<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> peugeot 207, com'è? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

peugeot 207, com'è?

gallongi ha scritto:
in campo europeo se continua cosi potrebbe essere benissimo!

Su 4r di qualche tempo fa, intervistarono il capo dei marchi del gruppo PSA e questi rivelò l' ambizione di Peugeot e Citroen di ingrandirsi su mercati che definì "di conquista"...a mio parere la cosa potrebbe andare a buon fine. Chiaro che il gruppo Psa, a differenza di Vw non tenterà il successo negli States
 
eh si..parlavo di europa perche' il gruppo non ha al momento le potenzialita' x espandersi troppo in altri paesi...sono stato recentemente in giappone e macchine francesi ne ho viste veramente poche,solo qualche 206 e nulla piu'...
 
gallongi ha scritto:
eh si..parlavo di europa perche' il gruppo non ha al momento le potenzialita' x espandersi troppo in altri paesi...sono stato recentemente in giappone e macchine francesi ne ho viste veramente poche,solo qualche 206 e nulla piu'...

In quell' intervista dicevano che il punto cruciale di questa espansione sarà il successo in Cina ;)
 
I prezzi partono dai 13.575 euro della 207 1.4 Access a benzina da 73 CV. CAMBIANO NOME - Con il lancio commerciale delle nuova Peugeot 508, la casa francese ha deciso di utilizzare la stessa denominazione dei suoi allestimenti Access, Active e Allure, anche per la 207 e rivederne al ?rialzo? il listino. Da questo mese, l'utilitaria francese, viene offerta con prezzi a partire da 13.575 euro per la 1.4 Access da 73 CV con carrozzeria a 3 porte che prende il posto dell'analoga 1.4 One Line (12.475 euro). DUE PACCHETTI - Su tutte le 207 ci sono di serie l'Esp, i fendinebbia, gli airbag frontali, laterali e per la testa, la chiusura centralizzata con comando a distanza, il volante regolabile in altezza e profondità, gli alzacristalli elettrici, gli specchietti retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente e il sedili posteriore ribaltabile in modo frazionato (1/3 e 2/3). Nella lista degli optional per la 207 debuttano due nuovi pacchetti denominati Red Pack e Black Pack: offerti entrambi a 400 euro per l'allestimento intermedio Active, comprendono i cerchi in lega di 15 pollici modello Monaco (sono di 16 pollici sulla 1.6 HDi da 92 CV) il sistema Bluetooth e la presa Usb per collegare i lettori di file mp3. ANCORA MENO CO2 - Per quanto riguarda la gamma motori, la 207 viene offerta con i già conosciuti benzina 1.4 da 73 (anche alimentato a Gpl) e 95 CV, e il 1.6 da 120 CV nella versione aspirata e da 156 CV in quella turbo con iniezione diretta di carburante. L'alternativa diesel è composta da 1.4 HDi da 68 CV e dal 1.6 HDi declinato in due livelli di potenza: 92 e 111 CV. Si segnala solo il debutto per la 207 a 5 porte della versione "ecologica" 98 g (che indicata la quantità di CO2 emessa) dotata del 1.6 HDi da 90 CV che, offerta al prezzo di 17.575 euro, prende il posto della precedente versione 99 g. :)

Che ne pensate?

Fonte: Al Volante.it
 
Christian1992 ha scritto:
I prezzi partono dai 13.575 euro della 207 1.4 Access a benzina da 73 CV. CAMBIANO NOME - Con il lancio commerciale delle nuova Peugeot 508, la casa francese ha deciso di utilizzare la stessa denominazione dei suoi allestimenti Access, Active e Allure, anche per la 207 e rivederne al ?rialzo? il listino. Da questo mese, l'utilitaria francese, viene offerta con prezzi a partire da 13.575 euro per la 1.4 Access da 73 CV con carrozzeria a 3 porte che prende il posto dell'analoga 1.4 One Line (12.475 euro). DUE PACCHETTI - Su tutte le 207 ci sono di serie l'Esp, i fendinebbia, gli airbag frontali, laterali e per la testa, la chiusura centralizzata con comando a distanza, il volante regolabile in altezza e profondità, gli alzacristalli elettrici, gli specchietti retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente e il sedili posteriore ribaltabile in modo frazionato (1/3 e 2/3). Nella lista degli optional per la 207 debuttano due nuovi pacchetti denominati Red Pack e Black Pack: offerti entrambi a 400 euro per l'allestimento intermedio Active, comprendono i cerchi in lega di 15 pollici modello Monaco (sono di 16 pollici sulla 1.6 HDi da 92 CV) il sistema Bluetooth e la presa Usb per collegare i lettori di file mp3. ANCORA MENO CO2 - Per quanto riguarda la gamma motori, la 207 viene offerta con i già conosciuti benzina 1.4 da 73 (anche alimentato a Gpl) e 95 CV, e il 1.6 da 120 CV nella versione aspirata e da 156 CV in quella turbo con iniezione diretta di carburante. L'alternativa diesel è composta da 1.4 HDi da 68 CV e dal 1.6 HDi declinato in due livelli di potenza: 92 e 111 CV. Si segnala solo il debutto per la 207 a 5 porte della versione "ecologica" 98 g (che indicata la quantità di CO2 emessa) dotata del 1.6 HDi da 90 CV che, offerta al prezzo di 17.575 euro, prende il posto della precedente versione 99 g. :)

Che ne pensate?

Fonte: Al Volante.it

1000 euro di incremento a fronte di nessun adeguamento della dotazione?
ma se fin'ora le vendevano con 3000 ? di sconto. ne penso male...
cmq martedì mi faccio fare un preventivo per una bella hdi.
 
nel 2007 l'ho pagata 12400 su strada al netto degli sconti incentivi, 1.4 hdi x line 5 porte,cosi com'e' con solo la met in piu'...a parte che pochi mesi dopo la proponevano con l'esp di serie ( all'epoca optional a 600 ?),penso di averla presa ad un buon prezzo..
 
sono stato fortunato ad acquistarla prima di questi ultimi aumenti...207 1.4 hdi xline 5p. vernice met. clima e sensori park. ho preferito nn mettere l'autoradio di serie ma un aftermarket. tutto 12000 con rott. gennaio 2011
direi che ho risparm un bel pò rispetto a quest'ultimo restyling che ha fatt lievitare il prezzo non di poco
 
Back
Alto