benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè quando arrivano buone notizie da Peugeot, qui dentro in questo forum, puntualmente, è sempre pieno di utenti pronti a minimizzare o a trovare scuse o attenuanti.
La verità è che tutti credevano che tra le mini-crossover avrebbe venduto solo la Captur e che la 2008 fosse un flop... La realtà è ben diversa perchè è vero che la Captur vendendo più della 2008 (e ci credo pure, la linea è stupenda), ma anche la 2008 sta andando benissimo, ed è una vera sopresa dato che la sua carrozzeria non è che sia delle più belle.
Secondo me vende perchè ha gli interni che sono molto carini e ben rifiniti, al contrario invece della Captur che ha interni osceni e di qualità non eccelsa (solo plasticacce e niente plastiche morbide).
Inoltre la 2008 ha anche un diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti, mentre la Captur si ferma a 90cv e non ha un cambio a 6 rapporti.
Ma parliamo di numeri o di occhimetro?
Basta guardare i dati di vendita in Francia per vedere come il 2008 venda nettamente meno del captur. Circa il 25% in meno al mese. Neanche la Clio IV in Francia è riuscita a distaccare così la 208. Quindi non ho capito di cosa si parla.
Gli interni della captur che tu definisci osceni sono gli stessi della Clio IV, e saranno pure di plastica dura ma su internet non trovo traccia di lamentele di scricchioli al contrario di quanto si può leggere su un noto forum Peugeot.
Vogliamo poi parlare del navigatore del 2008 e delle mappe non aggiornate?
Avevamo affrontato una discussione simile sul confronto 208 vs Clio IV.
Il mercato è evidente che abbia premiato la Clio/ captur che avrà plastiche dure ma non scricchiolano e ha un navigatore di serie eccellente.
La 2008 sarà pure un buon prodotto ma è evidente che in termini di estetica e qualità generale sia inferiore a captur. Tralascio il discorso sul cambio automatico a doppia frizione.
Ma chi ha detto che la 2008 ha venduto più della Captur? Rileggi bene, ho semplicemente detto che, mentre la Captur sarebbe stato un successo assicurato perchè esteticamente è molto bella, lo stesso non si poteva dire della 2008 per la linea meno bella (ma non per questo brutta).
Ma invece anch'essa sta andando bene nelle vendite, più di quanto tutti potevano pensare (compreso me). Segno che, anch'essa, come la Captur, piace.
Riguardo la qualità, non c'è testata giornalistica, che rimprovera la Captur per la scarsa qualità degli interni, sia per le finiture, sia per le plastiche e sia per gli assemblaggi non sempre ottimali, soprattutto nei pannelli porta, come d'altronde avviene nella Clio, da cui la Captur deriva.
Mentre, al contrario, tutte le testate giornalistiche premiano la 2008 per la qualità degli interni, delle rifiniture, e degli assemblaggi, che segue la prerogativa di tutte le nuove Peugeot.
E sinceramente, essendo entrato a bordo di tutte e due le vetture in questione, questa sensazione di qualità inferiore della Captur negli interni la si prova eccome.
Anche se, alla fine, tutto sommato preferisco il Renault perchè esteticamente è davvero bella.
Riguardo i motori, ripeto, la Captur avrà pure un bel cambio robotizzato a doppia frizione per carità, ma almeno per ora, la diesel è possibile averla solo fino a 90 cv, mentre il 2008, è disponibile fino a 115 cv (oltre al 92 cv) e con cambio manuale a sei marce (la Renault invece ti costringe o al manuale a 5 rapporti o al costoso robotizzato).
E sinceramente parlando, su una piccola crossover, destinata a chi non vuol spendere molti soldi e a cui non interessano cose troppo sofisticate, ma solo un'autovettura carina e onesta, a cosa serve un cambio a doppia frizione?