempre di un'utilitaria ma dal punto di vista meccanico/telaistico non è seconda a nessuna

fra l'altro è più leggera della versione precedente e non ha perso molto in potenza (1 solo cv rispetto alla IIa serie eu5 e 2cv rispetto alla versione eu4 come la mia)

difatti sono curiosissimo di vedere (e provare) la versione hsd per vedere come sta su strada :twisted:
 
Beh, invocare la fortuna in siffate circostanze sarebbe stato "leggermente" più opportuno nel caso quanto sopra fosse invece accaduto con una 127!
 
G5 ha scritto:
Una delle citazioni più ricorrenti nel comune linguaggio nostrano è: "nella sfortuna sono stato fortunato!" vai te a dargli un valore se ti riesce .... invece ha un bel valore quel che ti è successo, è una di quelle cose che ti aiuta ad amare la tua macchina.
E' vero, ho provato qualcosa di umano per lei...
:D
 
Claudio b. ha scritto:
Ecco, io ho fatto outing e ho dato parecchio del merito alla macchina.
Claudio

Di lì si vede che sei sposato. Se invece di moglie si fosse trattato di potenziale preda ne avresti approfittato per aprire la ruota tipo pavone facendo notare quanto braaaaaaaaavo sei stato ad averle evitato un incidente e di conseguenza sarebbe stato carino da parte sua dimostrarsi riconoscente....... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Ecco, io ho fatto outing e ho dato parecchio del merito alla macchina.
Claudio

Di lì si vede che sei sposato. Se invece di moglie si fosse trattato di potenziale preda ne avresti approfittato per aprire la ruota tipo pavone facendo notare quanto braaaaaaaaavo sei stato ad averle evitato un incidente e di conseguenza sarebbe stato carino da parte sua dimostrarsi riconoscente....... ;)
Sei implacabile ed hai ragione.
Pensa che mia moglie per premio mi ha cucinato la carbonara...
 
Back
Alto