Mi permetto di iniziare tralasciando per un'attimo la tua vera richiesta e consigliandoti qualcosa di più adatto al tuo caso.
E' mia modesta opinione che per chi cerca un seg. B per fare tanti Km prevalentemente in città e un po' di misto una Yaris Hybrid sia una scelta eccellente.
Cambio automatico, grande confort nel traffico cittadino
Consumi eccezionali in città e ottimi fuori città
No problemi di rigenerazione dei motori Diesel
Ottima affidabilità
Attualmente (causa introduzione a breve del Restyling) la versione Lounge (allestimento d'ingresso ma comunque piuttosto completo) è in offerta e prevede uno sconto sostanzioso.
Auto nel complesso valida, rapporto tenuta/confort buono, buon rapporto abitabilità/dimensioni, un po troppo rigida per chi siede dietro, molto meglio per chi siede davanti. Comoda per 4 e relativi bagagli. Interni e materiali nella media e assemblaggi dignitosi. Ottima qualità costruttiva a livello meccanico.
Ti consiglio di pensarci su.
Detto questo. Nel momento in cui tu abbia già escluso la Yaris Hybrid per via del costo all'acquisto troppo alto, poichè preferisci il cambio manuale, o per via del fatto che semplicemente non ti piace dentro e fuori (cosa condivisibile), torniamo a parlare di 208:
Con 40 Km al giorno ti collochi, esagerando, nella fascia di automobilisti che macinano tra i 15K e i 20K Km all'anno.
Ergo la soluzione Diesel (e tra l'altro anche quella ibrida, ma che nel caso tu sia convinto nel voler scegliere un'auto che consumi poco, rimane a mio avviso decisamente migliore) sarebbe da escludere a priori. Considerando poi il tuo ciclo tipo il Diesel è proprio da evitare. I benefici dati dal minor consumo uguaglierebbero il maggiore prezzo all'acquisto dell'auto dopo parecchi anni e Km (a occhi e croce circa 8 anni) senza contare tutti i problemi a cui andrai incontro causa rigenerazione del filtro.
In casa Peugeot direi che il motore che fa per te è il 1.2L. da 82 cv. La potenza è proporzionata alla stazza dell'auto. Garantisce la giusta spinta e un minimo di brio. Tre cilindri, consumi piuttosto contenuti, e una silenziosità in inutilizzo comunque decisamente buona.
Vuoi risparmiare su bollo e assicurazione e magari riuscire a fare qualche centinaio di metri in più con un litro? Il 1.0L da 68 cv fa per te. Piccolo, parco ed economico da mantenere e da acquistare. Privo di ogni velleità sportiva spinge bene in città ma soffre un pochino fuori e a pieno carico.
Quanto ad allestimenti aspetto prima di sapere qual'è il tuo budget ammesso che tu lo voglia condividere, poiché un discorso generico su i rapporti prezzi e dotazioni sarebbe troppo vago e lungo.