<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 2008 benzina 1200cc 130cv - Motore Andato dopo 65.000km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 2008 benzina 1200cc 130cv - Motore Andato dopo 65.000km

Pensare che ad aprire tutte le rogne sul puretech in questo forum sono stato io sei anni fa ,se il tuo motore consuma molto olio è probabile che sia da cambiare le officine Peugeot forse te lo avrebbero salvato col suo olio 0w30 e la sostituzione più frequente delle candele, perché oltre i 20000 km alcune rompono la ceramica e ti danneggiano il motore così pure il problema noto alla cinghia che va controllata la larghezza ad ogni tagliando con apposito calibro dal tappo immissione olio e tagliandi tassativamente ogni 12 mesi potrei continuare per pagine sulla via crucis di questo motore
Quando mi sono accorto del calo dell'olio è stata un'officina autorizzata Peugeot che mi ha fatto il rabbocco quindi presumo mi abbiano messo l'olio corretto. Sai di qualche "class action" o cose simili che sono state fatte contro Peugeot per questa problematica? Ve lo chiedo perchè il preventivo per cambiare cinghia e motore è di € 7.200,00 mal contati!
 
Quando mi sono accorto del calo dell'olio è stata un'officina autorizzata Peugeot che mi ha fatto il rabbocco quindi presumo mi abbiano messo l'olio corretto. Sai di qualche "class action" o cose simili che sono state fatte contro Peugeot per questa problematica? Ve lo chiedo perchè il preventivo per cambiare cinghia e motore è di € 7.200,00 mal contati!
Quello che posso dirti è che se hai fatto tutti i tagliandi da loro e la cinghia ha collassato a 65K prima dei 100 K o sei anni del nuovo programma già ridotto devi pretendere la sostituzione del motore , manda una raccomandata di messa in mora alla concessionaria citando cosa è successo e per conoscenza a Peugeot Italia Forse adesso a Stellantis, se invece non hai fatto i tagliandi da loro hai perso in partenza vedi di strappare uno sconto. Quando hanno cambiato il mio motore circa 5 anni fa in garanzia la fattura era di 6500 euro circa con zero spese a mio carico , ma cambiano solo il motore tutto quello che c'è in giro rimane il tuo ,cioè turbina, alternatore , iniettori, compressore clima. Nb gli Iniettori me li hanno cambiati sempre in garanzia dopo circa sei mesi perchè controllando l'olio ed annusando l'asta puzzava di benzina, per la cronaca il mio motore è stato sostituito a 32000 Km
 
Ultima modifica:
Quando hanno cambiato il mio motore circa 5 anni fa in garanzia la fattura era di 6500 euro circa con zero spese a mio carico , ma cambiano solo il motore tutto quello che c'è in giro rimane il tuo ,cioè turbina, alternatore , iniettori, compressore clima. Nb gli Iniettori me li hanno cambiati sempre in garanzia dopo circa sei mesi perchè controllando l'olio ed annusando l'asta puzzava di benzina, per la cronaca il mio motore è stato sostituito a 32000 Km
se l'hai cambiato 5 anni fa allora parliamo di una vettura diversa con un motore diverso, dico bene?
 
Tra fine 2021 ed inizio 2022 stavo per acquistare un veicolo nuovo dotato di questo motore… dopo averlo visionato ed accordatomi per il prezzo presi appuntamento per la firma. Il venditore mi chiamò un ora prima dell’appuntamento per dirmi che erano stati sospesi (per altri motivi, non il motore) gli ordinativi e che avrei dovuto aspettare a tempo indeterminato.
Fu la mia salvezza a quanto pare…
Tuttavia rimasi parecchio deluso da questo fatto perché ero abbastanza lanciato, al punto che rinviai l’acquisto di ben nove mesi optando addirittura per un veicolo usato che mi è costato quasi un quarto… un terzo se ci mettiamo l’impianto gpl appena installato.
Ho letto in giro che lo scorso anno la cinghia a bagno d’olio è stata sostituita finalmente da una catena, con le opportune modifiche. Qualcuno può confermarlo?
 
PSA, oggi Stellantis, non ha mai confermato apertamente i problemi di questo motore e, anzi, lo sta installando su tutti i modelli del gruppo.
Sono incappato anche io in questo motore, ma dopo aver capito l'antifona ho cambiato auto. Certo che se continuano a produrlo e utilizzarlo avranno fatto bene i loro conti e forse la difettosità non è così elevata, però io continuo a sconsigliarlo a tutti quelli che conosco.
 
PSA, oggi Stellantis, non ha mai confermato apertamente i problemi di questo motore e, anzi, lo sta installando su tutti i modelli del gruppo.
io stavo per beccarlo nella corsa, visto che tramite mio fratello, pensionato fiat potevo averla con lo sconto, meno male che l'ho saputo e gli ho detto che possono tenerselo!!
 
30/08/2023,

Stellantis, il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA, sarebbe alle prese con dei problemi legati al motore PureTech, il propulsore a benzina a tre cilindri che equipaggia molti modelli dei marchi Peugeot, Citroën, DS e Opel. Si tratta di un motore che ha ricevuto diversi premi per le sue prestazioni e la sua efficienza, ma che avrebbe anche causato dei guasti e dei difetti a numerosi clienti.

Secondo notizie provenienti dalla Francia, il motore PureTech continua a registrare dei guasti a causa in particolare della cinghia di distribuzione. Questi problemi sarebbero stati segnalati da molti proprietari di auto equipaggiate con il motore PureTech, sia nella versione aspirata da 1.2 litri e 82 CV, sia nella versione turbo da 1.2 litri e 110 o 130 CV. I problemi sarebbero stati riscontrati sia su auto nuove che su auto usate, e riguarderebbero modelli come la Peugeot 208, la Peugeot 2008, la Peugeot 308, la Citroën C3, la Citroën C4 Cactus, la DS 3 Crossback e l’Opel Corsa.

Stellantis ha riconosciuto l’esistenza di alcuni problemi legati al motore PureTech, ma ha sostenuto che si tratta di casi isolati e non di un difetto strutturale. La società ha dichiarato di aver preso delle misure per risolvere i problemi e per assistere i clienti coinvolti. Tra queste misure ci sono l’aggiornamento del software del motore, la sostituzione delle cinghie di distribuzione e il prolungamento della garanzia fino a sette anni o 180.000 km per i modelli più recenti.

https://www.clubalfa.it/464067-stel...-di-auto-peugeot-citroen-e-ds#google_vignette
 
Si tratta di un motore che ha ricevuto diversi premi per le sue prestazioni e la sua efficienza, ma che avrebbe anche causato dei guasti e dei difetti a numerosi clienti.
Questo succede quando si fanno i conti senza l'oste...i premi si danno quando i motori hanno macinato centinaia di migliaia di km senza problemi, oltre ad essere efficienti e prestanti!!
 
Back
Alto