<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot Italia inesistente e gravi inadempienze | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot Italia inesistente e gravi inadempienze

Mio figlio ha appena comprato un 5008 (soprattutto perchè è omologata per 3 seggiolini dietro).
Sapete se quel problema avviene anche sulla 5008?
ci sono dei richiami,uno e' questo

peugeot-5008-16-hdi-2017-05-prova_62.jpg

In 2154 esemplari venduti in Italia va controllato il fissaggio del supporto della ruota di scorta, posta sotto il pianale, per scongiurare il rischio che questa possa staccarsi durante la marcia, provocando incidenti. I meccanici delle officine autorizzate e delle concessionarie devono verificare (e, se necessario, sostituire) i perni e i supporti, aumentando, qualora occorresse, la coppia di serraggio dei dadi. L’intervento richiede dai 30 ai 60 minuti circa.
 
ci sono dei richiami,uno e' questo

peugeot-5008-16-hdi-2017-05-prova_62.jpg

In 2154 esemplari venduti in Italia va controllato il fissaggio del supporto della ruota di scorta, posta sotto il pianale, per scongiurare il rischio che questa possa staccarsi durante la marcia, provocando incidenti. I meccanici delle officine autorizzate e delle concessionarie devono verificare (e, se necessario, sostituire) i perni e i supporti, aumentando, qualora occorresse, la coppia di serraggio dei dadi. L’intervento richiede dai 30 ai 60 minuti circa.

Mah, l'ha appena comprata, nuovissima, forse hanno risolto il problema.
 
Fra serbatoi Urea detonazione del puretech benzina , ceramica candele rotta sempre del puretech che costringe alla sostituzione dei motori ammortizzatori rotti fra 25/30 K Ma ai dirigenti del gruppo PSA non suonano le orecchie ?
 
Ho lo stesso problema sulla mia 2008. Successo metà luglio 2021. La cosa più assurda è nonostante ormai siano svariati anni che c'è questo problema. Ad oggi 2021 non ci sono pezzi di ricambio.
 
Mi accodo a questa discussione per confermare la totale inutilità di quello che viene chiamato "Servizio assistenza clienti" di Peugeot Italia (che di italiano ha poco visto che rispondono sempre dalla Romania...).
Nell'ultimo mese, a seguito di un guasto alla mia nuova 208 GT (c'è una mia discussione relativa a "pompa benzina nuova 208") li avrò chiamati almeno 10 volte per sollecitare il ricambio, mai una risposta utile, sempre il solito "capisco....la faccio richiamare da chi gestisce la pratica.... Non abbiamo aggiornamenti...
Ho saputo in quale officina era andata a finire la mia auto solo perché mi aveva telefonato il conducente del carro attrezzi ed avevo conservato il suo numero.
Auto nuova, 3 mesi di vita. Problema occorso in autostrada A4 di domenica, a 150 km da casa, ore 17:00 circa.
Chiamo, mi mandano un carro attrezzi che arriva dopo circa 40 minuti.
Mi lascia fuori dall'autostrada e si porta via l'auto.
Chiedo un'auto sostitutiva, risposta : "è domenica le concessionarie sono chiuse".
Chiedo un'auto a noleggio, risposta : non ne abbiamo trovata una disponibile".
Mi offrono di andare in stazione in taxi e tornare a casa in treno: il taxi arriva dopo l'orario di partenza del treno, i biglietti del treno... mai ricevuti.
Alla fine sono tornato a casa a mie spese.
Solo dopo una settimana mi trovano un'auto a noleggio.
Spero di non avere mai più bisogno di loro, e non auguro a nessuno di avere a che fare con questa gentaglia.
Servizio vergognoso
 
Confermo le pessime opinioni sul marchio, sull'assistenza e sul servizio clienti.

La mia 208 100hp eat8, ritirata ad aprile, 900km percorsi, è in riparazione per una spia del cambio automatico che si accende sporadicamente, dal 9 giugno 2021. Ormai siamo praticamente a settembre, non hanno idea se e quando potranno ridarmela, niente, il vuoto completo su ogni fronte.
Il concessionario, dove l'auto è stata portata in assistenza, ha dapprima cambiato un pezzo (solenoide?), a inizio luglio, e poi mi ha comunicato che, su indicazione di peugeout, è necessario cambiare anche il selettore del cambio. Questo pezzo sembra introvabile e non producibile. L'assistenza è solo in grado di guardare sullo schermo del PC se nel form della richiesta del fantomatico pezzo mancante compare una data di consegna, nulla più.
Io ho l'impressione che mi stiano prendendo in giro e che non abbiano la minima idea su cosa fare, ma non c'è modo di contattare nessuno che possa aiutare o chiarire.
Il servizio clienti non esiste, rispondono da paesi extra UE, non ti sanno dire nulla se non che hanno provveduto a fare un sollecito, a chi non si sa...
Non c'è nessuna trasparenza.

Se hai problemi ti ritrovi completamente abbandonato senza alcuna informazione
Sono assolutamente imbarazzanti

Mai più peugeot
 
IDEM LO STESSO PROBLMEA DELL UREA SULLA MIA 308 GT LINE DELL 2016 CON 83MILLA KM DEVE ESSERE SOSTITUITO IL SERBATOIO 1000EURO E LA GARANIZIA NON COPRE.FATTE PROPRIO MALLE LE MACCHINE CON ADBLU TUTTE PROBLEMATICCHE..MAI PIU..
 
spiace essere così malevoli ma questi meritano di fallire. spiace per i lavoratori impegnati nelle fabbriche che ignari mettono tutto il loro impegno in ciò che fanno. accadesse negli usa i francesi avrebbero tutt'altro atteggiamento viste le class action ma qui da noi il cliente anche se in garanzia è carne da macello. non è giusto.
 
Il difetto è conosciuto dalle officine peugeot dal 2019 come dal bollettino tecnico che girava già da quell data. Peugeot sta dimostrando inaffidabilità, per niente professionalità e scarsa serietà. Le vetture sono state vendute sapendo che si sarebbe presentato il difetto ma nonostante ciò non hanno fatto nessuna campagna di richiamo. La mia ha cominciato a difettare già dal periodo della garanzia, ma solo allo scadere di questa mi hanno comunicato che bisogna sostituire il serbatoio con una spesa di 1200 + manodopera. Poi in qualche modo mi verranno incontro, però comunque devo sborsare soldi per un loro difetto di fabbrica. Assolutamente vergognoso
 
E ci lamentavamo delle nostre vecchie Fiat che non mi hanno mai lasciato a piedi, i problemi arcinoti dei serbatoi urea che poi non è il serbatoio ma una valvola di sfiato che poi fa risucchiare il serbatoio,ed i primi due anni di problemi di detonazione al 1200 turbo Puretech ? io ho vissuto un calvario per due anni fino alla sostituzione del motore , ma poi è saltata fuori la cinghia distribuzione a bagno d'olio che doveva durare 170 K invece a 30 k si sgretola facendo danno alto. Eppure quando è nato questo motore la pubblicità parlava di un milione e mezzo di ore di collaudo chissà come le hanno fatte ,forse un migliaio di ore a motore.,
 
Ultima modifica:
Mio figlio ha appena comprato un 5008 (soprattutto perchè è omologata per 3 seggiolini dietro).
Sapete se quel problema avviene anche sulla 5008?


Ti posso solo che fare gli auguri. Per qual che sto passando io... PEUGEOT ? NO, GRAZIE. Peccato perchè adesso sono davvero molto belle, ma l'assistenza del Servizio Clienti lascia davvero a desiderare.
 
Ti posso solo che fare gli auguri. Per qual che sto passando io... PEUGEOT ? NO, GRAZIE. Peccato perchè adesso sono davvero molto belle, ma l'assistenza del Servizio Clienti lascia davvero a desiderare.

Ora sono passati 3 anni (il post che hai citato era di giugno 2020), e ha fatto solo tagliandi. A volte la guido e mi sembra un'ottima macchina.
 
Vi racconto la mia esperienza con Peugeot Italia: ho dovuto ANNULLARE LE MIE FERIE a causa loro.

Sono proprietario di una 3008, anche se il problema di cui voglio parlare non è specifico della vettura, ma di come Peugeot gestisce il rapporto con i propri clienti e, cioè: non lo gestisce.

La mia 3008 ha presentato una 15ina di giorni fa un'anomalia tecnica relativa al sistema antinquinamento e, nello specifico, sul serbatoio dell'UREA...difetto ben conosciuto dalle officine e dalla stessa casa madre (gli stessi operatori del servizio relazioni con il cliente ne erano a conoscenza). Tale difetto provoca l'accensione dapprima di una spia di anomalia "adblue" che, però, poi sfocia nell'anomalia più generica del motore. Tale ultima anomalia attiva un conto alla rovescia su base chilometrica. Percorsi i chilometri che la centralina vi autorizza (suo buon cuore...ehm...chip) di fare, la macchina vi si pianterà per strada. Tale meccanismo non è disinnescabile (a quanto pare...così mi hanno detto). Nel mio caso specifico si trattava di 1.100km che sono assolutamente insufficienti per poter affrontare il viaggio che avevo programmato per le mie ferie.

Vero è che siamo in un periodo di ferie e quindi tutto è più complicato, ma vero pure è che in questo periodo le cose dovrebbero essere programmate per poter affrontare nel migliore dei modi un periodo così delicato. Resta il fatto che come gli operatori di Peugeot hanno diritto di andare in ferie (ed è quindi normale che ci siano dei ritardi), anche io ho diritto alle mie di ferie che, in questo caso, sono state impedite dal trattamento che Peugeot mi ha riservato.

Sostanzialmente il problema è nato dal fatto che il ricambio non era disponibile...e che, quindi, avrebbe richiesto un certo numero di giorni per fornirlo. E qui sorge il primo problema: se il difetto è noto, se sono a conoscenza del fatto che provoca un blocco tecnico del veicolo, perché non hanno programmato un sufficiente numero di ricambi in magazzino (centrale e pure in quelli di smistamento) per garantire un pronto approvvigionamento del ricambio? E' imperdonabile e parecchio grave questa mancanza di pianificazione e di organizzazione.

Ma sopratutto, perché gli ingegneri (se così vogliamo chiamarli) non hanno previsto una procedura informatica che consentisse alle officine, proprio per superare difficoltà legate a periodi di ferie, di inserire un ritardo temporale nella segnalazione di errore e/o una funzione che incrementasse il limite di 1.100km previsto (bassissimo)? E' il software ad essere al nostro servizio o siamo noi a dover essere al servizio del software? No, perché la mia macchina, se non fosse per quell'artificio che me la pianterà per strada, per il resto funziona benissimo...come sempre! Ma è resa inservibile da un software!

Detto ciò, compreso che la mia officina non poteva fare nulla per via della carenza di ricambi da parte di Peugeot Italia, è proprio quest'ultima che ho chiamato. Ed è proprio lì che mi sono reso conto della seconda gravissima ed imperdonabile mancanza di Peugeot Italia. Mi sono reso conto di quanto il servizio relazioni con il clienti non abbia minimamente subìto quel processo di miglioramento che il prodotto che la stessa Peugeot Italia vende ha invece subito. Infatti veicoli come la 3008, ma anche altri modelli (308, 208, etc) sono sensibilmente migliorati come design, come contenuti tecnologici, etc...ma a questo alzarsi dell'asticella il servizio clienti è rimasto inchiodato al palo offrendo un livello tra i più bassi immaginabili, secondo la mia opinione.

Per essere più specifici, sappiate intanto che gli operatori che rispondono al numero verde 800-900901 non possono fare nulla, non hanno nessun potere, se non quello di dirti che devi inserire la lamentela in un apposito form e poi attendere un tempo di 5 giorni lavorativi. Sono di fatto degli psicologi, ti lasciano sfogare, ma poi non fanno nulla...nemmeno ti aprono la chiamata, devi farlo tu, appunto, su un form! E a nulla serve sollecitare la gravità della situazione e l'enorme difficoltà in cui si trova l'utente. Nello specifico ho chiamato così tante volte ed inviato una PEC che sono riuscito a farmi ricontattare da un'operatrice la quale, però, con enorme sorpresa e mio sgomento mi ha di fatto detto che non poteva fare nulla. Che il ricambio non si trovava, che non c'era alcuna officina che lo possedeva, che non poteva intercedere per una soluzione tecnica alternativa (come quella del reset e dell'allungamento del monte chilometri consentito), ma sopratutto che non aveva alcuna possibilità di fornire un veicolo sostitutivo. A nulla è valso sottolineare con molta forza che questo di fatto mi impediva di fare le mie ferie, di fatto rovinandomele e creandomi un danno enorme (a me e alla mia famiglia). Se ne sono semplicemente fregati senza fornire alcun tipo di soluzione e, quindi, assistenza.

E questo, nonostante i 36.000 euro spesi per l'acquisto del veicolo, nonostante io abbia un'impeccabile livello di manutenzione ordinaria, nonostante io abbia speso altri 1.000 euro per l'estensione del periodo di garanzia a 5 anni.

Io non discuto il difetto, le cose si rompono...può capitare. Non discuto nemmeno le difficoltà data dal periodo di ferie. Ma è assolutamente inaccettabile constatare che pur avendo acquistato un bene, nuovo, perfettamente efficiente, che DEVE rientrare nella mia disponibilità, di fatto non lo sia! Di fatto è inservibile e nessuno, a nessun livello, fa nulla per consentirmi di usarlo, tra l'altro, per affrontare un lungo viaggio.

Onore al merito per chi ha letto tutto questo lungo commento, ma volevo raccontare la mia esperienza così da sensibilizzare gli altri utenti su quello cui potrebbero andare incontro.
Che Peugeot sia totalmente assente per il cliente comincio a pensarlo anch'io. Ho sempre portato l'auto, una 207 1.4 HDI, per il tagliando alla loro concessionaria di via dei Missaglia a Milano, poi per trasferimento della sede di lavoro, da qualche anno dal nostro meccanico di fiducia, il 27 marzo 2025 l'ho, per la prima volta portata alla filiale di Sesto San Giovanni. A parte i due giorni per la sostituzione della cinghia servizi, la ritiro il 28 sera, arrivo in box e la maniglia del baule era rotta, secondo il mio meccanico, a causa di uno o più tentativi di aprire il baule con l'auto chiusa, la mattina prima, svuotando il baule, la maniglia era in perfetto stato e funzionante.
Segnalo con PEC e almeno una dozzina di telefonate il fatto, nessuno mi ha mai richiamato.
Ieri mi presento in officina a Sesto San Giovanni e segnalo il problema, esce un signore, probabilmente il capofficina con l'addetto all'accoglienza, visionano la maniglia e mi dicono che l'auto è vecchia (e grazie ar c.), che la maniglia è cotta, che si è rotta la molla, che si è rotto il sensore, ecc.ecc., che ne cambiano a decine (peggio mi sento!), che non è colpa loro, che si è rotta "da sola"!
Per educazione evito di insultarli, protesto e prendo atto, si offrono di cambiarla ma a pagamento, faccio presente che si è rotta quando l'auto era da loro, niente da fare, non è colpa loro, nessuno l'ha toccata.
La riparerò, a mie spese, ma non metterò mai più piede in una concessionaria Peugeot, ne mai più in vita mia acquisterò un auto riconducibile al gruppo Stellantis.
MAI PIÙ!
 
A giugno saranno 5 anni che mio figlio ha la 5008 (TD), della quale è soddisfatto, non ha mai avuto problemi significativi e l'assistenza (abita a Ragusa) è sempre stata efficiente e gentile (a volte sono andato io). Praticamente fatti solo tagliandi.
Recentemente ho fatto cambiare i tergicristalli per normale consumo. Lo stesso dicasi per le gomme.
 
Back
Alto