a mio avviso quelli di top gear, pur con le loro esagerazioni teatrali e a volte grottesche, non sono andati troppo lontani dalla realtà. Peugeot è una casa che ha cambiato direzione e personalità un po' troppe volte, rispetto alla media...a memoria, si va dai tempi in cui costruiva auto "borghesi", tradizionali e molto robuste (vedi 404 e 504), pioniera del diesel anche di piccola cilindrata, poco interessata alle utilitarie (in pratica c'era solo la 104, tutt'altro che iconica come una r4/r5, una 2cv/dyane o una 500/600/127), per passare via via ad auto più "stilose", sportiveggianti e mediamente più piccole e "popolari" (205/206, 306, 405/406), sempre con ottimi diesel, per poi perdersi un po' negli anni 2000 tra turbodiesel common rail buoni e moderni ma non impeccabili come i loro antenati, un'affidabilità in caduta con le varie x07 (come evidenziato dai "libretti blu" della rivista che ci ospita già 20 anni fa...) e uno stile via via diventato goffo e noioso così come il comportamento stradale (proprio ciò su cui i suddetti di top gear si sono scagliati innumerevoli volte). Avevano recuperato negli anni 10, con un design assai più convincente sebbene un po' baroccheggiante e con la stranezza dell'i-cockpit, e un'affidabilità in risalita, ma poi è arrivata la tegola dei puretech...