<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Phedra 2.2? affidabilità consumi | Il Forum di Quattroruote

Phedra 2.2? affidabilità consumi

SAlve a tutti,
sono in procinto di comprare un phedra usata; non so se il 2.2 da 128cv, il 2.0jtd da136 o il 2.2 170cv.
Qualcuno sarebbe in grado di farmi un quadro complet della vettura e parlarmi anche di consumi e afidabilità?
Grazie.
 
d15/11 ha scritto:
SAlve a tutti,
sono in procinto di comprare un phedra usata; non so se il 2.2 da 128cv, il 2.0jtd da136 o il 2.2 170cv.
Qualcuno sarebbe in grado di farmi un quadro complet della vettura e parlarmi anche di consumi e afidabilità?
Grazie.

Il 2.0 da 136 CV è un motore PSA/Ford, io ce l'ho sulla Focus e mio cognato proprio sulla Phedra; buon motore ma leggermente sottodimensionato per la Phedra se si viaggia spesso a pieno carico. Nessun problema di affidabilità e consumi nella norma per una grossa monovolume (11/12 al litro di media, qualcosina in più in statale a velocità codice, non si arriva ai 10 in città).
I motori 2.2 sono invece gli stessi del Ducato, robustissimi e potenti, bevono parecchio ma alla fine se non spingi troppo col piede destro i consumi non sono poi così diversi dal 2.0 (parlo soprattutto del 128 CV), diciamo che puoi contare una media di 10 al litro se però tiri molto non è difficile arrivare ai 7 km/litro ed in città ugualmente le medie sono scoraggianti.
Tra il 2.0 da 136 ed il 2.2 da 128 io vedo più adatto il 2.2. Il 170 CV è il top ed ha eccellenti prestazioni ma i costi fissi salgono e non poco.
Per nessuna delle tre ci sono problemi di affidabilità del motore (come ho già scritto, ma la parte elettrica ed elettronica è soggetta a guasti e rogne con frequenza superiore alla media (l'auto ha due batterie), il clima è molto delicato, le porte posteriori scorrevoli elettriche (sono di serie solo sugli allestienti top) si guastano spesso e gli interni possono invecchiare male se non vengono curati a dovere.

Ultimo consiglio: le Phedra usate hanno un'elevatissima probabilità di essere schilometrate, la maggior parte di quelle recenti (sino a 4/5 anni) sono ex NCC (noleggio con conducente), quindi nell'acquisto servono molte, anzi moltissime cautele, non stai cercando una Panda usata da una massaia ma un'auto che al 90% ha subìto un utilizzo professionale, quindi occhio e massima attenzione, la fregatura è realmente dietro l'angolo.

Saluti
 
il mio capo ha una 170Cv emblema del 2008.120mila Km e non gli ha mai dato problemi. E' la sua seconda phedra, quella di prima aveva avuto solo un problema alle porte elettriche.

Come consumi sta mediamente sui 12-13km al litro...

L'anno prossimo deve cambiarla, vorrebbe restare su un prodotto, se non italiano, per lo meno con il marchio italiano, ma la voyager è decisamente troppo grande, e la freemont con questo aspetto troppo da suv non gli piace...vedremo
 
Grazie per queste dritte; in effetti il mercato dell'usato è pieno di phedra con 100 mila km e dieci anni....guardacaso...!
Ci farò praticamente solo autostrada e al 99% da solo con carico ingombrante ma leggero ( non più di 100kg).
pensavo che con il 2.2 si potessero fare medie di almeno 15kml...almeno in autostrada...
non mi dispiacerebbe nemmeno una 170 cv...penso che a livello di consumi sia uguale alle 128cv ma con tante prestazioni in più.
Cosa controllare per non prendere una fregatura?
 
Consiglio del mio meccanico che nen ha avute due, il 136cv, tanto non servono tanti cavalli per l'uso che un mezzo del genere deve fare, ma buona sfruttabilità, affidabilità e consumi.

Prova con quelle dei dipendenti o comunque con km certificati dal conce ufficiale (dalla centralina si legge tutto)
 
Le versioni più recenti pare siano molto migliorate ..... quelle fino al 2007-2008 erano afflitte da vari inconvenienti tra cui anche gli assemblaggi (alcune parti si smontavano) le serrature e la regolazione delle porte scorrevoli se manuali o dell'azionamento se elettriche.
I motori offrivano una buona longevità ma non erano econome nei consumi.
 
nafnlaus ha scritto:
Le versioni più recenti pare siano molto migliorate ..... quelle fino al 2007-2008 erano afflitte da vari inconvenienti tra cui anche gli assemblaggi (alcune parti si smontavano) le serrature e la regolazione delle porte scorrevoli se manuali o dell'azionamento se elettriche.
I motori offrivano una buona longevità ma non erano econome nei consumi.
credo sia la seri precedente, l'ultima versione è datata 2006, se non erro e ha terminato la carriera nel 2010
 
pi_greco ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Le versioni più recenti pare siano molto migliorate ..... quelle fino al 2007-2008 erano afflitte da vari inconvenienti tra cui anche gli assemblaggi (alcune parti si smontavano) le serrature e la regolazione delle porte scorrevoli se manuali o dell'azionamento se elettriche.
I motori offrivano una buona longevità ma non erano econome nei consumi.
credo sia la seri precedente, l'ultima versione è datata 2006, se non erro e ha terminato la carriera nel 2010

Si, forse mi son confuso ... sapevo che la seconda serie fosse migliorata ma non saperi dire di quanto.
 
nafnlaus ha scritto:
pi_greco ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Le versioni più recenti pare siano molto migliorate ..... quelle fino al 2007-2008 erano afflitte da vari inconvenienti tra cui anche gli assemblaggi (alcune parti si smontavano) le serrature e la regolazione delle porte scorrevoli se manuali o dell'azionamento se elettriche.
I motori offrivano una buona longevità ma non erano econome nei consumi.
credo sia la seri precedente, l'ultima versione è datata 2006, se non erro e ha terminato la carriera nel 2010

Si, forse mi son confuso ... sapevo che la seconda serie fosse migliorata ma non saperi dire di quanto.
sapevi giusto comunque, parola del mio meccanico ;-)
 
In effetti è difficile trovare una phedra in buone condizioni e ad un prezzo ragionevole...queste due cose non vanno mai d'accordo!
Per i consumi non sono preoccupato, userei l'auto in Spagna dove il gasolio costa 1,30 al litro, quindi i consumi sono secondari.
proverò a cercare un 136cv!
Se avete qualche annuncio da consiglare...accetto tutte le dritte possibili!
 
d15/11 ha scritto:
In effetti è difficile trovare una phedra in buone condizioni e ad un prezzo ragionevole...queste due cose non vanno mai d'accordo!
Per i consumi non sono preoccupato, userei l'auto in Spagna dove il gasolio costa 1,30 al litro, quindi i consumi sono secondari.
proverò a cercare un 136cv!
Se avete qualche annuncio da consiglare...accetto tutte le dritte possibili!

La Phedra non è certo una best seller quindi le sue quotazioni sono basse e trovarne una a buon prezzo non è affatto difficile.
Molto più difficile è trovarne una non schilometrata, i centomila di una Phedra di 10 anni puzzano più delle fogne di una metropoli i cui abitanti hanno tutti la diarrea. Un chilometraggio verosimile per una Phedra è di almeno 25.000 km/anno quindi, dopo 10 anni, la norma sarebbe almeno 250.000, salvi casi particolarissimi che però necessitano di dimostrazioni inconfutabili.

Quanto ai consumi, beh, aspettarsi i 15 al litro da un pullmino (perchè dimensionalmente e come aerodinamica quello è la Phedra), qualunque motore abbia, è quantomeno ingenuo (senza offesa).
Col 136 CV ti posso dire che a pieno carico la macchina si siede parecchio e ti costringe a tirare molto le marce inferiori alla sesta, con peggioramento dei consumi.

Saluti
 
per le schilometrate, in effetti ce ne sono troppe con 100 mila km in vendita...possibile...?infatti puzzano...
per il 15kml non penso siano irraggiungibili.
Considera che in spagna i llimite è 120kmh senza tolleranza.
Penso che con un cambio a sei marce a 120 si possano fare delle medie verosimili intorno ai 15kml. No?
Verosimilmente mi aspettrei in media fuori autostrada almeno i 12.
 
Ho un collega che ne ha avute 2, e talvolta ci ho viaggiato.
La prima era una 136 CV, l'ultima una 170 CV.

Decisamente meglio la seconda; più accessoriata, più prestante (anche se certamente non è una macchina da tornanti in salita), consumi paragonabili.
La prima era un po "polmone".
Comoda e buona affidabilità.
Dopo 4 anni e 100000 km gli interni erano un pò vissuti.

Saluti
 
d15/11 ha scritto:
per le schilometrate, in effetti ce ne sono troppe con 100 mila km in vendita...possibile...?infatti puzzano...
per il 15kml non penso siano irraggiungibili.
Considera che in spagna i llimite è 120kmh senza tolleranza.
Penso che con un cambio a sei marce a 120 si possano fare delle medie verosimili intorno ai 15kml. No?
Verosimilmente mi aspettrei in media fuori autostrada almeno i 12.

Io ho la Ford Focus con il motore 2.0 136 CV, lo stesso della Phedra. Anche il cambio a 6 marce è lo stesso, forse nella Focus ha i rapporti un po' più lunghi.
La Focus pesa la metà di una Phedra a pieno carico ed è enormemente più aerodinamica. La Focus a 110/120 fa i 15 al litro.
Mi spieghi come farebbe a farli con lo stesso motore un autobus come la Phedra? Purtroppo la fisica non si prende in giro............. Una grossa monovolume NON può avere i consumi di una segmento C, se non ci credi prova e poi ne riparliamo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
d15/11 ha scritto:
In effetti è difficile trovare una phedra in buone condizioni e ad un prezzo ragionevole...queste due cose non vanno mai d'accordo!
Per i consumi non sono preoccupato, userei l'auto in Spagna dove il gasolio costa 1,30 al litro, quindi i consumi sono secondari.
proverò a cercare un 136cv!
Se avete qualche annuncio da consiglare...accetto tutte le dritte possibili!

La Phedra non è certo una best seller quindi le sue quotazioni sono basse e trovarne una a buon prezzo non è affatto difficile.
Molto più difficile è trovarne una non schilometrata, i centomila di una Phedra di 10 anni puzzano più delle fogne di una metropoli i cui abitanti hanno tutti la diarrea. Un chilometraggio verosimile per una Phedra è di almeno 25.000 km/anno quindi, dopo 10 anni, la norma sarebbe almeno 250.000, salvi casi particolarissimi che però necessitano di dimostrazioni inconfutabili.

Quanto ai consumi, beh, aspettarsi i 15 al litro da un pullmino (perchè dimensionalmente e come aerodinamica quello è la Phedra), qualunque motore abbia, è quantomeno ingenuo (senza offesa).
Col 136 CV ti posso dire che a pieno carico la macchina si siede parecchio e ti costringe a tirare molto le marce inferiori alla sesta, con peggioramento dei consumi.

Saluti
non è detto, ne ho visionate almeno tre (una l'ha comprata mio cognato, una è del mio meccanico e una di un mio collega) e hanno tra gli 8 e i 15 Mm all'anno veri, molti l'hanno comprata solo per la volumetria e le finiture usandola poi a volte in modo molto saltuario e non a pieno carico

vale sempre la regola di valutare l'usato no partendo da categoria o modello, ma dal caso singolo, io ho sempre valutato l'esemplare che avevo di fronte, senza restringere troppo il campo di ricerca, finora ho acquistato tutti usati rivelatisi longevi ed affidabili a prezzi più che convenienti

però la cosa migliore è conoscere BENE l'auto e il proprietario precedente, o affidarsi a concessionario o salonista di comprovata fiducia (merce rara)
 
Back
Alto