Luigigeo
0
http://www.youtube.com/watch?v=McVxxxfN5-s
D'accordo che io tra le due neanche ci penso due volte: 370Z tutta la vita, specie questa versione Nismo, ma osservate questa comparativa in pista, questi i tempi rilevati:
Nissan 370Z Nismo: 01:13:00
Peugeot RCZ-R: 01:13:40
....
- Dicevano i soliti: "La RCZ-R monta il pessimo 1.6 thp, con un telaio scadente e datato"
Realtà: 1.6 thp 271 cv è molto potente ed ha un ottimo allungo che diventa sempre più rabbioso fino alla zona rossa del contagiri, è diverso dalla versione con 200 cv, monta bielle e pistoni specifici, monta freni diversi e molto potenti, e possiede il differenziale autobloccante che rende assai migliore e divertente in pista la trazione anteriore (fonte test Gente Motori);
- Dicevano i soliti: "Avere la trazione anteriore su un'auto da 271 cv è una cosa assurda al limite del surreale"
Realtà: allora perchè la vecchia Focus RS con 300 cv e trazione anteriore invece era da voi considerata una signora macchina?
- Dicevano i soliti: "Avere 271 cv su un 1.6 cc è troppo, non si può fare è cosa ridicola"
Realtà: allora perchè il 2.0 cc da 360 cv montato sulla Classe A amg, viene da voi considerato un ottimo motore... che ha 181 cv/litro contro i 163cv/litro del 1.6 Peugeot?
________________________________
Detto questo, non acquisterei mai una RCZ-R primo perchè costa 41.000 euro, secondo perchè la 370Z già per il fatto che ha la trazione posteriore è tutta un'altro mondo, oltre che più bella, ma è doveroso riportare che questa RCZ-R con 271 cv e meccanica specifica, riesce a fare miracoli in pista alla trazione anteriore, a dimostrazione della competenza e dell'esperienza che Peugeot Sport ha nel ramo del settore corse (e mi sembra pure ovvio dato che nella storia ha vinto 4 mondiali rally, 5 campionati italiani rally, 2 edizioni della 24 ore di le mans e diversi piazzamenti in formula uno).
Dai, che abbiano inizio le vostre critiche e sputtanamenti veri a questa Peugeot :lol: :lol: :lol:
D'accordo che io tra le due neanche ci penso due volte: 370Z tutta la vita, specie questa versione Nismo, ma osservate questa comparativa in pista, questi i tempi rilevati:
Nissan 370Z Nismo: 01:13:00
Peugeot RCZ-R: 01:13:40
....
- Dicevano i soliti: "La RCZ-R monta il pessimo 1.6 thp, con un telaio scadente e datato"
Realtà: 1.6 thp 271 cv è molto potente ed ha un ottimo allungo che diventa sempre più rabbioso fino alla zona rossa del contagiri, è diverso dalla versione con 200 cv, monta bielle e pistoni specifici, monta freni diversi e molto potenti, e possiede il differenziale autobloccante che rende assai migliore e divertente in pista la trazione anteriore (fonte test Gente Motori);
- Dicevano i soliti: "Avere la trazione anteriore su un'auto da 271 cv è una cosa assurda al limite del surreale"
Realtà: allora perchè la vecchia Focus RS con 300 cv e trazione anteriore invece era da voi considerata una signora macchina?
- Dicevano i soliti: "Avere 271 cv su un 1.6 cc è troppo, non si può fare è cosa ridicola"
Realtà: allora perchè il 2.0 cc da 360 cv montato sulla Classe A amg, viene da voi considerato un ottimo motore... che ha 181 cv/litro contro i 163cv/litro del 1.6 Peugeot?
________________________________
Detto questo, non acquisterei mai una RCZ-R primo perchè costa 41.000 euro, secondo perchè la 370Z già per il fatto che ha la trazione posteriore è tutta un'altro mondo, oltre che più bella, ma è doveroso riportare che questa RCZ-R con 271 cv e meccanica specifica, riesce a fare miracoli in pista alla trazione anteriore, a dimostrazione della competenza e dell'esperienza che Peugeot Sport ha nel ramo del settore corse (e mi sembra pure ovvio dato che nella storia ha vinto 4 mondiali rally, 5 campionati italiani rally, 2 edizioni della 24 ore di le mans e diversi piazzamenti in formula uno).
Dai, che abbiano inizio le vostre critiche e sputtanamenti veri a questa Peugeot :lol: :lol: :lol: