<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piacevole avvistamento | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piacevole avvistamento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è altresì assurdo che certi colori non ci siano in Italia?
HRV Misty green pearl, colore di cui vorrei fosse la mia prossima auto, non disponibile, mentre in USA si....
 
Ritorno di fiamma.Infatti ne ho avuta una nel lontano 1977, che rubavo usualmente a mio padre il quale la custodiva gelosamente in garage con tutto il cellophane sui sedili.Facevo le "corse" con un amico ,anche lui ladro di una gt Alfa1750 del padre.Allora anche se sbandavi in testacoda su strada il traffico era scarso e facilmente uscivi indenne dalla sbandata.Ho visto che oggi una 124 -Abarth di quei tempi è quotata intorno gli 80.000e. Argh! Mio padre la vendette per poche lirette .Invece l' attuale di Abarth è offerta a km0 con sconti vantaggiosi,anche 8.000e in meno rispetto al prezzo iniziale.Mazda non l'ho neanche considerata ,però confesso che sto facendo un pensierino anche alla Mercedes classe C cabrio. Nel corso del 2017 devo dismettere ,con grande dispiacere, la Lancia y metano.Resta la migliore delle tre che ho,Circa 85.000km fatti in poco più di tre anni con onore.Rottura solo del volano peraltro modificato sulla nuova Y.Noie elettroniche che saltuariamente si ripetono su BMW,Stendiamo un velo pietoso invece su OPEL,alquanto fragile e bisognosa di frequente assistenza meccanica.
 
Infatti le opinioni personali sono fini a sè stesse... finchè sono espresse come tali.
Basandosi sui fatti, gli States sono un paese dove vendono e piacciono le nostre tedesche o italoamericane MA è capace di premiare al contempo (sia a livello popolare sia a livello di esperti) vetture che semplicemente non conosciamo, magari esteticamente discostantisi da un format. CivicX ne è un esempio lampante.

Questo mi fa pensare che siano più evoluti nel "gusto" e più smaliziati (a BO direbbero co meno pug_ette) degli italoeuropei, italo soprattutto.

Non lo fossero ignorerebbero le ns. supercar, le berline tedesche, la Giulia, ecc... che invece piacciono eccome.

Imho sono i "gusti" italiani molto limitati, come è limitata la conoscenza di certe vetture... che vediamo solo in foto (Cadillac ATS ad esempio).
Il gusto estetico degli americani non è più evoluto, è semplicemente DIVERSO da quello degli europei, ed italiani in particolare. Lanciarsi in espressioni del genere, definendo più evoluto il gusto di chi apprezza cose che apprezzi te e limitato il gusto di chi le disprezza, lascia la forte impressione che si voglia definire migliore il gusto di sceglie le cose a te gradite, come se si dicesse "ah, gli americani sì che ne capiscono perchè apprezzano le giapponesi, come me del resto, honda in particolare...". Discorso imho che lascia trasparire una certa dose di presunzione ed arroganza, ma tant'è, non mi pare sia la prima volta che emerga...
Peraltro, definire EVOLUTO il gusto degli americani quando praticamente tutti i centri più rinomati di design automobilistico son nati e dimorano in europa se non in Italia mi pare assai azzardato, come se i vari Giugiaro e la sua Italdesign, Pininfarina, Bertone, IDEA institute fossero delle comparse qualunque.
Bah..
 
Discorso imho che lascia trasparire una certa dose di presunzione ed arroganza, ma tant'è, non mi pare sia la prima volta che emerga...

se si continua su questo genere di considerazioni il topic verrà chiuso perchè non ha motivo di esistere.

detto questo, ritorno sul tema anche da me espresso, secondo me non c'è un evoluzione , ognuno ha i suoi gusti che sono dettati dalla tradizione stilistica in cui si è cresciuti, mi permetto solo di dire che probabilmente i nord americani vivono l'automobile in maniera meno personalistica e forse sono più pragmatici di noi Europei , con i pro ed i contri della cosa
 
Per me un paese in cui vengono riconosciute le più svariate forme stilistiche è un paese in cui non si hanno pregiudizi estetici, quindi è più aperto. Ciò per me è sinonimo di evoluzione, o meglio, di maturità.

Da noi ci sono molti pregiudizi, riallacciandomi alle affermazioni di ALGEPA, rispetto alla visione forse più a 360° dell'auto che si ha in USA... dove si hanno anche più modelli e scelta.
Gli stessi USA sono il primo mercato per le supercar italiane tuttavia... ...ma sono anche un mercato che premia prodotti (anche premium) meno blasonati se questi prodotti sono validi e belli.
Questo deve far riflettere chi considera l'America, automobilisticamente, un paese di zotici senza il "gusto" europeo... non è affatto così, anzi...
 
La cosa che rattrista è che gli importatori italiani tagliano via dai propri listini modelli, colori e motori che secondo loro non sarebbero apprezzati quì da noi.
Ti devi accontentare solo di quel che c'è...
 
La cosa che rattrista è che gli importatori italiani tagliano via dai propri listini modelli, colori e motori che secondo loro non sarebbero apprezzati quì da noi.
Ti devi accontentare solo di quel che c'è...
ci sono attente ricerche di mercato a tal proposito e se certi colori o allestimenti da noi non sono previsti è perché essi saranno poco richiesti. Mi par ovvio, mai più si toglie qualcosa dal mercato se lo si tiene vendibile.
 
La cosa che rattrista è che gli importatori italiani tagliano via dai propri listini modelli, colori e motori che secondo loro non sarebbero apprezzati quì da noi.
Ti devi accontentare solo di quel che c'è...
Perchè effettivamente si tratta di colori, modelli e motori che nel nostro continente dai gusti limitati e non evoluti non hanno o avrebbero successo commerciale. Chi si prende qui dei 2.4 o 3.5 a benzina? Chi si prende delle Jazz ibride vendute al prezzo di una Auris hsd, di segmento superiore?
 
Per me un paese in cui vengono riconosciute le più svariate forme stilistiche è un paese in cui non si hanno pregiudizi estetici, quindi è più aperto. Ciò per me è sinonimo di evoluzione, o meglio, di maturità.

Da noi ci sono molti pregiudizi, riallacciandomi alle affermazioni di ALGEPA, rispetto alla visione forse più a 360° dell'auto che si ha in USA... dove si hanno anche più modelli e scelta.
Gli stessi USA sono il primo mercato per le supercar italiane tuttavia... ...ma sono anche un mercato che premia prodotti (anche premium) meno blasonati se questi prodotti sono validi e belli.
Questo deve far riflettere chi considera l'America, automobilisticamente, un paese di zotici senza il "gusto" europeo... non è affatto così, anzi...
Nessuno dice che siano zotici, a differenza di quanto fai te (e davvero sarebbe il caso che la moderazione facesse qualcosa) continuando a definire limitati e non evoluti i gusti degli europei (eccettuato, ovviamente, quelli degli europei che scelgono honda...). Quello americano è semplicemente un popolo dai gusti diversi, fatto in modo da apprezzare linee e stilemi che qui ai più risultano invece indigesti. Discorso similare da fare per tanti altri mercati, tanto per lo stile quanto per altre
 
Quello americano è semplicemente un popolo dai gusti diversi, fatto in modo da apprezzare linee e stilemi che qui ai più risultano invece indigesti.

Non c'è bisogno di fare gli offesi o di partire per la tangente se in USA (apprezzano quello che apprezziamo noi + altro) o hanno (modelli che abbiamo noi + altro)... io sono sereno perchè ciò che ho scritto è vero e non devo dimostrare nulla, basta saper leggere senza pregiudizio dei dati.

A parità di marketing, appetibilità motori, visibilità, rete vendita/assistenza... come puoi asserire con certezza che modelli di successo in USA verrebbero snobbati da noi?
Su cosa basi il tuo teorema, su una tua classificazione culturale presunta?

A sem a post. ;)

Per dimostrarlo hai bisogno che qua vendano gli stessi modelli, con motori x Europa, con stessa presenza sul territorio e stesso mktg... non puoi costruire un teorema su uno storico completamente sbilanciato e quindi privo di valenza.
 
Evidentemente il mio auspicio non è stato considerato,quindi visto che la discussione in oggetto è diventata spesso un pretesto per diatribe personali mi sembra inutile che prosegua.
Auspichiamo di nuovo che future discussioni in questa stanza si limitino ad un cortese scambio di opinioni.
Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto