<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 2008.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 2008..

gallongi ha scritto:
non mi dispiace e se mantiene lo stile degli interni della 208,cmq migliorati non poco,puo' essere una valida proposta..certo che almeno un 4x4 su ce lo potevano anche mettere.. :? commercialmente,capisco la scelta pero'.. ;)

Io la vedrei bene in versione Hybrid4 ? , il 1.6 HDi 115 CV + 35 CV del motore elettrico..., vedremo che faranno fra un anno.. :?: :D
Questo non è da escludere ,dato che le ibride icrementano le vendite .., poi i giapponesi si sono scattenati ... vedi l'Auris ,la Yaris e la Jazz ibride... :D
 
PanDemonio ha scritto:
gdd78 ha scritto:
ruote sottodimensionate...
A me sembrano tutto tranne che sottodimensionate.

Premetto che sono stato sempre un sostenitore delle Peugeot non per niente ho una 307 di cui vado ancora fiero e la cui linea dopo tanti anni è sempre attuale... E questa 2008 non ho detto che è brutta ma solo che mi ha deluso molto. Diciamo che mi aspettavo mooooolto di più. ;)

Riguardo alle ruote non ho scritto che sono piccole ma che sembrano sottodimensionate. Infatti l'esemplare in foto ha delle ruote davvero importanti che non credo vedremo sugli esemplari più "umani". Eppure il disegno della fiancata, della vetratura che si alza proprio in quel punto e il rigonfiamento del parafango le fanno sembrare piuttosto piccole. Stessa cosa ad esempio capita quando si vede una 500L. Per me è un difetto estetico: bastava mettere una cornice scura attorno ai parafanghi, squadrare un po' di più i parafanghi, assottigliare la vetratura, aggiungere qualche linea orizzontale più marcata sulla fiancata e/o abbassare la zona dei fari nel posteriore, per rendere l'effetto visivo molto meno evidente. Così invece sembra più un'auto giocattolo, effetto comune anche alla 3008 da cui è evidente che si è ripresa tutta questa parte... :lol:

Riguardo all'anteriore è certamente la parte meglio riuscita ma proprio non mi spiego perché non hanno ripreso i fari della 208 invece di questi che sanno tanto di vecchia 407... E poi il marchio Peugeot perché lo mettono sempre più in alto e sempre più nascosto??? :evil:

La fiancata togli qua e metti là è quella della 3008... :shock: L'unico tocco originale è la gobba che sà un po' di Discovery però le barre sul tetto la nascondono un po' per cui bisogna guardarla con molta attenzione per notarla e apprezzarla.

Il posteriore nel complesso non è male, si vede che si è badato al sodo più che all'estitica il che senz'altro non è male e sono sicuro che avrà ottime doti di abitabilità posteriore e bagagliaio ma se solo avessero alzato un po' la fascia nera e abbassato o allungato verso il basso di qualche cm i gruppi ottici non darebbe l'effetto di un furgoncino... :cry:

Infine perché sono tornate tutte queste cromature...? Dov'è finita la semplicità nelle forme che avevano inaugurato 508 e 208...??? :x
 
Oh la la ha scritto:
Io la vedrei bene in versione Hybrid4 ? , il 1.6 HDi 115 CV + 35 CV del motore elettrico..., vedremo che faranno fra un anno.. :?: :D
Questo non è da escludere ,dato che le ibride icrementano le vendite .., poi i giapponesi si sono scattenati ... vedi l'Auris ,la Yaris e la Jazz ibride... :D

andrebbe bene,purche' 4x4...sti suv 2wd.. :rolleyes:
 
gdd78 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
gdd78 ha scritto:
ruote sottodimensionate...
A me sembrano tutto tranne che sottodimensionate.

La fiancata togli qua e metti là è quella della 3008... :shock: L'unico tocco originale è la gobba che sà un po' di Discovery però le barre sul tetto la nascondono un po' per cui bisogna guardarla con molta attenzione per notarla e apprezzarla.

Infine perché sono tornate tutte queste cromature...? Dov'è finita la semplicità nelle forme che avevano inaugurato 508 e 208...??? :x

La gobba mi ricorda questa invece ... :D
A quanto pare sulla 2008 ci sarà disponibile il Grip Control , presente già sulla 3008 ..

Attached files /attachments/1495644=20402-le-monovolume-dalle-origini-alla-espace_23[1].jpg
 
gdd78 ha scritto:
... Eppure il disegno della fiancata, della vetratura che si alza proprio in quel punto e il rigonfiamento del parafango le fanno sembrare piuttosto piccole.

Cosa che invece riscontro nella seppur riuscita Kia Cee'd dato che così facendo scopre molta lamiera e pertanto ne enfatizza l'"effetto culone" il quale non'è neanche troppo mitigato dalla fiancata la quale appare anch'essa a sua volta piuttosto cicciotta ... cosa invece che imho da questo lato trovo molto meglio risolta è la tanto snobbata Auris dato che oltre ad avere una linea di cintura più continuativa e regolare, è anche aiutata dal particolare trattamento della fiancata la quale grazie alla cornice e relativa piega/incavatura immediatamente sottostante (altezza maniglie) "taglia" e quindi schiaccia l'intera fiancata grazie ai giochi di luce che ne derivano ...

Entrando nel merito dell'auto in questione dico che il design/aspetto lo trovo certamente molto migliorato rispetto alle "waltdisneyane" realizzazioni precedenti ... e delle quali trovo anche la 208 farne parte seppur in misura minore.
 
E' la parte posteriore che non mi convince molto, soprattutto i fanali tutti rossi. Nel posteriore infatti sembra proprio una di quelle inguardabili coreane.
 
Back
Alto