<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piacevole avvistamento | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piacevole avvistamento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh non piace da noi, quando ho accennato ai miei colleghi che mi piacerebbe un'auto col bagagliaio posteriore separato a tre volumi, la prima cosa che mi hanno detto "ah, da vecchio".
Questo in effetti è il pensiero medio, macchina classica che non piace. L'italiano la vuole sportiva o glamour.
Così è...
Però c'è una novità in tutti questi ragionamenti, prima la sedan non te la potevi comprare perchè neanche importata, ora cominciano a proporle.

E forse possono addirittura piacere. :D
Non so cosa ci sia di glamour in una due volumi, nè di sportivo.
Pensiamo alla Impreza STI, alla Mitsu EVO X... tutte 3 volumi.
La stessa AMG credo abbia sviluppato prima la CLA 45 della A
 
Glamour è quanto ha creato Fiat con il brand 500, Citroen con DS, BMW con Mini ecc.
Effettivamente, vedendo le vendite, l'hanno indovinata.
Poi, ovvio, discutibile, perchè ad esempio, per quanto mi riguarda, non ci vedo niente di particolarmente interessante.
Ma la gente, comprando una di quelle auto si sente di appartanere ad un gruppo e avere una certa "immagine" da mostrare
 
Glamour è quanto ha creato Fiat con il brand 500, Citroen con DS, BMW con Mini ecc.
Effettivamente, vedendo le vendite, l'hanno indovinata.
Poi, ovvio, discutibile, perchè ad esempio, per quanto mi riguarda, non ci vedo niente di particolarmente interessante.
Ma la gente, comprando una di quelle auto si sente di appartanere ad un gruppo e avere una certa "immagine" da mostrare
Ah, non me n'ero accorto! :D
Scherzi di gomma a parte, 500 e 500X possono essere anche gradevoli, MINI può avere anche una certa guida.. ..ma non le vedo come concorrenti di Civic.
Osserviamo inoltre che Honda ha in USA il marchio Acura a dare una certa aura a tutti i prodotti... ...ed anche questo conta.
 
L'italiano medio è molto influenzato dalle mode. Conosco gente che ha avuto la giardinetta e non ha mai buttato giù i sedili posteriori.

Oggi sono passato dalla concessionaria per sostituire il tappetino ed ho chiesto informazioni sulla nuova Civic. Avranno la macchina a disposizione in gennaio. I prezzi in grosso modo sono allineati al vecchio modello . La berlina sarà normalmente importata in Italia ed è già ordinabile. Secondo il venditore potevano benissimo chiamarla Accord invece che Civic. Mi sono presso anche due depliant (molto scarni), uno per la 5 porte e l'altro per la berlina. Diesel sarà disponibile tra un anno.
 
Concordo e rilancio, non ci sperare nel diesel gate: io conosco "ggente" che comprerebbe una Golf anche se sapessero che esplode. Non puoi immaginare inoltre la rabbiosità degli attacchi del codazzo di "amici" frustrati (e finti indifferenti) nel sapere che non avevo preso una VAG. Avessi preso una 2.0 TDI, magari dsg+haldex si sarebbero mangiati le mani in silenzio.... con una mazda, o "manza" (sconosciuta a loro) invece si sono accaniti denigrando, quasi offendendo.
E' lo stesso astio che traspare dai tuoi scritti nei confronti di chi compra golf a3 e tedescherie varie, snobbando le nobili manga giapponesi.
E' la stessa gente che ha la verità in tasca, stesso sottobosco da bar che meriterebbe di essere ignorato con un sorrisetto... ad esserne capaci.
Che tristezza, davvero. Ennesima dimostrazione che puoi solo discutere con gente che ti asseconda. Altrimenti queste sono le reazioni.
 
Glamour è quanto ha creato Fiat con il brand 500, Citroen con DS, BMW con Mini ecc.
Effettivamente, vedendo le vendite, l'hanno indovinata.
Poi, ovvio, discutibile, perchè ad esempio, per quanto mi riguarda, non ci vedo niente di particolarmente interessante.
Ma la gente, comprando una di quelle auto si sente di appartanere ad un gruppo e avere una certa "immagine" da mostrare
Guarda, se c'è gente che acquista per "appartenere" ad un gruppo, allora c'è pure gente che acquista per distaccarsi da quel gruppo, per far l'alternativo....
Eviterei comunque di catalogare la gente in base agli acquisti e viceversa... Facciamo che ciascuno compra quel che gli piace, per motivi suoi, e pace.
 
Non capisco perchè bisogna evitarlo..la realtà è questa.
Dov'è il problema?
Sono argomentazioni che vengono studiate e largamente applicate dai vari geni del marketing.
E' più o meno il discorso dei vestiti o delle scarpe firmate applicato al mondo dell'auto.
Vi ricordate la pubblicità del Dacia Duster "ma noi vogliamo spendere molto di più"?
Poi c'è anche chi si vergogna a farsi vedere in giro con una Dacia...
Ma questo è un'altro discorso.
E in ogni caso che c'è di male a dirlo?
Ora non si possono esprimere le proprie idee su un forum perchè a te non vanno?
 
non capisco questo intestardirsi a cercare di trovare una morale nella giudizio estetico tra vetture statunitensi ed europee, è risaputo che il piacere estetico non è un principio oggettivo, nasce dall'abitudine alle forme, questo avviene anche ad esempio nel gusto che abbiamo per farci piacere una donna o un uomo, francamente a parte le miss credo che non è molto facile che a noi europei piaccia una ragazza del centro africa e viceversa, e questo per quanto detto prima, quindi non vedo nulla di male a dire che le linee che vengono apprezzate in nord america spesso da noi non piacciono
 
APPUNTO ! Secondo alcuni (Elancia) una vettura premiata negli USA deve PER FORZA essere apprezzata in tutto il mondo ! Ma stiamo delirando o cosa ? La mia prima auto fu una Nsu Prinz 4 L, mi presero tutti per i fondelli perché era chiamata l'auto delle suore.. embè ? Io continuavo imperterrito ad esserne soddisfatto ed orgoglioso e... nel suo piccolo era comoda e spaziosa e andava il doppio delle Fiat 500 allora di moda allora tra i miei amici... secondo me ci vuole carattere nelle proprie scelte, non è buona cosa il subire condizionamenti da fattori esterni: non perché quel tal oggetto piace ad altri ci debba piacere per forza ! Casomai ne discutiamo con rispetto altrui ma senza che un'idea debba essere presa quale verità assoluta. E senza che si debba di continuo scrivere IMHO oppure;.... ci stiamo riferendo al mercato europeo e non a quello USA... e robe simili.
L'interlocutore intelligente e perspicace dovrebbe capire da sono che si tratta di semplici punti di vista.... purtroppo noto che queste qualità non sono appannaggio di tutti.
Peccato.
Si eviterebbero le diatribe da asilo infantile.
 
non capisco questo intestardirsi a cercare di trovare una morale nella giudizio estetico tra vetture statunitensi ed europee, è risaputo che il piacere estetico non è un principio oggettivo, nasce dall'abitudine alle forme, questo avviene anche ad esempio nel gusto che abbiamo per farci piacere una donna o un uomo, francamente a parte le miss credo che non è molto facile che a noi europei piaccia una ragazza del centro africa e viceversa, e questo per quanto detto prima, quindi non vedo nulla di male a dire che le linee che vengono apprezzate in nord america spesso da noi non piacciono
Infatti le opinioni personali sono fini a sè stesse... finchè sono espresse come tali.
Basandosi sui fatti, gli States sono un paese dove vendono e piacciono le nostre tedesche o italoamericane MA è capace di premiare al contempo (sia a livello popolare sia a livello di esperti) vetture che semplicemente non conosciamo, magari esteticamente discostantisi da un format. CivicX ne è un esempio lampante.

Questo mi fa pensare che siano più evoluti nel "gusto" e più smaliziati (a BO direbbero co meno pug_ette) degli italoeuropei, italo soprattutto.

Non lo fossero ignorerebbero le ns. supercar, le berline tedesche, la Giulia, ecc... che invece piacciono eccome.

Imho sono i "gusti" italiani molto limitati, come è limitata la conoscenza di certe vetture... che vediamo solo in foto (Cadillac ATS ad esempio).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto