<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot, ordine cancellato dopo 9 mesi senza alcuna comunicazione. Servizio Clienti Peugeot pessimo. | Il Forum di Quattroruote

Peugeot, ordine cancellato dopo 9 mesi senza alcuna comunicazione. Servizio Clienti Peugeot pessimo.

Racconto la mia disavventura che, ho appurato navigando nel web, mi accomuna ad altri sfortunati acquirenti Peugeot. Premetto che sono cliente affezionato Peugeot da 30 anni, ne ho acquistate diverse. A giugno 2022 ho ordinato Peugeot 308 Hybrid 225 e-EAT8 GT Pack, dopo 9 mesi (marzo 2023) l'incolpevole concessionario mi comunica che la versione GT Pack non è più disponibile nel catalogo Peugeot anche per ordini passati. Il concessionario, in un misto di vergogna e rabbia verso la Casa Costruttrice, mi ha restituito immediatamente la caparra. Nessuna comunicazione ufficiale da parte di Peugeot Italia. Ho aperto un reclamo formale al Servizio Clienti ed anche inviato una PEC; è passato un mese e nessuna risposta ad entrambe. Totale indifferenza e maleducazione nei confronti dei Clienti, questo è il trattamento per chi come me da 30 anni acquista Peugeot. Ho appurato che la cancellazione di ordini per la versione GT Pack è generalizzata per tutti i modelli di Peugeot, non solo la 308, ci sono persone che attendevano l'auto da un anno! Chiedo informazioni, secondo voi è un modo di fare corretto? In che modo è possibile far uscire allo scoperto Peugeot su questo enorme disservizio? Possibile che una casa costruttrice multinazionale non si preoccupi nemmeno di scusarsi ufficialmente? Grazie a chi vorrà dare un contributo alla discussione.
 
Ciao e benvenuto tra noi Stefano.

Indubbiamente la casa avrebbe dovuto inviare quanto meno una mail di scuse a te o alla concessionaria o a entrambi, e proporre una versione simile in alternativa, da inviare celermente.

Capisco il tuo disappunto e la cosa a mio avviso peggiore è che siano passati tanti mesi prima dell’annullamento dell’ordine (peraltro accettabile, perché la versione ordinata non esiste più).

Brutta disavventura, soprattutto per il tempo perso inutilmente.
 
Ultima modifica:
direi un comportamento disdicevole, sua quello di Peugeot sia quello del concessionario: nessuno dei due ha provato a fornire una soluzione alternativa.
Per quanto riguarda nello specifico l'atteggiamento della casa, trovo più corretto l'atteggiamento di quei costruttori che in caso di difficoltà bloccano l'ordinabilità di un modello/versione. Almeno lo sai subito e ti orienti verso un'alternativa. Lo trovo un atteggiamento più maturo e maggiormente orientato al cliente.
 
Mi spiace molto per quanto accaduto, ma credo (correggetemi se sbaglio) che il concessionario avrebbe dovuto restituirti il doppio della caparra... per cui anche lui, solidale sì, ma fino a un certo punto.
In realtà - sebbene sia brutto da dire - alle case costruttrici non frega niente della tua fedeltà, semmai sono interessate alla fedeltà del tuo portafoglio... e nemmeno sempre, dipende da quanto è gonfio e quanto si apre... il resto sono solo moine...
 
Doppio della caparra versata mi sembra sia più che dovuto, più eventuali danni...
(lo credo che il concessionario ti ha subito versato la caparra...) :emoji_rolling_eyes:
 
Racconto la mia disavventura che, ho appurato navigando nel web, mi accomuna ad altri sfortunati acquirenti Peugeot. Premetto che sono cliente affezionato Peugeot da 30 anni, ne ho acquistate diverse. A giugno 2022 ho ordinato Peugeot 308 Hybrid 225 e-EAT8 GT Pack, dopo 9 mesi (marzo 2023) l'incolpevole concessionario mi comunica che la versione GT Pack non è più disponibile nel catalogo Peugeot anche per ordini passati. Il concessionario, in un misto di vergogna e rabbia verso la Casa Costruttrice, mi ha restituito immediatamente la caparra. Nessuna comunicazione ufficiale da parte di Peugeot Italia. Ho aperto un reclamo formale al Servizio Clienti ed anche inviato una PEC; è passato un mese e nessuna risposta ad entrambe. Totale indifferenza e maleducazione nei confronti dei Clienti, questo è il trattamento per chi come me da 30 anni acquista Peugeot. Ho appurato che la cancellazione di ordini per la versione GT Pack è generalizzata per tutti i modelli di Peugeot, non solo la 308, ci sono persone che attendevano l'auto da un anno! Chiedo informazioni, secondo voi è un modo di fare corretto? In che modo è possibile far uscire allo scoperto Peugeot su questo enorme disservizio?

Chi mai potrebbe definirlo cosi'
??
 
Mi spiace molto per quanto accaduto, ma credo (correggetemi se sbaglio) che il concessionario avrebbe dovuto restituirti il doppio della caparra... per cui anche lui, solidale sì, ma fino a un certo punto.
In realtà - sebbene sia brutto da dire - alle case costruttrici non frega niente della tua fedeltà, semmai sono interessate alla fedeltà del tuo portafoglio... e nemmeno sempre, dipende da quanto è gonfio e quanto si apre... il resto sono solo moine...
Doppio della
caparra versata mi sembra sia più che dovuto, più eventuali danni...
(lo credo che il concessionario ti ha subito versato la caparra...) :emoji_rolling_eyes:


Il concessionario
o
Peugeot
??

Il conce
e' rimasto fregato anche lui
perdendo una vendita per colpa del costruttore
 
Il rapporto è fra i sottoscrittori del contratto.
Poi, la cifra deve essere indicata come "caparra" o "deposito cauzionale", per essere soggetta al raddoppio.. se è stata indicata in contratto semplicemente come "anticipo" od "acconto prezzo", non si raddoppia.


Niente causa di forza maggiore
??
Sono coinvolti in scala di tempo
1) produttore
2) concessionario
3) cliente

Se:
1 NON fornisce il bene a 2....
2 NON puo' fornire il bene a 3
 
Ultima modifica:
Il rapporto è fra i sottoscrittori del contratto.
Poi, la cifra deve essere indicata come "caparra" o "deposito cauzionale", per essere soggetta al raddoppio.. se è stata indicata in contratto semplicemente come "anticipo" od "acconto prezzo", non si raddoppia.
la restituzione del doppio della caparra avviene solo se , passata la data di consegna dell'auto indicata al contratto, e passati ulteriori 60gg, l'auto non è ancora stata consegnata.
 
Back
Alto