<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 2008 siamo già a quota 100,000 ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 2008 siamo già a quota 100,000 ...

Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè quando arrivano buone notizie da Peugeot, qui dentro in questo forum, puntualmente, è sempre pieno di utenti pronti a minimizzare o a trovare scuse o attenuanti.

La verità è che tutti credevano che tra le mini-crossover avrebbe venduto solo la Captur e che la 2008 fosse un flop... La realtà è ben diversa perchè è vero che la Captur vendendo più della 2008 (e ci credo pure, la linea è stupenda), ma anche la 2008 sta andando benissimo, ed è una vera sopresa dato che la sua carrozzeria non è che sia delle più belle.

Secondo me vende perchè ha gli interni che sono molto carini e ben rifiniti, al contrario invece della Captur che ha interni osceni e di qualità non eccelsa (solo plasticacce e niente plastiche morbide).

Inoltre la 2008 ha anche un diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti, mentre la Captur si ferma a 90cv e non ha un cambio a 6 rapporti.

E' il tifo contro, mio caro
i Francesi contro i Tedeschi
i Giapponesi e gli Italiani contro Francesi e Tedeschi
i Tedeschi replicano, anzi, io replico, pare ci sia solo io ormai :D
 
ho acquistato la 2008 in data 2 dicembre 2013 e ad oggi 21 febbraio 2014 non mi e'stata ancora consegnata,cmq a me e'piaciuto molto l'interno a differenza della captur che si avra una linea piu bella esteticamente ma internamente fa proprio pena,nonostante sono in possesso di una renault megane 3....
 
benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè quando arrivano buone notizie da Peugeot, qui dentro in questo forum, puntualmente, è sempre pieno di utenti pronti a minimizzare o a trovare scuse o attenuanti.

La verità è che tutti credevano che tra le mini-crossover avrebbe venduto solo la Captur e che la 2008 fosse un flop... La realtà è ben diversa perchè è vero che la Captur vendendo più della 2008 (e ci credo pure, la linea è stupenda), ma anche la 2008 sta andando benissimo, ed è una vera sopresa dato che la sua carrozzeria non è che sia delle più belle.

Secondo me vende perchè ha gli interni che sono molto carini e ben rifiniti, al contrario invece della Captur che ha interni osceni e di qualità non eccelsa (solo plasticacce e niente plastiche morbide).

Inoltre la 2008 ha anche un diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti, mentre la Captur si ferma a 90cv e non ha un cambio a 6 rapporti.

Ma parliamo di numeri o di occhimetro?
Basta guardare i dati di vendita in Francia per vedere come il 2008 venda nettamente meno del captur. Circa il 25% in meno al mese. Neanche la Clio IV in Francia è riuscita a distaccare così la 208. Quindi non ho capito di cosa si parla.
Gli interni della captur che tu definisci osceni sono gli stessi della Clio IV, e saranno pure di plastica dura ma su internet non trovo traccia di lamentele di scricchioli al contrario di quanto si può leggere su un noto forum Peugeot.
Vogliamo poi parlare del navigatore del 2008 e delle mappe non aggiornate?
Avevamo affrontato una discussione simile sul confronto 208 vs Clio IV.
Il mercato è evidente che abbia premiato la Clio/ captur che avrà plastiche dure ma non scricchiolano e ha un navigatore di serie eccellente.
La 2008 sarà pure un buon prodotto ma è evidente che in termini di estetica e qualità generale sia inferiore a captur. Tralascio il discorso sul cambio automatico a doppia frizione.

Per quanto riguarda gli interni , le plastiche , gli assemblaggi ecc. la Peugeot è sempre stata superiore alla Renault..., è vero il cambio automatico Peugeot non è il massimo .., a quanto pare il nuovo Etg 6 hanno migliorato..io personalmente preferisco il cambio manuale , della doppia frizione non me ne frega nulla.. :D
C'è da dire che la 2008 propone da sola nella sua categoria , efficace sistema Grip control che in certe situazioni si comporta quasi come un 4x4, inoltre ha il raffinato sistema start & stop dicono uno dei migliori sul mercato...
La Captur non mi dispaiace , anzi ha il design dinamico e fresco , forse più adatto alle persone giovani.. , io preferisco l'equilibrio tra l'eleganza e la sportività con un tocco di agressività ...che distingue le Peugeot di oggi... :D
 
Luigigeo ha scritto:
benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè quando arrivano buone notizie da Peugeot, qui dentro in questo forum, puntualmente, è sempre pieno di utenti pronti a minimizzare o a trovare scuse o attenuanti.

La verità è che tutti credevano che tra le mini-crossover avrebbe venduto solo la Captur e che la 2008 fosse un flop... La realtà è ben diversa perchè è vero che la Captur vendendo più della 2008 (e ci credo pure, la linea è stupenda), ma anche la 2008 sta andando benissimo, ed è una vera sopresa dato che la sua carrozzeria non è che sia delle più belle.

Secondo me vende perchè ha gli interni che sono molto carini e ben rifiniti, al contrario invece della Captur che ha interni osceni e di qualità non eccelsa (solo plasticacce e niente plastiche morbide).

Inoltre la 2008 ha anche un diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti, mentre la Captur si ferma a 90cv e non ha un cambio a 6 rapporti.

Ma parliamo di numeri o di occhimetro?
Basta guardare i dati di vendita in Francia per vedere come il 2008 venda nettamente meno del captur. Circa il 25% in meno al mese. Neanche la Clio IV in Francia è riuscita a distaccare così la 208. Quindi non ho capito di cosa si parla.
Gli interni della captur che tu definisci osceni sono gli stessi della Clio IV, e saranno pure di plastica dura ma su internet non trovo traccia di lamentele di scricchioli al contrario di quanto si può leggere su un noto forum Peugeot.
Vogliamo poi parlare del navigatore del 2008 e delle mappe non aggiornate?
Avevamo affrontato una discussione simile sul confronto 208 vs Clio IV.
Il mercato è evidente che abbia premiato la Clio/ captur che avrà plastiche dure ma non scricchiolano e ha un navigatore di serie eccellente.
La 2008 sarà pure un buon prodotto ma è evidente che in termini di estetica e qualità generale sia inferiore a captur. Tralascio il discorso sul cambio automatico a doppia frizione.

Ma chi ha detto che la 2008 ha venduto più della Captur? Rileggi bene, ho semplicemente detto che, mentre la Captur sarebbe stato un successo assicurato perchè esteticamente è molto bella, lo stesso non si poteva dire della 2008 per la linea meno bella (ma non per questo brutta).
Ma invece anch'essa sta andando bene nelle vendite, più di quanto tutti potevano pensare (compreso me). Segno che, anch'essa, come la Captur, piace.

Riguardo la qualità, non c'è testata giornalistica, che rimprovera la Captur per la scarsa qualità degli interni, sia per le finiture, sia per le plastiche e sia per gli assemblaggi non sempre ottimali, soprattutto nei pannelli porta, come d'altronde avviene nella Clio, da cui la Captur deriva.
Mentre, al contrario, tutte le testate giornalistiche premiano la 2008 per la qualità degli interni, delle rifiniture, e degli assemblaggi, che segue la prerogativa di tutte le nuove Peugeot.

E sinceramente, essendo entrato a bordo di tutte e due le vetture in questione, questa sensazione di qualità inferiore della Captur negli interni la si prova eccome.
Anche se, alla fine, tutto sommato preferisco il Renault perchè esteticamente è davvero bella.

Riguardo i motori, ripeto, la Captur avrà pure un bel cambio robotizzato a doppia frizione per carità, ma almeno per ora, la diesel è possibile averla solo fino a 90 cv, mentre il 2008, è disponibile fino a 115 cv (oltre al 92 cv) e con cambio manuale a sei marce (la Renault invece ti costringe o al manuale a 5 rapporti o al costoso robotizzato).

E sinceramente parlando, su una piccola crossover, destinata a chi non vuol spendere molti soldi e a cui non interessano cose troppo sofisticate, ma solo un'autovettura carina e onesta, a cosa serve un cambio a doppia frizione?

Se si deve rendere disponibile un cambio automatico, che sia almeno di buona qualità, del robotizzato del 2008 si sente solo parlar male gli acquirenti. Se devo spendere comunque soldi per un robotizzato che funziona male preferisco spendere qualcosa in più e avere un ottimo prodotto.
Sul motore diesel più che mettere una versione diesel da 115 cv ( di cui si leggono numerosi problemi di fap cosa invece sconosciuta al dci) sarebbe stato meglio mettere dei motori benzina decenti visto che non mi sembra una tipologia di auto destinata esclusivamente a coloro che fanno molti chilometri. La captur è senz'altro più equilibrata sotto questo aspetto, avendo ottime soluzioni in entrambi i casi ( dci e tce).
La 2008 è un buon prodotto per carità ma è evidente che il maggior successo della captur sia dovuto non solo al lato estetico ma a un prodotto più completo e che si guida meglio. ( anche perché la captur ha un volante che non tira tutto da una parte :lol: )

A dire il vero uno dei pregi della 2008, a detta delle testate giornalistiche, è proprio la guidabilità e il piacere di guida che trasmette... Sull'automatico ti do ragione, quello Peugeot fa ridere e nessuno lo nega, ma in città cosa te ne fai di un robotizzato che si troverebbe meglio su un'automobile sportiva che su un piccolo crossover?

La 2008 ha il 1.6 diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti si, ma ha anche il 1.6 diesel da 92 cv con cambio a 5 rapporti (il motore più indicato), mentre a benzina ha il 1.2 82 cv che appare un po' poco potente ovviamente, ma volendo c'è il 1.6 120 cv, senza contare che a breve debutterà anche il 1.2 turbo da 110 cv.

Poi non capisco il senso di questa competizione... Che male c'è se la 2008 vende bene? La Captur vende di più, ma era scontato, mentre la 2008 non era scontato che potesse vendere bene, appunto è stata una sorpresa.

Ma è un confronto tra 2 auto che ci sta...
io poi che ho appena comprato una 208 figurati se denigro il marchio.
Però scusami il 1.2 da 82 cv che ho preso io per la 208 trovo che sia completamente inadatto sul 2008 anche se a detta del conce hanno eliminato il lag che c'era a nel momento in cui si spinge il pedale.
Sul piacere di guida su un noto forum Peugeot lamentano tutti ma proprio tutti il volante storto. E spero che la cosa riguardi solo il 2008 francamente.
Se poi mi dici che in città il cambio doppia frizione non serve mi chiedo a cosa serva un diesel da 114 in città, con tutti i problemi di fap annessi.
Comunque sono io il primo a dire che il 2008 è un buon prodotto e Peugeot fa ottime offerte e secondo me sono anche queste che spiegano il successo.
 
Back
Alto