holerGTA ha scritto:
alexmed ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
alexmed ha scritto:
L'importante è che continuino a fare i miei macinini per il pepe... per le auto pazienza se ne farà a meno se falliscono.
Di Peugeot ho poi avuto solo una bici da corsa, regalo dei 14 anni. La ricordo comunque con affetto.
Mah, non è che Fiat ed Alfa Romeo siano migliori di Peugeot come affidabilità e robustezza, specialmente Alfa Romeo.
Io in famiglia ho avuto 3 Peugeot (106,206,406) che hanno macinato dai 300.000 ai 500.000 km e non hanno mai avuto guasti seri, al contrario delle Fiat Uno e Punto che abbiamo avuto che, praticamente, erano sempre dal meccanico.
Io ho una sfortuna sfacciata invece, ma proprio taaanta. Y10 Fire 999 carburatore, Uno 60S 1.1 Fire carburatore, Punto 1.2ie 16v hlx Fire filato via tutto liscio e ti parlo di un periodo che va dal 1994 al 2008.
La fortuna sfacciata si sta ripetendo con l'Alfa Romeo Spider. Di contro negli ultimi 4 anni son rimasto a piedi 3 volte con la ClasseA.
C'ho proprio una buona stella con i marchi italiani, mentre coi tedeschi mi và male che rimasi a piedi altre due volte pure con la Opel Corsa 1.0, una volta grippando pure il motore e dovendolo sostituire in toto... ricorderò per sempre il rumore di ferraglia di quella notte in autostrada!
Onestamente le auto francesi non mi attirano o meglio... mi piacciono e amo le Citroen vere cioè la Traction Avant, la 2CV, la DS, la GS, la CX. Ho poi avuto sempre un debole per Renault con la R4.
Posso dire la stesse cose di Alex. Una vita (oltre 40 anni di patente) sempre auto italiane, mai una volta a piedi, mai problemi.
Invece, 2 anni fa acquistai da mia nipote una 206 hdi 1,4 con 120 mila km: un calvario.
Per iniziare la frizione, motorino d'avviamento, biellette e ammortizzatori, noie al turbocompressore che perdeva olio, puleggia e cinghia servizi, motorino tergicristallo, centralina sottoservizi (cofano motore), adesso scambiatore calore olio-acqua (pare sia un difetto molto comune alle Peugeot). Insomma un calvario che non finisce più. Al costo iniziale d'acquisto che era di 2000 euro occorre aggiungere 1200 in riparazioni oltre le perdite di giornate in officina, eppure ho sempre fatto i normali tagliandi come prescrive la Casa, sono abbastanza pignolo e preciso. Infine, gli interni ancora discreti sebbene molto rumorosi, sostituito il rivestimento del volante in pelle mentre le molle del sedile di guida fuoriescono sempre dalle sedi.
Mai più Peugeot :evil:
Io possiedo proprio una 206 1.4 HDI 68cv del 2004.
Con questa automobile ho percorso a tutt'oggi 342.700 km e non ha mai avuto guasti, ho solo effettuando normale manutenzione ordinaria, con tagliandi ogni 25.000 km, cinghia distribuzione a 160.000 km e frizione a 180.000 km.
Mio padre invece ha avuto una 406 berlina, 1.8 16v, con cui ha percorso 350.000 km, e in tutto il periodo di tempo ha avuto solo una piccola perdita di olio poi riparata, quando la vettura aveva circa 200.000 km.
Sempre mio padre ha avuto per lavoro una 106 1.5 diesel aspirato, versione XT biposto con la rete divisoria, omologata autocarro giustamente, e con essa ha percorso la bellezza di oltre 500.000 km senza mai un problema, tranne qualche lampadina del cruscotto fulminata.
Mia madre invece ha avuto prima una fiat uno 45S, che non aveva problemi al motorino d'avviamento, faceva sempre fatica ad avviarsi, e questo problema non è mai stato risolto, poi ha avuto svariati problemi all'elettronica, alle sospensioni e al motore spesso si spegneva senza motivo in giro per strada rischiando un incidente.
Sempre mia madre ha poi avuto una Punto 2 serie del 1999 col motore 1,2 8v fire, e si guidava bene per carità, ma ha avuto tutta una serie di problemi meccanici ed elettronici, tipo frecce non funzionanti, stop che si accendevano al posto delle frecce, motore che spesso funzionava a soli due cilindri e non ce la faceva in salita, perdite di olio continue e cosi via dicendo. Il tutto nonostante mia madre l'ha sempre mantenuta bene con regolare manutenzione...
Mio padre attualmente ha una Scenic 1.9 dci 120cv del 2005 e lasciamo perdere, è un'auto comoda per carità ma evitatela, troppi problemi elettronici, ma anche meccanici... ed ha 160.000 km...