<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piacevole avvistamento...CRV 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piacevole avvistamento...CRV 2018

gli interni appaiono molto belli ma se il trend è quello delle precedenti serie purtroppo è molta apparenza e scarsa sostanza... nel senso che, ad esempio, gli interni in pelle che lo sono solo sulla parte centrale dei sedili, il resto è plastica di buona qualità ma pur sempre plastica.
Come pure gli inserti in radica che alla fine è plastica pure quella... il tutto è di bell'aspetto ma quanto a sostanza.... spero che non sia così anche il nuovo modello.
 
gli interni appaiono molto belli ma se il trend è quello delle precedenti serie purtroppo è molta apparenza e scarsa sostanza... nel senso che, ad esempio, gli interni in pelle che lo sono solo sulla parte centrale dei sedili, il resto è plastica di buona qualità ma pur sempre plastica.
Come pure gli inserti in radica che alla fine è plastica pure quella... il tutto è di bell'aspetto ma quanto a sostanza.... spero che non sia così anche il nuovo modello.
Si può coniare il termine "pladica"? :emoji_thinking:
 
ricordo con nostalgia il profumo e gli interni Poltrona Frau (beige) della vecchia AR 164 3.0 V6 Q.V. che ho avuto a inizio anni '90, quella si che era pelle ! Persino le tasche dietro ai sedili anteriori erano dello stesso materiale; al giorno d'oggi tutto va al risparmio e per trovare simili materiali bisogna salire (non poco) di fascia di prezzo.
Sembrano tanti i 40 - 45 K che potrebbe costare questo nuovo Cr-v nelle versioni di punta ma se lo confrontassimo con una tedesca di pari livello e dotazioni sono convinto che sarebbe concorrenziale.
Solo che si venderà poco ugualmente perché sono sicuro che sarà il solito Marketing inesistente di Honda a renderlo ancora di più difficile da vendere.
Peccato perché IMHO esteticamente ha le carte in regola per incontrare oltre che quello USA, anche il gusto europeo.
 
ricordo con nostalgia il profumo e gli interni Poltrona Frau (beige) della vecchia AR 164 3.0 V6 Q.V. che ho avuto a inizio anni '90, quella si che era pelle ! Persino le tasche dietro ai sedili anteriori erano dello stesso materiale; al giorno d'oggi tutto va al risparmio e per trovare simili materiali bisogna salire (non poco) di fascia di prezzo.
Sembrano tanti i 40 - 45 K che potrebbe costare questo nuovo Cr-v nelle versioni di punta ma se lo confrontassimo con una tedesca di pari livello e dotazioni sono convinto che sarebbe concorrenziale.
Solo che si venderà poco ugualmente perché sono sicuro che sarà il solito Marketing inesistente di Honda a renderlo ancora di più difficile da vendere.
Peccato perché IMHO esteticamente ha le carte in regola per incontrare oltre che quello USA, anche il gusto europeo.
Tedesca premium direi... ma grandi uguali parliamo di Q5, GLE (ancor più che di GLC), X3... che sì costano tremendamente di più, ma hanno meccanica forse più raffinata come schema e materiali/optionals lussuosi.

Come diceva Venditti: "Ci vorrebbe un'Acura.. per poterti dimenticare..."
 
Negli States è quasi un anno che circola.
Ci sono salito in concessionaria un paio di volte e sembra abbiano fatto un discreto lavoro.
Vero che in alcuni punti l’apparenza inganna (finto legno, finta pelle, etccc) ma sembra di solido assemblaggio (e queste sono fatte in Nord America, da quelle Made in Nippon mi aspetto maggior precisione negli assemblaggi).
50 mila euro mi sembrano tanti tanti.
Forse la super top, ma già nelle intermedie (quelle di prezzo subito sopra i 35/37k) credo troveremo un allestimento degno di nota.
Alcuni colori le donano maggiormente, altri (gli scuri in special modo) nascondono un po’ troppo le linee.
 
Negli States è quasi un anno che circola.
Ci sono salito in concessionaria un paio di volte e sembra abbiano fatto un discreto lavoro.
Vero che in alcuni punti l’apparenza inganna (finto legno, finta pelle, etccc) ma sembra di solido assemblaggio (e queste sono fatte in Nord America, da quelle Made in Nippon mi aspetto maggior precisione negli assemblaggi).
50 mila euro mi sembrano tanti tanti.
Forse la super top, ma già nelle intermedie (quelle di prezzo subito sopra i 35/37k) credo troveremo un allestimento degno di nota.
Alcuni colori le donano maggiormente, altri (gli scuri in special modo) nascondono un po’ troppo le linee.
Anche secondo me starà sui 45.000 massimo quella normale/giusta.
 
Spero che quella leva del cambio mastodontica non sia definitiva sarebbe un passo indietro rispetto alla bellissima leva del cambio 9AT dell'attuale ancora in vendita,poi le protezioni del paraurti davanti e dietro non siano in plastica verniciata ma in alluminio o inox spazzolato,ma posso purtroppo immaginare,comunque il passo avanti e' notevole,vedremo se abbandonare il diesel paghera'.
 
Abbandonare il diesel è solo questione di tempo un po' per tutti i costruttori, tra qualche anno i motori diesel saranno bannati in molte grandi città (e poi intere nazioni), quindi...
 
Back
Alto