<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Phedra o Ulysse? | Il Forum di Quattroruote

Phedra o Ulysse?

Ragazzi sto cercando un phedra usata...ma succede che tutte quelle abbordabili hanno 100 mila km...il che puzza di bruciato...forse cercando un ulyse si possono trovare meno fregature?
il motore da 120cv come va sull'ulysse? è sottodimensionato?
e rispetto alla phedra cosa cambia a livello di guida e confort?
 
d15/11 ha scritto:
Ragazzi sto cercando un phedra usata...ma succede che tutte quelle abbordabili hanno 100 mila km...il che puzza di bruciato...forse cercando un ulyse si possono trovare meno fregature?
il motore da 120cv come va sull'ulysse? è sottodimensionato?
e rispetto alla phedra cosa cambia a livello di guida e confort?

Phedra ed Ulysse (ma anche Citroen C8 e Peugeot 807) sono esattamente la stessa macchina, quindi se un motore è inadeguato su una come può essere adeguato sull'altra?
Come può cambiare qualcosa a livello di guida e di confort se si tratta della stessa identica auto con solo un marchietto diverso e qualche accessorio in meno?
Le problematiche della Phedra sono esattamente le stesse identiche dell'Ulysse, anche l'Ulysse è un mezzo che al 90% è stato usato per scopi professionali e per alti chilometraggi (come ti ho scritto nell'altro thread sotto i 25.000 km/anno puzza moltissimo). L'unica differenza è che è stato venduto molto meno della Phedra quindi è più difficile da trovare (ma non impossibile) e costa anche qualcosa in meno. Ma anche qui trovarne una con i km veri è come trovare un ago in un pagliaio.

Saluti
 
bè, a livello di motori il 120cv la phedra non c'è l'ha ed essendo più piccolo di cilindrata dovrebbe consumare di meno.
Infatti su spritmonitor.de la differenza tra il 120cv e il 128 cv 2.2 è di un litro per 100km, che per me che ne faccio 50 mila all'anno fa una certa differenza.
Vedo che la coppia dei due motori è simile, quindi immagino che anche le prestazioni lo saranno, forse magari l'ulysse ha meno velocità massima, ma poco importa.
La phedra mi piace di più esteticamente ma fodamentalmente la userei come furgone son solo due posti quindi forse l'ulysse è più indicato...
nell'usato però di ulysse ce ne sono molti anche sotto i 90 milakm.
forse molti lo hanno comprato per la famiglia come una qualsiasi media di dieci anni fa. Non tutti l'ahho comprata per uso professionale. il problema è distinguere...!
 
l'unica differenza oltre alle finiture è che una Ulysse a parità di prezzo potresti trovarla in condizioni migliori,come dicono tutti Lancia e Fiat sono gemelle ma anche Peugeot e Citroen,potresti valutarle pure.
 
d15/11 ha scritto:
bè, a livello di motori il 120cv la phedra non c'è l'ha ed essendo più piccolo di cilindrata dovrebbe consumare di meno.
Infatti su spritmonitor.de la differenza tra il 120cv e il 128 cv 2.2 è di un litro per 100km, che per me che ne faccio 50 mila all'anno fa una certa differenza.
Vedo che la coppia dei due motori è simile, quindi immagino che anche le prestazioni lo saranno, forse magari l'ulysse ha meno velocità massima, ma poco importa.
La phedra mi piace di più esteticamente ma fodamentalmente la userei come furgone son solo due posti quindi forse l'ulysse è più indicato...
nell'usato però di ulysse ce ne sono molti anche sotto i 90 milakm.
forse molti lo hanno comprato per la famiglia come una qualsiasi media di dieci anni fa. Non tutti l'ahho comprata per uso professionale. il problema è distinguere...!

La cilindrata inferiore aiuta (poco) solo in città. Fuori città è l'esatto contrario, per muovere 2 tonnellate e passa un motore meno potente lo devi tirare di più e quindi consuma di più di uno più potente. Certo se paragoni un 2.0 ad un 4.0 non vale, ma tra un 2.0 ed un 2.2 invece si.

Piuttosto, tu fai 50.000 km/anno, quindi immagino che per te sia molto importante l'affidabilità del mezzo, e in questa situazione tu ti vuoi arrischiare ad acquistare una Phedra o Ulysse che sia di dieci anni fa che ad andar bene ha 250.000 sul groppone? Io sinceramente non mi fiderei nemmeno se facessi 10.000 km/anno, a meno di non conoscere il precedente proprietario, beninteso. Ti ripeto, e ne sono certo, che trovare una Ulysse con più di tre anni meno di 90.000 km VERI è pressochè impossibile, figuriamoci se si parla di auto di 10 anni. Non fidarti assolutamente di quel che riportano le inserzioni. Se poi vuoi cascarci con tutti e due i piedi, i soldi sono tuoi ma non dire poi che non ti avevamo avvisato!

Infine il discorso sugli acquirenti. Il 90% delle Phedra e delle Ulysse è stato intestato a Società o gente con partita IVA e moltissime (la maggior parte) sono state immatricolate come autocarro o come auto da noleggio con o senza conducente. Le famiglie normalmente andavano (e vanno) su auto più piccole e più adatte alla famiglia. Lo puoi verificare tu stesso, prendi la targa dell'auto che ti interessa, la digiti su uno di quei siti dove ti calcolano il bollo e sai subito come è immatricolata l'auto. Se poi cuoi essere certo che non sia stata ritargata, chiedi un estratto cronologico al PRA (costa 5 euro) e ti togli i dubbi.

saluti
 
cercane uno nelle flotte ex-noleggio breve termine delle compagnie più grandi...

il chilometraggio è reale e garantito e hai 1 anno di garanzia...

nella flotta della compagnia nella quale lavoro ne abbiamo ancora qualcuno da vendere... dovrebbe essere la stessa cosa un po' per tutte...
 
autofede2009 ha scritto:
cercane uno nelle flotte ex-noleggio breve termine delle compagnie più grandi...

il chilometraggio è reale e garantito e hai 1 anno di garanzia...

nella flotta della compagnia nella quale lavoro ne abbiamo ancora qualcuno da vendere... dovrebbe essere la stessa cosa un po' per tutte...

Mi pare di aver capito che lui stia cercando qualcosa a buon mercato, quelle ex-noleggio a breve termine sono macchine di massimo 24 mesi e veleggiano sui 17-18 mila euro o giù di lì. Il fatto che stia andando a guardare roba di 10 anni fa fa pensare che non voglia spendere così tanto, ma magari mi sbaglio.
In tutti i caso le NBT hanno il chilometraggio certificato ma l'usura che presentano normalmente è superiore alla media che farebbe supporre quel chilometraggio, io di auto ne noleggio assai spesso per lavoro e normalmente le trovo in condizioni che non rispecchiano certamente il basso chilometraggio, mi sono capitate auto con 15-20.000 km che avevano già dei giochi enormi alla leva cambio, roba che nemmeno a 150.000 io riesco ad avere sulla mia auto, oppure con assetti vistosamente sballati da urti o buche prese troppo veloci, insomma mediamente un'auto NBT con 20.000 km ne dimostra ben di più.

Saluti

Saluti
 
Ho posseduto ben tre Ulysse con noleggio a lungo termine, 2 da 120Cv e una da 136CV e con tutte e tre ho sempre percorso oltre 150.000km con ciascuna.
La qualità di quella vettura è suprema, non ho mai avuto UN guasto che non fosse delle lampadine bruciate, mai lasciato a piedi, mai niente di niente (da non sapere cosa dire quando la portavo al tagliando).
TI consiglio vivamente e senza alcun dubbio il 136Cv perchè consuma mediamente il 30% in meno del modello 120cv che è veramente assetato (difficile salire oltre i 10km/l).
L'ultima che ho avuto era full-optional e non ne ho mai vista nessuna infatti come la mia con il nav/mp3/telefono probabilmente perchè il prezzo si sovrapponeva alla Phedra.
Sul chilometraggio non fossilizzarti troppo, 100.000Km, se reali, non sono proprio un problema.
Indimenticabile il confort del riscaldatore Webasto (di serie) nella stagione invernale !
 
se hai bisogno di un macchina affidabile rivolgiti ai concessionari ufficiali, la paghi 2-3000? in + ma sono max 2008 e con pochi km veri, non possono fare fregature,in genere le macchine con moltikm le danno ai multimarca che le vendono a prezzo inore e ti danno loro la garanzia
avendo meccanici meno costosi e specializzati
un concessionario ufficiae non si può permettere divendere una macchina inaffidabile che gli occupi sempre l'officina
 
alla fine ho comprato un c8 2.2 6m. un modello base ma con 67 mila km certificati da concessioanrio citreon. anno 2005.
vi aggiornerò per i consumi!
 
d15/11 ha scritto:
alla fine ho comprato un c8 2.2 6m. un modello base ma con 67 mila km certificati da concessioanrio citreon. anno 2005.
vi aggiornerò per i consumi!

Io ad un Concesionario Citroen nel 2003 versai in permuta una Opel Corsa del 2000 con 130.000 km e tutti i tagliandi certificati (ero il primo proprietario). Lo stesso concessionario la rivendette dopo 3 mesi con 80.000 km certificati da lui e riportati sul contratto ovviamente senza alcun libretto tagliandi. L'ho visto di persona in quanto conosco chi l'ha comprata, per inciso l'auto gli ha fatto un'ottima riuscita in quanto era comunque in ottime condizioni.
Non lo dico per spaventarti ma le certificazioni rilasciate dai concessionari spesso sono ben poco attendibili. E chi ci traffica spesso ben lo sa.

SalutI
 
Alla fine ho comprato una c8 2.2 128cv...
che dire, per ora i consumi rispettano la stazza del mezzo...!
devo imparare ad usare al meglio le sei marce, per ora nel complesso la media è di 7,5lx100km, quindi siamo a 13,5 km l.
Probabilmente migliorabile, ma non di molto.
Il consumo istantaneo a 120kmh è sui 7lx100km però il consumo oscilla tra i 6,5 lx100km e hli 8 litri x100km.
Non ho la situazione perfettamente in mano visto che ci ho fatto pochi km. però penso che sia ragionevole pensare di ottenere consumi nell'ordine dei 12/13kml.
 
d15/11 ha scritto:
Alla fine ho comprato una c8 2.2 128cv...
che dire, per ora i consumi rispettano la stazza del mezzo...!
devo imparare ad usare al meglio le sei marce, per ora nel complesso la media è di 7,5lx100km, quindi siamo a 13,5 km l.
Probabilmente migliorabile, ma non di molto.
Il consumo istantaneo a 120kmh è sui 7lx100km però il consumo oscilla tra i 6,5 lx100km e hli 8 litri x100km.
Non ho la situazione perfettamente in mano visto che ci ho fatto pochi km. però penso che sia ragionevole pensare di ottenere consumi nell'ordine dei 12/13kml.

A mio parere stai andando bene, magari puoi limare qualche decimale ma a costo di dover diventare schiavo dell'indicatore di consumo istantaneo, e non credo sia una cosa piacevole.

Saluti ed auguri
 
Ho imparato già un po meglio a conoscere la c8 e il cambio a sei marce. oltre a un migliore feeling alla guida che mi permette già ora di farmi guidare con dolcezza e usare i freni e il cambio al momento giusto.
e infatti se appena presa facevo i 12kml poi via via ho migliorato le modalità di guida e le ho adeguate al mezzo ciccione; ad oggi, il cdb segna 6,9Lx100 km che però reali sono 14kml. Non male per ora; ma devo dire che non ho superato la velocità di 120 kmh.
 
Scusa ma per te 100.000 km sono tanti per un grosso diesel?
Con un 2000 td ne hai da fare almeno altri 200.000 prima di avere problemi.
 
Back
Alto