<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Più Giga per tutti.... | Il Forum di Quattroruote

Più Giga per tutti....

Stranamente, il titolo non è assolutamente a doppio senso.... vengo al dunque. Sto trasferendo su di me tutte le utenze che fino a due mesi fa erano intestate all'agricolo senior ( :( ). Tra queste c'è la linea telefono/ADSL, che costa come una fucilata, essendo un vecchio contratto, mai aggiornato anche per pigrizia mia, lo ammetto, che finisce per costare oltre 40 euro al mese a fronte di una velocità che arriva al massimo a 5-6 Mbps, pur essendo teoricamente in grado di arrivare ai 20 Mbps (stendiamo il classico velo pietoso sulle prestazioni durante i weekend).
Ciò premesso e considerando che:
  1. potrei tranquillamente fare a meno della linea telefonica fissa, dato che già adesso la usiamo pochissimo per chiamare e poco più per ricevere, di fatto sono solo un paio di parenti; quindi, penso di eliminarla
  2. l'armadio fibra più vicino a casa mia si trova a 1300 metri, in teoria i lavori di potenziamento della copertura al mio indirizzo sono in corso, in pratica passeranno ancora mesi e mesi, quindi l'opzione non è praticabile
  3. operatori WISP come Eolo e Linkem non hanno copertura, e comunque costano quanto l'ADSL
  4. sia su rete Vodafone che Tre, lo speed test con lo smartphone indica una velocità in 4G di oltre 30 Mbps
stavo pensando di mandare il tutto al fresco del ventilatore (*), prendermi un router 4G e attivare una delle offerte da una decina di euro/mese che stanno girando ultimamente. Il problema (che non so se lo sia veramente) è che nessun operatore propone offerte flat a giga illimitati, e non sono sicuro di quale sia l'effettivo consumo mensile di una linea domestica, che non è professionale, ma comunque è sempre attaccata, e quando siamo a casa praticamente ci sono due notebook e due telefoni connessi, più Sky Q senza però servizi streaming tipo Netflix o DAZN. Ho visto in giro che un utilizzo definito "intensivo" richiede al massimo una trentina di giga mensili, quindi andando sul sicuro l'offerta natalizia di Tre, 12 euro per 100 giga con giga bank dovrebbe essere strabocchevole, ma probabilmente anche una di quelle da 50 giga che costano meno di 10 euro potrebbe bastare. Qualcuno ha qualche esperienza al riguardo?





...(*) oppure, vista la location a nord est, potrei dire in giga de so mare........
 
Se hai ricezione Wind/tre, c'è anche Postemobile casa internet, mi sembra sia circa 27€ al mese tutto incluso, anche telefono e modem.
Dovrebbe essere privo di allacciamento alla rete fissa, e senza limiti di consumo, ricezione 4G da rete mobile.
Non ho esperienze sulle offerte casa, ma sul cellulare abbiamo alcuni contratti da anni e non hanno mai modificato le tariffe stipulate, nemmeno nel famoso passaggio dai 28 ai 30 giorni.
 
Se hai ricezione Wind/tre, c'è anche Postemobile casa internet, mi sembra sia circa 27€ al mese tutto incluso, anche telefono e modem.
Dovrebbe essere privo di allacciamento alla rete fissa, e senza limiti di consumo, ricezione 4G da rete mobile.
Non ho esperienze sulle offerte casa, ma sul cellulare abbiamo alcuni contratti da anni e non hanno mai modificato le tariffe stipulate, nemmeno nel famoso passaggio dai 28 ai 30 giorni.

Circa 27 euro li fa anche Vodafone e probabilmente anche Tim, il punto è che vorrei proprio eliminare il fisso, spenderei un terzo.... Il mio dubbio è se una 50ina di giga bastano per un mese. In effetti non mi sono mai posto il problema, ma stasera provo a vedere il log dei computer.
 
Circa 27 euro li fa anche Vodafone e probabilmente anche Tim, il punto è che vorrei proprio eliminare il fisso, spenderei un terzo.... Il mio dubbio è se una 50ina di giga bastano per un mese. In effetti non mi sono mai posto il problema, ma stasera provo a vedere il log dei computer.
27 che aumentano a....? dopo tot mesi. Il problema è quello.
Però a vedere il sito parlano di antenna esterna, quindi è probabile che non serva la linea fissa. Forse hanno il modem con la SIM
 
Circa 27 euro li fa anche Vodafone e probabilmente anche Tim, il punto è che vorrei proprio eliminare il fisso, spenderei un terzo.... Il mio dubbio è se una 50ina di giga bastano per un mese. In effetti non mi sono mai posto il problema, ma stasera provo a vedere il log dei computer.


Ti fai 2 ILIAD da 50 giga l' uno
La velocita' non e' un gran che
( comunque a casa mia va pu' veloce della ADSL di TIM )
E la mandi affa come sto facendo io
 
Lo dicono loro
100 giga da gestire in 100 gg

Dove? A me risulta che l'offerta di Natale prevede 100 giga al mese con opzione giga bank a 11,99€ .....

EDIT - dal sito:

ALL-IN Power Xmas Edition con Smartphone offre minuti ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 100 GB al mese con servizio GIGA BANK.
 
Sul 4G non hai la certezza matematica che funzioni...
Col cavo è molto meglio.
Da noi a Luglio c'è stato un temporale che ha danneggiato i ponti TIM del 4G, per due mesi a casa andavo a 1,5MB....
Chiamato un sacco di volte il 187, ma la prima risposta è stata di spegnere il cellulare e togliere la batteria… peccato che non si possa togliere….
Se hai la necessità di avere internet o vedere dei film o sport, starei sulla fibra o ADLS 20MB.
 
Sul 4G non hai la certezza matematica che funzioni...
Col cavo è molto meglio.
Da noi a Luglio c'è stato un temporale che ha danneggiato i ponti TIM del 4G, per due mesi a casa andavo a 1,5MB....
Chiamato un sacco di volte il 187, ma la prima risposta è stata di spegnere il cellulare e togliere la batteria… peccato che non si possa togliere….
Se hai la necessità di avere internet o vedere dei film o sport, starei sulla fibra o ADLS 20MB.

Avercela la fibra.... e come scrivevo sopra, l'ADSL più di 5-6 Mbps non va.
 
Back
Alto