agricolo
0
Stranamente, il titolo non è assolutamente a doppio senso.... vengo al dunque. Sto trasferendo su di me tutte le utenze che fino a due mesi fa erano intestate all'agricolo senior (
). Tra queste c'è la linea telefono/ADSL, che costa come una fucilata, essendo un vecchio contratto, mai aggiornato anche per pigrizia mia, lo ammetto, che finisce per costare oltre 40 euro al mese a fronte di una velocità che arriva al massimo a 5-6 Mbps, pur essendo teoricamente in grado di arrivare ai 20 Mbps (stendiamo il classico velo pietoso sulle prestazioni durante i weekend).
Ciò premesso e considerando che:
...(*) oppure, vista la location a nord est, potrei dire in giga de so mare........
Ciò premesso e considerando che:
- potrei tranquillamente fare a meno della linea telefonica fissa, dato che già adesso la usiamo pochissimo per chiamare e poco più per ricevere, di fatto sono solo un paio di parenti; quindi, penso di eliminarla
- l'armadio fibra più vicino a casa mia si trova a 1300 metri, in teoria i lavori di potenziamento della copertura al mio indirizzo sono in corso, in pratica passeranno ancora mesi e mesi, quindi l'opzione non è praticabile
- operatori WISP come Eolo e Linkem non hanno copertura, e comunque costano quanto l'ADSL
- sia su rete Vodafone che Tre, lo speed test con lo smartphone indica una velocità in 4G di oltre 30 Mbps
...(*) oppure, vista la location a nord est, potrei dire in giga de so mare........