Come ogni fine mese attendo con ansia l'arrivo di Quattroruote nella mia edicola digitale, questa mattina scarico il nuovo numero e mi leggo la prova della 3008 ibrida, arrivo alla voce consumo e noto che invece dei i 25 km/lt promessi dalla casa , l'automobile ne fa solo 13 con un litro di(oramai) prezioso carburante .
Mi aspetto che questa notizia sia profondamente sottolineata dalla nostra beneamata rivista, Quattroruote ha sempre fatto pesantemente rimarcare che le automobili non consumano mai quello che promettono e di solito i giornalisti lo fanno notare anche solo se l'auto consuma un 20/25% in più .Da una ibrida poi ti aspetti che consumi molto meno, paghi in più la tecnologia elettrica (questa auto ti costa 38000? che sono settantaseimilioni di vecchie lire) ,ma almeno oltre ad essere "eco" risparmi un bel pò di carburante, invece il buon Sansovini scrive che anche se consuma la metà di quanto promesso ,non ci si può lamentare perchè consuma comunque meno dell'audi Q3 2.0 Tdi ,naturalamente si prende anche tre belle stelle in pagella ,MA STIAMO SCHERZANDO?
Spiegatemi voi perchè dovrei spendere ottomila dico ottomila euro in più rispetto al 2.0 hdi nell'allestimento più bello di questa auto in versione normale per comprarmela ibrida,spiegatemi anche perchè Peugeot fa un'auto del genere ,spiegatemi infine e soprattutto perchè Quattroruote non dice una parola (anzi) sul fatto che quest'auto consuma la METÀ di quanto promette ..Allora ha ragione Marchionne a non investire sull'elettrico/ibrido
Mi aspetto che questa notizia sia profondamente sottolineata dalla nostra beneamata rivista, Quattroruote ha sempre fatto pesantemente rimarcare che le automobili non consumano mai quello che promettono e di solito i giornalisti lo fanno notare anche solo se l'auto consuma un 20/25% in più .Da una ibrida poi ti aspetti che consumi molto meno, paghi in più la tecnologia elettrica (questa auto ti costa 38000? che sono settantaseimilioni di vecchie lire) ,ma almeno oltre ad essere "eco" risparmi un bel pò di carburante, invece il buon Sansovini scrive che anche se consuma la metà di quanto promesso ,non ci si può lamentare perchè consuma comunque meno dell'audi Q3 2.0 Tdi ,naturalamente si prende anche tre belle stelle in pagella ,MA STIAMO SCHERZANDO?
Spiegatemi voi perchè dovrei spendere ottomila dico ottomila euro in più rispetto al 2.0 hdi nell'allestimento più bello di questa auto in versione normale per comprarmela ibrida,spiegatemi anche perchè Peugeot fa un'auto del genere ,spiegatemi infine e soprattutto perchè Quattroruote non dice una parola (anzi) sul fatto che quest'auto consuma la METÀ di quanto promette ..Allora ha ragione Marchionne a non investire sull'elettrico/ibrido