Ho visto per caso su autoscaut .... del 2000 solo 10.500 km !??? reali ?? comunque è stupenda.., vogliono 15.000 , che ne pensate.., comunque questa meraviglia non invecchierà mai..
Una firma di prestigio
Il genio creativo della 406 Coupé, quello che ha l’ultima parola sullo stile, si chiama niente meno che Lorenzo Ramaciotti, “papà” tra le altre, in seguito, di: Ferrari 456, Enzo, 360 Modena e 550 Maranello e Maserati Quattroporte (quella del 2003). La 406 Coupé esce dai cancelli di Grugliasco fino al 2004, in 107.631 esemplari, l’85% dei quali viene venduto in Europa, con la Francia in testa alle classifiche di vendita, seguita da Germania, UK, Spagna, Belgio e Italia. La gamma comprende 4 motori a benzina (due 2.0, un 2.2 e un 3.0 V6) e un diesel 2.2, con potenze comprese fra 135 e 210 CV. Oltre 100.000 auto in circa sei anni di commercializzazione, per una coupé media sono un ottimo risultato, se si pensa che la rivale si chiama BMW Serie 3 Coupé (Audi A5 Coupé e Mercedes Classe C Coupé sarebbero arrivate qualche anno dopo).
fonte omniauto.it
Una firma di prestigio
Il genio creativo della 406 Coupé, quello che ha l’ultima parola sullo stile, si chiama niente meno che Lorenzo Ramaciotti, “papà” tra le altre, in seguito, di: Ferrari 456, Enzo, 360 Modena e 550 Maranello e Maserati Quattroporte (quella del 2003). La 406 Coupé esce dai cancelli di Grugliasco fino al 2004, in 107.631 esemplari, l’85% dei quali viene venduto in Europa, con la Francia in testa alle classifiche di vendita, seguita da Germania, UK, Spagna, Belgio e Italia. La gamma comprende 4 motori a benzina (due 2.0, un 2.2 e un 3.0 V6) e un diesel 2.2, con potenze comprese fra 135 e 210 CV. Oltre 100.000 auto in circa sei anni di commercializzazione, per una coupé media sono un ottimo risultato, se si pensa che la rivale si chiama BMW Serie 3 Coupé (Audi A5 Coupé e Mercedes Classe C Coupé sarebbero arrivate qualche anno dopo).
fonte omniauto.it



