<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208....provata! | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208....provata!

Oggi ho provato la nuova Peugeot 208 in versione Allure 1.6 a benzina full optional.
Che dire? Veramente molto ma molto bella! Fuori mi é sempre piaciuta molto, moderna, ricercata, elegante. Ero molto curioso di vederla dentro e il quadro strumenti. OK, era la versione top di gamma, ma é stupenda! Il tetto in vetro con i bordi a luci led blu, il navigatore grande e posizionato perfettamente, la strumentazione poi...stupenda! Metti in moto e si accendono solo le lancette. Poi le lancette vanno fino a fine corsa per poi tornare indietro. Dopo compaiono i numeri. Sarà anche una stupidata, ma a me piace. Mi é piaciuto molto anche il volante (veramente molto bello) e piccolo. Gli strumenti si vedono bene (per me che sono alto 1.75m, senza avere il volante sulle gambe, anzi. Non vedo l`utilità di avere gli strumenti sopra la corona del volante, ma tant`é. Su strada é molto silenziosa, ottimo il cambio. Unico difetto il prezzo altino...il full optional (interni in pelle) si paga caruccio.
Sono consapevole di essere sembrato molto euforico descrivendo un utilitaria di neanche 4m, ma non provengo da una vecchia Fiat Panda, ho una nuova Volvo in versione R- Design. In sostanza che dire? Che la mia vecchia Peugeot 206 cc che fino a ieri mi sembrava ancora abbastanza moderna, oggi la vedo antiquata :) La Peugeot 207 aziendale in confronto alla 208 é vecchia e insipida.
 
Urs ha scritto:
Oggi ho provato la nuova Peugeot 208 in versione Allure 1.6 a benzina full optional.
Che dire? Veramente molto ma molto bella! Fuori mi é sempre piaciuta molto, moderna, ricercata, elegante. Ero molto curioso di vederla dentro e il quadro strumenti. OK, era la versione top di gamma, ma é stupenda! Il tetto in vetro con i bordi a luci led blu, il navigatore grande e posizionato perfettamente, la strumentazione poi...stupenda! Metti in moto e si accendono solo le lancette. Poi le lancette vanno fino a fine corsa per poi tornare indietro. Dopo compaiono i numeri. Sarà anche una stupidata, ma a me piace. Mi é piaciuto molto anche il volante (veramente molto bello) e piccolo. Gli strumenti si vedono bene (per me che sono alto 1.75m, senza avere il volante sulle gambe, anzi. Non vedo l`utilità di avere gli strumenti sopra la corona del volante, ma tant`é.

siamo tornati ai vecchi, cari Francesismi....
che e' la cosa che gli riesce mglio ;)
 
La cagatina delle lancette e delle luci nel quadro ce l'aveva la Corolla del 2003 ..... poi hanno abbozzato, sarà farse una stupidaggine?
 
Due giorni fa ho provato anch'io la 208 1.6 e-HDi Stop &start Allure e anche la 1.4 HDi ...., non ho resistito passando vivicino alla conce... :D
Sto già valutando di vendere la mia 207 CC Féline.., e prendere la 208 , però forse aspetterò la versione CC.
Divertente da guidare ,silenziosissima ..( confort acustico paragonabile quasi a un'ammiraglia..,) hanno anche rittocato le sospensioni ,gli interni da segmento superiore....,il 1.6 HDi spinge bene .. il cambio morbido e peciso .. :?: :D
 
G5 ha scritto:
La cagatina delle lancette e delle luci nel quadro ce l'aveva la Corolla del 2003 ..... poi hanno abbozzato, sarà farse una stupidaggine?

Lancette e luci nel quadro? Non ho mica capito...
 
Urs ha scritto:
Metti in moto e si accendono solo le lancette. Poi le lancette vanno fino a fine corsa per poi tornare indietro. Dopo compaiono i numeri. Sarà anche una stupidata, ma a me piace.

incredibile! :lol: :lol: :lol: :lol:

PS si usava già 8 o 9 anni fa...
 
Oh la la ha scritto:
Due giorni fa ho provato anch'io la 208 1.6 e-HDi Stop &start Allure e anche la 1.4 HDi ...., non ho resistito passando vivicino alla conce... :D
Sto già valutando di vendere la mia 207 CC Féline.., e prendere la 208 , però forse aspetterò la versione CC.
Divertente da guidare ,silenziosissima ..( confort acustico paragonabile quasi a un'ammiraglia..,) hanno anche rittocato le sospensioni ,gli interni da segmento superiore....,il 1.6 HDi spinge bene .. il cambio morbido e peciso .. :?: :D
azz quante minchiate tutte in una volta, bravo feline! tieni alta la tua nomea! :D
 
Oh la la ha scritto:
Due giorni fa ho provato anch'io la 208 1.6 e-HDi Stop &start Allure e anche la 1.4 HDi ...., non ho resistito passando vivicino alla conce... :D
Sto già valutando di vendere la mia 207 CC Féline.., e prendere la 208 , però forse aspetterò la versione CC.
Divertente da guidare ,silenziosissima ..( confort acustico paragonabile quasi a un'ammiraglia..,) hanno anche rittocato le sospensioni ,gli interni da segmento superiore....,il 1.6 HDi spinge bene .. il cambio morbido e peciso .. :?: :D

Beh dai....non esagerare, confort acustico paragonabile quasi a un àmmiraglia é un pò esagerato.
Non é sicuro che ci sia una 208 CC, forse sarà con il soft-top, forse non la faranno mai una 208 cabriolet.
 
matteomatte1 ha scritto:
Urs ha scritto:
Metti in moto e si accendono solo le lancette. Poi le lancette vanno fino a fine corsa per poi tornare indietro. Dopo compaiono i numeri. Sarà anche una stupidata, ma a me piace.

incredibile! :lol: :lol: :lol: :lol:

PS si usava già 8 o 9 anni fa...

Eh sai....la mia Peugeot 206 non lo fa....e neanche la mia Volvo (nuova) non lo fa...ma si sa, la Volvo non fa molta scena:):)

PS: Si usava già 8 o 9 anni fa? Ma non credo su un utilitaria, anzi ne sono quasi sicuro.
 
Urs ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Due giorni fa ho provato anch'io la 208 1.6 e-HDi Stop &start Allure e anche la 1.4 HDi ...., non ho resistito passando vivicino alla conce... :D
Sto già valutando di vendere la mia 207 CC Féline.., e prendere la 208 , però forse aspetterò la versione CC.
Divertente da guidare ,silenziosissima ..( confort acustico paragonabile quasi a un'ammiraglia..,) hanno anche rittocato le sospensioni ,gli interni da segmento superiore....,il 1.6 HDi spinge bene .. il cambio morbido e peciso .. :?: :D

Beh dai....non esagerare, confort acustico paragonabile quasi a un àmmiraglia é un pò esagerato.
Non é sicuro che ci sia una 208 CC, forse sarà con il soft-top, forse non la faranno mai una 208 cabriolet.

guarda che non me lo sono inventato io...., :D
le mie impressioni corispondono anche ...a quello che dice nella pagella confort acustico QR.

Pochissime auto , in questa categoria possono vantare un confort (acustico)simile a 130 km/h (seppur limitatamente ai posti anteriori , come si vede nel grafico sotto)
La 208 1.6 e-HDi è davvero molto silenziosa e permette di affrontare lunghi viaggi in autostrada nelle condizioni acustiche migliori, quasi come su un'ammiraglia
Nemmeno a 160 km/h orari si scende nella zona rossa...
Gli strumenti confermano le prime sensazioni: decibel e Indice di Articolazione ( che misura la qualità del suono) ,collocano la 208 al top della cattegoria. Persino alle alte velocità si viaggia nelle migliori condizioni per chiaccherare o godersi un po' di musica... :D
 
Urs ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Urs ha scritto:
Metti in moto e si accendono solo le lancette. Poi le lancette vanno fino a fine corsa per poi tornare indietro. Dopo compaiono i numeri. Sarà anche una stupidata, ma a me piace.

incredibile! :lol: :lol: :lol: :lol:

PS si usava già 8 o 9 anni fa...

Eh sai....la mia Peugeot 206 non lo fa....e neanche la mia Volvo (nuova) non lo fa...ma si sa, la Volvo non fa molta scena:):)

PS: Si usava già 8 o 9 anni fa? Ma non credo su un utilitaria, anzi ne sono quasi sicuro.

Ma poi e sopratutto chi se ne frega che 8 anni fa già ci fosse... Per me è una bella trovata e hanno fatto bene a metterla sulla 208. Sono tanti piccoli bei particolari a fare la differenza.
 
Back
Alto